
Il nostro metodo
Le scarpe da calcio sono uno degli articoli più emblematici per chi ha la passione per questo sport. Sono sempre di più i prodotti che escono sul mercato, tutti creati per aumentare la competitività oltre alla qualità. Oggi avere un buon paio di scarpe da calcio non è solo da persone facoltose, chiunque può permettersele.
Negli ultimi anni, gli studi e le analisi condotte dalle imprese che producono le scarpe da calcio hanno contribuito a perfezionarle, anche per renderle all’altezza delle crescenti esigenze di questo sport, la cui evoluzione sembra non arrestarsi mai. Se non sai quale modello potrebbe essere adatto per te, continua a leggere la nostra guida.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Scarpe da Calcio: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da calcio
- 3.1 Cosa sono le scarpe da calcio?
- 3.2 Quali scarpe sono adatte ad ogni superficie?
- 3.3 Quali scarpe scegliere in base al ruolo in cui giochi?
- 3.4 Che tipo di suola hanno le scarpe da calcio?
- 3.5 Quale taglia è giusta per me per le scarpe da calcio?
- 3.6 Come conservare le scarpe da calcio?
- 3.7 Quali sono le marche più famose di scarpe da calcio?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Sommario
- Le scarpe da calcio sono le intermediarie tra i nostri piedi e il pallone.
- La scelta dei tacchetti è fondamentale per mantenerci saldi sul campo da gioco.
- Il rischio di ferite può essere ridotto scegliendo la giusta taglia e un materiale adeguato.
Scarpe da Calcio: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Vediamo alcune delle scarpe da calcio più interessanti che il mercato offre. I materiali e il design sono fondamentali per ottenere il massimo comfort per i nostri piedi e per sentire il contatto con il pallone. I produttori continuano a far evolvere i loro prodotti ma, insieme ai design più moderni, non si dimenticano di fare varie rivisitazioni di modelli classici.
- Ikeyo FR53-32726
- Puma King Top di FG
- Nike Mercurial Victory VI DF FG
- Adidas World Cup SG
- Puma Future 18.3 FG/AG
Ikeyo FR53-32726
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Tra i prodotti più venduti e apprezzati su Amazon, troviamo le scarpe da calcio Ikeyo. Sono disponibili in 4 diverse colorazioni, e con numerazione europea dal 35 al 44 (per piedi lunghi rispettivamente dai 225 ai 270 mm). Sono realizzate in materiale sintetico e traspirante, mentre la suola è in gomma ed è adatta a qualsiasi tipo di terreno.
Le scarpe soddisfano gli acquirenti, che le reputano morbide e confortevoli. Riguardo ai materiali con cui sono realizzate, essi risultano resistenti e di buona qualità. Sembra inoltre che le misure calzino come previsto, e non presentano difetti particolari. Risultano quindi un prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Puma King Top di FG
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Le Puma King sono scarpe da calcio professionali con rivestimento esterno in pelle, fodera in tessuto e tacchetti sintetici da 1 cm. La chiusura è stringata, e sono disponibili in taglie che vanno dalla 36 alla 47. Sono pensate per essere usate sull’erba naturale, ma offrono una buona aderenza anche su quella artificiale.
Gli acquirenti sono generalmente entusiasti delle Puma King, comode e affidabili, le cui taglie calzano solitamente come da manuale. I materiali sono considerati buoni; nonostante la pelle della tomaia non sia di qualità eccelsa, è adeguata al prezzo e conferisce alla scarpa la giusta elasticità conservando una certa resistenza.
Nike Mercurial Victory VI DF FG
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Le Nike Mercurial sono scarpe da calcio realizzate in pelle sintetica, con chiusura stringata e suola in gomma. Le taglie disponibili vanno dalla 40 alla 47,5 e vengono vendute in numerose colorazioni differenti. Il modello in questione dispone del collare Dynamic Fit, che copre la caviglia similmente a come fa un calzino.
Le scarpe piacciono davvero tanto agli acquirenti: offrono buone prestazioni, sono comode ed hanno anche un buon prezzo, tuttavia ciò che colpisce sono decisamente design e colorazioni sgargianti. Le taglie calzano mediamente bene, anche se in qualche caso sono risultate un po’ troppo strette e aderenti (spesso si consiglia un mezzo numero in più con le Nike in generale).
Adidas World Cup SG
Le Adidas World Cup SG sono scarpe in pregiata pelle di canguro, con fodera sintetica e chiusura stringata. I tacchetti, 2 sul tallone e 4 davanti, sono in alluminio e pensati per l’uso su campi in erba naturale, ma possono anche essere rimossi. Le taglie vanno dal 39 1/3 fino al 42 2/3.
