
Il nostro metodo
Benvenuto su REVIEWBOX.it! Se sei arrivato su questo articolo, è perché stai cercando uno scivolo per bambini, che sia per i tuoi figli, nipoti o amici. Sappiamo che i più piccoli amano andare al parco a divertirsi e siamo felici quando li vediamo sorridere. Per questo abbiamo pensato di creare una guida su uno degli elementi principali dei parchi giochi.
Cosa c’è di meglio che avere uno scivolo per bambini nel tuo giardino o sulla tua terrazza? In questo modo puoi far sorridere i bimbi anche quando non possono andare al parco. Come puoi immaginare, non tutti i prodotti vanno bene per qualsiasi situazione e contesto. Qui nel nostro articolo ti parleremo dei migliori scivoli che puoi trovare sul mercato, e di come sfruttarli al meglio. Buona lettura!
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Lo scivolo per bambini aiuta a sviluppare nei piccoli abilità come l’equilibrio e la sicurezza.
- Si trovano molti modelli in commercio a seconda di quello che stai cercando. Noi abbiamo selezionato quelli che sono considerati i migliori a seconda delle diverse circostanze.
- Verso la fine dell’articolo potrai consultare una serie di criteri di acquisto per fare una scelta utile e sicura del tuo prossimo scivolo per bambini.
I migliori scivoli per bambini sul mercato: la nostra selezione
Sicuramente sai che i bambini hanno bisogno di muoversi, giocare e divertirsi, anche quando noi siamo occupati. Per questo una versione casalinga dello scivolo può essere un accessorio apprezzato dai più piccoli di casa. Se non hai ancora le idee chiare su quale prodotto potrebbe essere adatto, dai un’occhiata alla nostra selezione di scivoli per bambini, potresti trovare ciò che stai cercando!
- Il miglior scivolo per bambini da interno
- Lo scivolo da esterno più conveniente
- Il miglior scivolo per bambini con altalena
- Lo scivolo per bambini più alto
Il miglior scivolo per bambini da interno
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Tra le proposte meglio recensite in assoluto figura questo scivolo prodotto da Baby Vivo, utilizzabile in giardino, ma particolarmente adatto alle stanzette dei bambini, grazie ad un design molto elaborato e alla presenza, al centro della struttura, di un’area in cui si possono riporre i giochi. La lunghezza dello scivolo è di 160 cm, mentre la larghezza è di circa 50 cm.
È consigliato per bambini dai 2 ai 6 anni, ma l’intera struttura è comunque omologata per un peso di 70 kg. Gli acquirenti esprimono un giudizio estremamente positivo, evidenziando bellezza e robustezza dello scivolo. Il montaggio è molto facile, e può effettuarlo anche una persona sola. Include inoltre un canestro ed una palla da gioco.
Lo scivolo da esterno più conveniente
Il FEBER Slide Plus misura 75 cm di larghezza, 160 cm di lunghezza e 105 cm di altezza, pesa complessivamente 7,7 kg ed ha uno scivolo lungo circa 150 cm. Lo scivolo ha una portata massima consigliata di 30 kg, e può essere bagnato grazie all’apposito innesto per la cannuccia.
Si tratta dell’opzione in assoluto più venduta, e vanta centinaia di recensioni positive. Il motivo sembra essere dovuto non solo al prezzo, basso e conveniente, ma anche alla buona qualità generale del prodotto, che risulta stabile e facile da montare.
Il miglior scivolo per bambini con altalena
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Una proposta pensata per i bimbi più piccoli e realizzata da Baby Vivo, quella in esame, che comprende un’altalena ed uno scivolo lungo 124 cm. La struttura nella sua interezza occupa una superficie di 145×128 cm, raggiungendo un’altezza di 108 cm. La portata dello scivolo è di 30 kg mentre l’altalena arriva fino a 15 kg, e possono essere usati a partire dall’anno di età.
