
Il nostro metodo
Molte persone sognano di avere una bella casa con un giardino o un appartamento con una terrazza. Questi spazi esterni ci permettono di rilassarci e di connetterci con la natura. E per renderlo ancora più piacevole, una poltrona da giardino è il complemento ideale.
Se scegliere la poltrona perfetta per il tuo salotto è difficile, scegliere quella giusta per il tuo giardino può essere ancora più complicato. Questo perché non tutti i materiali resistono agli elementi allo stesso modo. Non preoccuparti, con questa guida imparerai quello che devi sapere per fare il giusto acquisto.
Contenuto
- 1 La cosa più importante da sapere
- 2 Sedie da giardino: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: quello che devi sapere sulle sedie da giardino
- 3.1 Perché è importante scegliere le giuste sedie da giardino?
- 3.2 Quali sono i vantaggi di avere delle sedie da giardino?
- 3.3 Quali tipi di poltrone da giardino ci sono?
- 3.4 Quale manutenzione richiedono le tue sedie da giardino?
- 3.5 Quali cure preventive posso dare alle mie sedie da giardino?
- 3.6 Come posso decorare le mie poltrone da giardino?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Sommario
La cosa più importante da sapere
- Avere delle poltrone in giardino fornisce uno spazio confortevole in casa, dove possiamo goderci l’aria aperta, rilassarci o passare del tempo con la famiglia.
- Scegliere la giusta poltrona da giardino più adatta a noi è essenziale. Ci sono una moltitudine di modelli in diversi materiali e stili, ma non tutti sono adatti all’uso esterno.
- Alcuni materiali sono più resistenti di altri, che richiedono più cura. Tenere a mente questo, e conoscere la manutenzione richiesta per ognuno di loro, ci aiuterà nella scelta dell’acquisto.
Sedie da giardino: la nostra selezione
Guida all’acquisto: quello che devi sapere sulle sedie da giardino
Quando abbiamo bisogno di un divano, di solito non compriamo il primo che vediamo nel negozio. Non vogliamo rischiare che sia scomodo, che non si adatti allo spazio disponibile o che il design non si adatti agli altri mobili. Lo stesso vale per le sedie da giardino. Ecco tutto quello che devi sapere sulle sedie da giardino in modo da poter prendere la decisione migliore al momento dell’acquisto.
Perché è importante scegliere le giuste sedie da giardino?
Per esempio, una poltrona in rattan può sembrare bella in giardino, ma se lasciata all’aperto si rovinerà in poco tempo. Un’altra ragione, meno ovvia ma altrettanto importante, è che la scelta sbagliata può essere pericolosa. Alcuni materiali, come il metallo, diventano molto caldi quando sono esposti al sole e possono causare ustioni da contatto. Tienilo a mente, specialmente se ci saranno dei bambini in giro.
Quali sono i vantaggi di avere delle sedie da giardino?
- Avrai una stanza in più nella tua casa: per rilassarti e leggere un libro, ricaricare le batterie con un pisolino o semplicemente respirare aria fresca. Sarà uno spazio in più che aggiungerai alla tua casa e che potrai goderti come vuoi.
- Porta benefici alla salute: gli studi dimostrano che passare del tempo all’aperto aiuta a ridurre lo stress (1). È anche essenziale per ottenere la vitamina D, che è molto importante per la salute delle ossa (2).
- Incontri con la famiglia e gli amici: il bel tempo è arrivato e tutti vogliamo stare all’aperto. Per un pranzo, un aperitivo o semplicemente per passare il tempo, un angolo con poltrone nel giardino crea un’atmosfera invitante in una giornata calda.
Quali tipi di poltrone da giardino ci sono?
- Legno: Questa è l’opzione più classica, ma che non passa mai di moda. I legni tropicali o il teak sono i più resistenti. Richiedono anche poca manutenzione. Tuttavia, sono un po’ costosi. Un’opzione più economica è il legno di pino, anche se la sua resistenza alle intemperie è inferiore. Richiederà anche una manutenzione frequente.