Le World Cup SG di Adidas vengono accolte con grande entusiasmo dall’utenza, che ne apprezza la qualità dei materiali e il comfort, fattori che giustificano il costo del prodotto. Si adattano perfettamente al piede, calzano giuste e vanno bene sulla maggior parte dei terreni.
Puma Future 18.3 FG/AG
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Le Puma Future sono scarpe da calcio realizzate interamente in materiale sintetico, con tacchi alti 2 cm. Sono progettate per l’uso su terreni composti da erba artificiale, o superfici naturali compatte o dure. La numerazione europea parte dal 39 e arriva fino al 47, e vengono vendute in tre diverse colorazioni.
Le recensioni nei confronti delle Puma Future sono positive. Piacciono esteticamente, merito forse delle colorazioni piuttosto vivaci. Sembra inoltre calzino bene, e non vengono evidenziati difetti particolari.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle scarpe da calcio
Come con ogni altra calzatura, quando devi comprare delle scarpe da calcio devi assicurarti che siano comode, ma provarle e basta potrebbe non essere sufficiente. In questo caso devi anche basarti su altri fattori, come il materiale, la suola adeguata per ogni situazione o il ruolo che ricopri. Qui sotto troverai le nostre risposte alle domande più frequenti tra i consumatori, per sapere più cose possibile su questo prodotto e fare una giusta scelta.
(Fonte: sportgraphic: 18246912/ 123rf.com)
Cosa sono le scarpe da calcio?
Le scarpe da calcio devono essere regolari. Per assicurarsi che rispettino le norme, gli arbitri controllano le calzature di tutti i giocatori prima dell’inizio della partita o ogni volta che entrano sostituti in campo. Questo tipo di scarpe sono note anche come scarpini da calcio.
Quali scarpe sono adatte ad ogni superficie?
- Erba naturale: Si tratta del campo più utilizzato dai calciatori professionisti. Quasi tutte le competizioni di alto livello si giocano su questa superficie. Si consigliano scarpe con tacchetti in alluminio o sostituibili.
- Erba sintetica: Su questa superficie, si gioca con tacchetti dalla forma arrotondata per facilitare la stabilità e prevenire eventuali lesioni. Questo campo è comune tra i giocatori amatoriali o di categorie inferiori.
- Terra: Su questo campo, le scarpe con i tacchetti in gomma sono le migliori.
- Superfici dure: Sono quei pavimenti come il parquet o l’asfalto per i quali le scarpe non devono avere tacchetti: c’è soltanto la suola. Il resto del materiale e del disegno della scarpa non deve variare rispetto agli altri terreni.
Quali scarpe scegliere in base al ruolo in cui giochi?
I centrocampisti necessitano precisione, e le scarpe con tomaia rinforzata sono le migliori poiché permettono di imprimere forza al tiro senza farsi male. Infatti, i centrocampisti necessitano di velocità e le loro scarpe devono ridurre lo sforzo che si fa quando si aumenta velocità. Gli attaccanti invece, necessitano di scarpe con tomaia in pelle che permettano di avere una maggiore sensibilità e di tirare meglio.
(Fonte: famveldman: 103987536/ 123rf.com)
Che tipo di suola hanno le scarpe da calcio?
Tipi | Superficie | Tacchetti |
---|---|---|
Soft Ground | Erba naturale | Alluminio o misto |
Firm Ground | Erba naturale | Gomma |
Artificial Grass | Erba sintetica | Gomma |
TURF (tacchetto multiplo) | Terra, cemento, moquette | Multitacchetti in gomma |
Quale taglia è giusta per me per le scarpe da calcio?
Se il tuo piede è molto largo, ti occorre una sagoma personalizzata. Ci sono vari rischi, soprattutto se il quinto metatarso (l’osso dell’esterno del piede) rimane senza appoggio e quindi si sviluppa una tensione, che può portare ad una frattura. Ci sono sagome che danno forma alle scarpe prima dell’utilizzo, anche se è molto più economico dedicare tempo a scegliere la taglia giusta.
Come conservare le scarpe da calcio?
A differenza di quelle in pelle sintetica, con le scarpe in pelle naturale il processo è più lungo. Occorre idratarle con grasso di cavallo o simili per nutrile e impermeabilizzarle. Devi fare attenzione anche quando le riponi o le porti con te, perché devi tenere a mente che la pelle naturale tende a deformarsi.