È un prodotto con certificazione INTERTEC che gode di diverse recensioni positive, con genitori soddisfatti che ne apprezzano la stabilità ed i bordi arrotondati dell’intera struttura, che risulta sicura anche per i più piccini. Ottima inoltre la possibilità di rendere più o meno ripido lo scivolo.
Lo scivolo per bambini più alto
Per gli amanti del brivido, lo scivolo Smoby XL Water Fun misura complessivamente 237x112x142 cm, mentre lo scivolo vero e proprio raggiunge i 2,30 m di lunghezza e presenta una forma a doppia onda. Viste le dimensioni ed il trattamento anti-UV, è una proposta particolarmente indicata per l’aperto.
Dispone inoltre di un innesto per la cannuccia, così da poterlo usare anche d’estate. La struttura è piuttosto semplice ma svolge egregiamente il suo dovere, soddisfando appieno genitori e figlioli. Viene giudicato robusto e stabile, ma soprattutto divertente!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo scivolo per bambini
Ti è piaciuta la nostra selezione di scivoli per bambini? Ovviamente, la nostra guida non è ancora finita, abbiamo ancora molto da dirti al riguardo. Nella sezione che stai per leggere, troverai le nostre risposte alle domande più frequenti sullo scivolo per bambini. Speriamo così di dissipare ogni tuo eventuale dubbio al riguardo.
Perché acquistare uno scivolo per bambini?
Lo scivolo per bambini infatti favorisce anche lo sviluppo di un bambino in diverse aree. Aiutano per esempio i più piccoli a praticare l’equilibrio mentre salgono le scale e, oltre a questo, rafforzano il loro senso di sicurezza. Inoltre cominciano ad avere un maggior senso della profondità, grazie all’altezza che raggiungono da soli, senza essere in braccio ai genitori.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere uno scivolo per bambini?
Come si installa uno scivolo per bambini?
Se decidi di montarlo in un’area all’aperto, dai la priorità alla presenza dell’erba e assicurati che non ci siano pietre che potrebbero causare danni al piccolo. Il terreno deve essere il più liscio possibile in modo che non vi sia alcuna possibilità di oscillazione sullo scivolo stesso. Alcuni modelli offrono la possibilità di ancorarli a terra, in modo da poter offrire una maggiore stabilità.
Per quanto riguarda l’assemblaggio stesso, la stragrande maggioranza dei modelli è semplice e non richiede particolari abilità. Tutto dipende dal numero di pezzi e dall’ancoraggio. La nostra raccomandazione è di leggere attentamente le istruzioni fornite dal produttore e di essere in due nella fase di montaggio.
Che tipo di manutenzione richiede uno scivolo per bambini?
- Tieni d’occhio regolarmente il terreno su cui hai posato lo scivolo per bambini.
- Controlla bene i punti di assemblaggio per vedere se qualche vite si è allentata o se qualcosa è in cattivo stato.
- Passa la mano sulla superficie dello scivolo per verificare che non ci sia alcun tipo di scheggiatura o parte tagliente che possa far male ai bambini.
- Pulisci spesso la superficie, sia per igiene che per evitare intoppi nella discesa.
Quanto può costare uno scivolo per bambini?
Cosa si intende per design alternativi? Alcuni scivoli possono avere per esempio un angolo per giocare sotto gli scalini, altri hanno una forma alternativa o accessori che cambiano la struttura. Il più modesto può aggirarsi intorno ai 50 euro e il più completo fino a circa 200 euro.
Criteri di acquisto
Probabilmente sei già più che convinto di compare uno scivolo per bambini e adesso anche con più consapevolezza. Tuttavia, prima di buttarti sul primo oggetto che ti mostra un motore di ricerca, ti consigliamo di valutare i criteri di acquisto che abbiamo preparato per te. Ti aiutaranno a comprare il prodotto perfetto per le tue esigenze e per quelle dei piccoli di casa!
Da interno o da esterno?