- Fibre naturali: Rattan, vimini o bambù sono le più comuni. Le sedie da giardino fatte con questi materiali sono esteticamente molto belle. Tuttavia, sono delicati e non tollerano il cattivo tempo. Se hai una terrazza coperta, sono una grande opzione.
- Fibra sintetica: un’eccellente alternativa per le tue sedie da giardino è il rattan sintetico. È fatto di polietilene, un materiale molto resistente alla pioggia, al sole, al sale o alle temperature estreme. Inoltre, è esteticamente molto simile al rattan naturale e più economico.
- Resina: un’opzione sintetica, molto economica e resistente. Non richiede quasi nessuna manutenzione e di solito sono poltrone molto leggere. Forniscono un’estetica più moderna rispetto al legno o alle fibre. Inoltre, puoi trovare una grande varietà di colori.
- Metallo: ci sono sedie da giardino in ferro battuto, alluminio o acciaio. Il ferro battuto e l’acciaio si arrugginiscono facilmente, quindi richiedono molta manutenzione. L’acciaio inossidabile, d’altra parte, è un’alternativa molto forte e durevole. Tuttavia, è considerevolmente più costoso. L’alluminio non arrugginisce ed è un materiale molto leggero. È molto resistente alle intemperie e di facile manutenzione.
Per aiutarti a capire le caratteristiche e le differenze tra questi materiali, abbiamo messo insieme una tabella di confronto per aiutarti a guidarti:
Caratteristiche | Legno | Fibre naturali | Fibre sintetiche e resina | Alluminio | Ferro battuto | Acciaio inossidabile |
---|---|---|---|---|---|---|
Prezzo | Medio-alto | Medio | Basso | Medio-basso | Medio-alto | Alto |
Manutenzione | Medio | Medio-alto | Basso | Basso | Medio | Basso |
Resiste alla pioggia | Con trattamento | No | Sì | Sì | Con trattamento | Sì |
Resiste al sole | Sì | Sì | Sì (alcuni colori scuri sbiadiscono) | Sì | Con trattamento | Sì |
Per quanto riguarda i cuscini di seduta, ci sono molte opzioni, ma il tessuto nautico è senza dubbio la scelta migliore. È impermeabile e molto resistente. Opta per colori chiari, così non sbiadiranno e dureranno più a lungo.
Quale manutenzione richiedono le tue sedie da giardino?
- Legno: può essere pulito con acqua e sapone, strofinando con una spazzola morbida. Almeno una volta all’anno, è consigliabile carteggiare leggermente il legno e applicare uno strato di olio protettivo. L’olio di teak è uno dei più popolari. Protegge il legno dal sole e lo nutre, prevenendo così la comparsa di crepe. Se vuoi una protezione extra, puoi applicare la vernice.
- Rattan naturale: le fibre naturali sono molto delicate e non devono essere bagnate. Per pulire il rattan, puoi utilizzare un panno umido con del sapone. Evita di bagnarlo troppo e asciugalo subito dopo. Per rimuovere la polvere che si accumula tra le trecce, usa un aspirapolvere o una spazzola morbida. Una volta all’anno, puoi applicare la vernice sulle aree danneggiate. Questo eviterà che si rompano.
- Rattan sintetico: essendo un materiale molto resistente, la sua manutenzione è minima. Puoi eseguire la stessa procedura di pulizia che si applica al rattan naturale. In questo caso, puoi lasciare asciugare all’aria la tua sedia da giardino.
- Resina e alluminio: Questi sono due materiali che non richiedono manutenzione. Puoi pulirli con acqua e sapone e lasciarli asciugare all’aria. In ogni caso, specialmente con l’alluminio, evita di usare prodotti corrosivi.
