
Il nostro metodo
Scrub labbra, burro di cacao, vasellina e balsami riparatori. Ogni giorno nascono sempre più prodotti che coprono il mercato della cura delle labbra. Avere labbra idratate e succose è diventato infatti un obiettivo essenziale quando si parla di bellezza e un buon esfoliante può essere senz’altro uno dei prodotti da non far mancare nella propria routine.
I cambi di temperatura, l’uso eccessivo di rossetti o il tipo di bevande che consumiamo possono infatti costringerci ad aver bisogno di uno scrub per labbra: sia che ti trovi per la prima volta ad avere a che fare con questo prodotto o anche che tu sia già un’esperta, in questa guida ti daremo tutte le indicazioni chiave per mantenere le tue labbra radiose e sane in ogni momento della giornata.
Le cose più importanti in breve
- Già le donne dell’antica Mesopotamia producevano i propri rossetti e gli scrub usando piante e minerali pestati che applicavano con molta cura sulla pelle delicata intorno alla loro bocca.
- Le nostre labbra sono come delle piccole spugne: se prive di umidità e anche quando restano asciutte rendono visibile uno strato di cellule morte. È importante esfoliarle una o due volte a settimana e subito dopo usare un buon balsamo.
- Bevi 2 litri di acqua al giorno, ossia almeno 8 o 10 bicchieri d’acqua, un’azione fondamentale per poter avere delle labbra sane. Sia quando fa freddo che quando fa caldo prova a portare con te una bottiglia d’acqua e in estate aumenta la dose.
I migliori scrub labbra sul mercato: la nostra selezione
Se mentre stai leggendo questo articolo ti stai passando la lingua sulle labbra e noti una piccola “pellicina”, sì, sono cellule morte e devono essere fatte scomparire. Per fare questo ti mostreremo quali sono i cinque migliori scrub per labbra sul mercato: prendi carta, penna e annota!
Puro Bio
Al primo posto della nostra classifica troviamo questo scrub labbra naturale offerto da Puro Bio e composto con granuli esfolianti di albicocca e burri biologici di cacao e karité dall’azione nutriente ed idratante. Gli altri ingredienti sono la glicerina vegetale, l’olio di ricino biologico, l’olio essenziale di arancio dolce e la Vitamina E.
Un ottimo prodotto secondo il parere degli utenti che l’hanno provato: lascia una bella sensazione sulle labbra che restano “super morbide” e senza pellicine. Uno scrub secondo alcuni fantastico e anche la marca Puro Bio è sempre una garanzia: le labbra subito dopo l’applicazione risultano lisce ed idratate, mentre vengono eliminate tutte le pellicine.
L’Oréal Paris
L’Oréal Paris offre una formula con il 100% di attivi esfolianti di origine naturale ricchi di nutrienti essenziali, una selezione di cristalli fini di 3 zuccheri (grezzo, di canna e bianco) per un’esfoliazione intensa e delicata. Questo scrub è composto inoltre da semi di kiwi, olio essenziale di menta piperita ed olio essenziale di citronella.
Pochi minuti e la pelle risulta davvero più luminosa e liscia. Come testimoniano i suoi acquirenti, lo scrub viso e labbra di L’Oréal Paris “è veramente perfetto”: purifica e riduce i punti neri, le labbra tornano lisce e carnose, l’odore è ottimo e la qualità (prodotto naturale quasi al 100%) è altissima. Prodotto apprezzatissimo per effetti e consistenza.
Beauty By Earth
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Lo scrub labbra della Beauty By Earth è composto con aroma naturale ai frutti di bosco (ma in commercio è possibile trovarlo anche alla menta o alla vaniglia), inoltre pure gli altri ingredienti sono naturali e biologici: nessuna traccia di ftalati, parabeni e solfati, presenti invece oli naturali, cera d’api e zucchero. Anche la confezione è eco-friendly.
Uno scrub che rende le labbra vivaci, luminose e subito lisce: gli utenti che l’hanno provato lo adorano sia per gli effetti che per l’aroma inebriante ai frutti di bosco. Ottimo il rapporto qualità/prezzo paragonato a quello della concorrenza. Il sapore eccezionale non è troppo forte e non irrita, ma piace anche per la consistenza: prodotto da cinque stelle.
Sephora
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Cambiamo ‘gusto’ con questo scrub labbra di Sephora arricchito con estratto di origine naturale di miele. Un gommage che grazie alle sue particelle di zucchero delicatamente esfolianti leviga e ammorbidisce le labbra per prepararle all’applicazione di un trattamento o di un rossetto. Il miele è infatti noto per le sue proprietà leviganti.