Quando inizi a cercare uno scivolo per bambini, la prima cosa a cui pensare è dove posizionarlo. Se hai uno spazio esterno abitabile, è sempre una buona opzionarlo all’aria aperta, soprattutto in estate. Questo ti garantisce spazio in modo che il bambino possa giocare con una certa libertà, ma apre anche il ventaglio di possibilità per l’acquisto di un prodotto più completo.
Se vivi in un appartamento e non hai altra scelta che acquistare uno scivolo per interni, dai un’occhiata alle sue dimensioni e prendi le misure appropriate in modo che il luogo scelto sia adatto. Dovrai considerazione la larghezza del prodotto, ma anche lo spazio necessario affinché i bambini possano salire e scendere agevolmente. Se hai la possibilità, la migliore cose è optare per scivoli che possono essere usati sia all’esterno che all’interno.
Sicurezza
Inutile dire che per acquistare uno scivolo per bambini è necessario tenere conto dell’età del bambino. La maggior parte di essi è destinata alle fasce di età consigliate dal produttore. Come regola generale, i più semplici e più bassi sono ottimali per bambini e bambine a partire dai 2 anni. Ovviamente c’è anche un limite di età e peso.
Se lo scivolo risulta più alto e presenta altri tipi di attività extra, l’età per iniziare ad usarlo può essere di 3 o 4 anni. In ogni caso, quando sei interessato a un modello, assicurati che i bordi dello scivolo siano lisci e non ci siano sporgenze che possano causare lesioni. Fai anche molta attenzione alla fase di assemblaggio, seguendo bene le istruzioni del produttore.
Materiali
Come puoi immaginare, puoi trovare scivoli prodotti con materiali diversi sul mercato. I modelli più venduti sono quelli realizzati in plastica rigida. Possono essere facilmente montati e trasportati. Inoltre, in nessun caso il materiale utilizzato è dannoso per i bambini. Per poter essere utilizzati all’aperto, devono essere trattati in modo che non subiscano scolorimenti o danni più gravi dal sole.
Sebbene le materie plastiche rappresentino la maggior parte dei modelli in commercio, dobbiamo sottolineare che se ne trovano alcuni con struttura in legno. I più semplici hanno solo uno scivolo, ma altri più complessi incorporano un maggior numero di spazi per le attività dei bambini. Anche questi devono essere trattati per poter essere utilizzati all’aperto e per resistere all’umidità.
Tipo di scivolo
Molte persone hanno in mente il tipico scivolo di plastica che può essere posizionato un po’ ovunque. È facile vederne uno nei giardini o sulle terrazze delle famiglie che hanno bambini. Tuttavia il mercato offre modelli di tutti i tipi, che possono assicurare oltre al divertimento, anche altre avventure per i più piccoli. Gli scivoli più comuni sono:
- Curvi
- Tubolari chiusi
- Gonfiabili per giochi d’acqua
- Con centro di attività
Conclusioni
Come ormai sai già, lo scivolo per bambini non solo assicura ore e ore di divertimento tra i più piccoli, ma favorisce anche il loro sviluppo in diverse aree, tutte a vantaggio della loro crescita. Se prendi bene le misure, puoi posizionarne uno praticamente ovunque, così i bambini di casa potranno divertirsi anche quando non puoi accompagnarli al parco!
Per realizzare un buon acquisto, ricorda di seguire i criteri che ti abbiamo consigliato qui sopra e soprattutto controlla l’affidabilità del prodotto che acquisti. Nella selezione di scivoli che abbiamo preparato, sai di poter trovare il meglio di ciò che offre il mercato. Adesso tocca a te scegliere!
Se ti sono piaciute le informazioni che ti abbiamo dato sullo scivolo per bambini, condividi questo articolo sui social netowrok. Puoi anche lasciarci un’opinione o un consiglio qui sotto, a noi fa sempre piacere leggere i commenti dei nostri lettori!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Limsakul: 132916949/ 123rf.com)