Quali sono le marche più famose di scarpe da calcio?
Tuttavia, ci sono molte altre grandi marche. La terza è Puma, l’unica che è riuscita a competere con i due giganti e a farsi un nome nel mondo calcistico internazionale. Esistono poi altre marche interessanti con prodotti di alta qualità come Umbro, Uhlsport, Kappa, Lotto, Topper e Reebok.
Criteri di acquisto
Esiste una grande varietà di scarpe da calcio. Da una parte è un vantaggio perché l’ampia offerta ci dà varie possibilità. Dall’altra, questo ti obbliga a metterci più tempo per scegliere il prodotto giusto per te. I seguenti criteri di acquisto ti aiuteranno a capire quali scarpe sono proprio quello che stai cercando.
- Modalità di gioco
- Tipo di terreno
- Tacchetti
- Materiale
- Portieri
Modalità di gioco
Prima di iniziare a visionare i prodotti, dovresti capire a quale modalità vuoi giocare: il classico calcio a 11 giocatori, calcio a 7 o calcetto. In quest’ultimo caso, troverai modelli uguali a quelli usati nel calcio standard. Ovviamente, la loro grande differenza è la suola, visto che per giocare a calcetto te ne servirà una in gomma liscia.
Tipo di terreno
Una volta deciso l’elemento precedente, devi stabiliri a grandi linee su quale superficie giocherai. Le opzioni di solito sono erba naturale, sintetica o terra, e solo se a livello amatoriale, anche su superifici dure. Quasi sempre le scarpe da calcio hanno i tacchetti, perché il calcio di regola non si gioca superfici dure (mentre il calcetto e altri sport sì).
Tacchetti
Ci siamo avvicinando al goal. I tacchetti sono gli elementi distintivi e, potremmo dire, i più importanti delle scarpe da calcio. Senza di essi, il calciatore avrebbe difficoltà a mantenere l’equilibrio, non avrebbe aderenza e perderebbe velocità. Su un campo bagnato si sentirebbe come un pattinatore su una pista di ghiaccio.
Sull’erba naturale si usano tacchetti di alluminio, ma in certe occasioni risultano vincenti se combinati a tacchetti di plastica. Questi ultimi sono i più adatti a superfici artificiali, che vanno distinte in tre opzioni: campi di prima, seconda e terza generazione.
Materiale
Fin qui, abbiamo detto le cose fondamentali. Il materiale ha la sua importanza, ma non è determinante quando si gioca. Dipende più dal gusto personale e dalla comodità di chi lo usa. Ci sono due possibilità:
Tipo di pelle | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Pelle naturale | Flessibile che si adatta al piede e alla pianta | Assorbe acqua e cambia peso.
Le tinte scoloriscono con il tempo |
Materiale sintetico | Non assorbe acqua.
Ha tinte più brillanti per ogni gamma cromatica. Contatto naturale con il pallone se questo è dello stesso materiale |
Non cede per adattarsi al piede |
Portieri
Se sei un portiere, devi cercare scarpe adatte al tuo ruolo. I portieri sono degli specialisti che confidano nelle loro scarpe, anche perché hanno una responsabilità maggiore. A differenza dei loro compagni, se sbagliano non hanno nessuno dietro a rimediare ai loro errori. La scelta delle scarpe è fondamentale per loro.
Scivolare o perdere aderenza è un “suicidio”. Una volta capito il terreno di gioco, occorre accertarsi non solo sul modello, ma anche sui tacchetti. Stabilità, tenuta, miglioramento del contatto e controllo sul pallone sono fattori essenziali per prendere confidenza con il difficile compito di stare davanti la porta, solo davanti al pericolo.
Conclusioni
Come succede spesso in ogni angolo della società, la tecnologia e le ricerche vanno di pari passo con l’evoluzione di ogni tipo di prodotti, spesso ad una velocità impressionante. Le scarpe da calcio non fanno eccezione. I cambiamenti si succedono, ed i risultati ottenuti dai colossi dell’industria sportiva ne sono la prova.
Nike ha già prodotto ibridi di pelle naturale e sintetica. Adidas risponde con due scarpe che hanno le stessa caratteristiche, anche se di materiali diversi. Potremmo dire che questi prodotti sono il futuro, ma non sono che il presente e, a questo ritmo, a breve saranno il passato.
Se ti è piaciuto l’articolo lascia un commento e condividilo con i tuoi amici.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Anek Suwannaphoom: 42199020/ 123rf.com)