Pubblico estramemente soddisfatto da questo prodotto: chi ha avuto problemi di labbra secche scrive di essere riuscita finalmente a tenerle idratate evitando ogni tipo di irritazione. L’odore (o anche il sapore) è magnifico e in tante solo dopo il primo utilizzo si sono già promesse di ripetere l’acquisto, che ovviamente è più che consigliato.
Sara Happ
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Chiudiamo la classifica con lo scrub labbra “sparkling peach” (gusto pesca frizzante) offerto da Sara Happ. Proprio la dolcezza della pesca della Georgia si combina con la brillantezza di un Bellini, secondo la descrizione del produttore. Tra gli ingredienti troviamo anche la simmondsia chinensis, meglio nota agli utenti come jojoba, olio di semi ed estratto di crusca.
Scrub labbra “fantastico” in grado di mantenere le labbra idratate e sane eliminando i problemi di secchezza. C’è chi se lo applica ogni mattina durante la routine prima del trucco e nota risultati straordinari: più viene usato, maggiore è il suo effetto. Si tratta infatti di un prodotto delicato che rimuove subito la pelle morta e lascia le labbra morbide e lisce.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli scrub per labbra
Se hai dei dubbi sugli scrub per labbra non ti preoccupare perché non sei l’unica: molte donne ne hanno spesso sentito parlare però non conoscono bene i loro ingredienti, né quante volte devono applicarli né se bisogna rimuoverli con acqua o meno. In questa sezione risolveremo ogni quesito in modo da aiutarti a scegliere lo scrub labbra più adatto ai tuoi ritmi di vita e al tuo tipo di pelle.
Cosa sono gli scrub per labbra?
Con che frequenza devo usare uno scrub per labbra?
Scrub labbra in stick | Scrub labbra in barattolo | |
---|---|---|
Trasporto | Facile da trasportare | Ideale per casa |
Uso | Preferibilmente individuale | Può essere utilizzato da tutta la famiglia |
Texture | Texture solida | Texture cremosa |
Quali sono i vantaggi dello scrub per labbra?
- Elimina le cellule morte: Una delle sue funzioni principali è quella di mantenere le labbra morbide promuovendone un aspetto sano. Inoltre favorisce il rinnovamento cellulare e fa scomparire le “pellicine” tanto sgradevoli.
- Attiva la circolazione sanguigna: I massaggi che facciamo nel momento in cui applichiamo lo scrub attivano la circolazione sanguigna e quindi favoriscono l’eliminazione delle impurità.
- Sensazione di benessere: Gli aromi e gli ingredienti usati in questi scrub ci fanno provare non appena li applichiamo una sensazione istantanea di piacere.
- Restituisce alle labbra il loro colore naturale: L’esfoliazione elimina le impurità che tanti rossetti hanno potuto lasciare sulle labbra fornendo morbidezza e un ritorno al loro colore naturale.
- Tonifica la pelle secca delle labbra: Il massaggio con cui accompagniamo l’applicazione dello scrub e gli ingredienti minerali della sua composizione lo fanno apparire come una naturale idratazione.
Come va usato lo scrub per labbra?
- Con acqua calda pulisci l’area su cui applicherai il prodotto.
- Applica lo scrub generosamente cercando di coprire l’intera area dove vuoi che abbia effetto.
- Strofina le labbra l’una contro l’altra e rimuovi il residuo con un fazzoletto (alcuni scrub raccomandano di rimuovere il residuo con acqua calda). Alcune persone usano uno spazzolino da denti per migliorare la circolazione sanguigna.
- Usa un balsamo per labbra o un burro di cacao per aggiungere una maggiore idratazione.
- Devi applicare lo scrub una o due volte a settimana, non importa l’orario. Alcuni scrub raccomandano il loro utilizzo all’interno della routine serale per la cura del viso in modo che durante la notte la pelle che è stata ‘aggredita’ dall’esfoliazione non sia subito aggredita dagli agenti atmosferici.
Quali sono gli ingredienti principali di uno scrub per labbra?
Criteri di acquisto
Al momento di acquistare uno scrub labbra è importante che tu tenga a mente diversi fattori di grande rilevanza che ti aiuteranno a scegliere il prodotto più adatto in base al tuo tipo di pelle e ai tuoi ritmi di vita. In questa sezione ti spieghiamo i criteri più importanti da considerare prima di fare la tua scelta.
- Tipo di pelle
- Grandezza delle particelle
- Composizione
- Effetto desiderato
- Qualità
Tipo di pelle
I trattamenti estetici diventano sempre più personalizzati, per questo la chiave è conoscere le tue labbra per capire se ti serve una frequenza maggiore o minore di esfoliazione. Le labbra sono composte da uno strato di pelle estremamente sottile, tanto da far sì che i capillari e i vasi sanguigni diano loro quel colore rosato.
Abbiamo pelli più forti che non vengono quasi mai influenzate dai cambi di temperatura né dall’inquinamento e pelli più sensibili che generano facilmente “pellicine” oppure herpes. Per quest’ultime si consigliano scrub con ingredienti naturali da applicare una volta a settimana o ogni quindici giorni. Nel caso invece di persone con labbra di pelle più dura l’esfoliazione può essere applicata fino a due volte a settimana.
Grandezza delle particelle
Gli scrub labbra che troviamo sul mercato possono avere particelle di diverse dimensioni: ci sono scrub costituiti da particelle minuscole e quasi impercettibili, quindi adatti a persone a cui non piace trovarsi dei residui all’interno della bocca e preferiscono una texture meno ruvida.
Gli scrub che presentano particelle più grandi e di maggior durezza sono invece indicati per le persone a cui non dà fastidio trovarsi anche qualche residuo nella bocca e che preferiscono una texture ruvida. A molti scrub labbra viene aggiunto un sapore di fragola, menta, cocco o cioccolato in modo da non dare problemi anche se un piccolo residuo dovesse cadere in bocca (addirittura c’è anche chi vorrebbe mangiarseli per il loro sapore tanto ghiotto).
Se hai dei dubbi comincia con uno scrub con particelle piccole e in seguito passa a un altro con particelle più grandi.
Composizione
È importante leggere con attenzione la composizione dei prodotti cosmetici che acquistiamo, non solo nel caso in cui soffriamo di allergie ma anche per conoscere gli ingredienti e sapere se rispecchiano ciò che stiamo cercando.
L’opzione migliore è scegliere ingredienti naturali per quanto sia possibile, soprattutto se quelli chimici ti sembrano poco chiari. È un modo anche per usare sostanze già note che in passato ti hanno dato dei buoni risultati: tra questi ingredienti naturali troviamo lo zucchero, l’olio di jojoba, il burro di karité e il miele.
Effetto desiderato
Come ottenere delle labbra sane, succose e rosate? La chiave è la constanza. Nel mondo dei cosmetici, indipendentemente dal fatto che il prodotto sia costoso o economico o se abbia una qualità più o meno alta, se non lo utilizzi con regolarità sarà molto complicato raggiungere i risultati sognati.
Dobbiamo anche puntualizzare che ogni persona è diversa e che è inutile fare dei confronti: ciò che ad una dà risultati perfetti, per un’altra potrebbe non funzionare altrettanto bene oppure i tempi di azione possono essere diversi. La cosa importante è che tu sappia qual è il risultato finale che vuoi ottenere.
Effetto desiderato | Composizione principale |
---|---|
Colore rosato | Particelle di durezza media che promuovono un migliore circolazione. |
Eliminazione della pelle morta | Vitamina E o Vitamina C. |
Sensazione di benessere | Aromi come quelli al cioccolato, alla menta o alla fragola aiutano a stimolare odori e sensazioni che ci fanno sentire meglio. |
Qualità
A una qualità superiore corrisponde un rischio minore di danni e una maggiore efficacia del prodotto al fine di ottenere il risultato desiderato. Devi scommettere sulla qualità migliore se si tratta di un prodotto che userai regolarmente o se hai un problema epidermico.
Un cosmetico di qualità deve migliorare l’aspetto della tua pelle e far sì che noti in maniera progressiva i risultati attesi: nel caso degli scrub labbra un aspetto più idratato e sano, senza cellule morte e con un colore rosato naturale.
Conclusioni
L’esfoliazione delle labbra è un’abitudine che non dovresti mai tralasciare all’interno della routine per la cura del tuo viso dato che ti aiuterà ad avere labbra più sane e più idratate giovandole di un aspetto naturale. Se riesci a essere costante noterai dei buoni risultati che ti aiuteranno a far brillare le tue labbra da sole.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile ma ricorda, un’ultima cosa importante è che prima di acquistare il tuo scrub labbra rifletti bene su quale modello si adatta al meglio alle tue esigenze!
Se ti è piaciuta la nostra guida completa sullo scrub per labbra, lasciaci un commento e condividi l’articolo sui social network. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Puhhha: 62200859/ 123rf.com)