- Ferro battuto: il ferro è un materiale molto resistente, ma non tollera bene l’umidità. Con il tempo può apparire della ruggine. Prima di qualsiasi trattamento, pulisci bene la superficie con acqua e sapone. Per ripristinare la lucentezza, diluisci un po’ di aceto in acqua e applicalo con un panno. Puoi anche usare la cera o la vaselina. Se inizi a vedere i primi segni di ossidazione, usa una spazzola metallica o della carta vetrata. La cosa migliore da fare è dipingere dopo, così la tua sedia sembrerà come nuova e la ruggine sarà lenta a riapparire.
- Cuscini, sedili e tessuti: per quanto riguarda gli elementi tessili delle tue sedie da giardino, è consigliabile rimuoverli quando piove. Puoi rimuovere il cuscino e i coprisedili e lavarli in lavatrice (secondo le istruzioni del produttore).
Quali cure preventive posso dare alle mie sedie da giardino?
Questo allungherà significativamente la loro vita. Se le tue poltrone sono pesanti o non hai uno spazio coperto, puoi optare per delle coperture impermeabili. Sono disponibili in varie misure, che si adattano perfettamente al tipo di sedia che hai. Assicurati di posizionarle in modo che l’intero mobile sia protetto e che non entri acqua.
Come posso decorare le mie poltrone da giardino?
Criteri di acquisto
Con rare eccezioni e colpi di fortuna, comprare senza criterio è sinonimo di spreco di denaro. Quando si tratta di scegliere le giuste sedie da giardino, è importante prendere in considerazione alcuni fattori. Seguendo questi consigli, risparmierai tempo e denaro e lo farai bene la prima volta. Questi criteri sono:
Resistenza
Dato che le sedie da giardino sono all’aperto, questo è un fattore molto importante. Non tutti i materiali sono uguali. Se vuoi che siano forti e durevoli, tieni presente questo prima di fare la tua scelta. Opzioni come l’alluminio o il ferro battuto sono molto forti e richiedono poca manutenzione.
D’altra parte, tendono ad essere più costosi del legno o della resina. Per risparmiarti la fatica della manutenzione, puoi optare per un buon coprisedia da giardino. È un investimento che farà durare più a lungo i tuoi mobili e li renderà perfetti per molto tempo.
Comfort
Un altro fattore importante è il comfort. Dopo tutto, quando pensi a una poltrona, ti aspetti che sia comoda e che ci si possa passare del tempo piacevole. Affinché una poltrona sia comoda, dovrebbe avere uno schienale leggermente inclinato ed essere solida. Anche i cuscini determinano il comfort della seduta. Sedersi su una sedia in alluminio non è la stessa cosa che sedersi su una sedia in resina con cuscini, per esempio.
Uso
Pensa a come le userai prima di acquistarle. Questo può giocare un ruolo importante nella tua scelta, specialmente se hai un budget limitato. Alcune persone comprano solo per decorare il giardino, ma non lo usano. In questo caso, ci sono opzioni economiche e resistenti, come la resina.
Altri pensano al loro giardino come ad un altro spazio della casa dove possono trascorrere il tempo libero o il relax. Per questo, si consiglia di optare per materiali di qualità che siano resistenti all’uso, così come alle intemperie.
Dimensione
In questo caso, lo spazio che abbiamo a disposizione per posizionare le sedie da giardino avrà un’influenza. Può essere un piccolo balcone, una terrazza o un angolo nel giardino, tra gli altri. Per i piccoli spazi, una sedia reclinabile può essere una grande scelta. Se hai spazio, puoi optare per un set di sedie da giardino.
Design
In molti casi, decidiamo il design delle nostre sedie da giardino in base al nostro gusto. Questo è importante, ma non è sempre il più conveniente se è l’unica cosa che guardiamo. In questo caso, ti consigliamo di mettere la qualità al primo posto e optare per un design ergonomico, che sia comodo e pratico.
Inoltre, i materiali leggeri sono più facili da spostare o riporre. Infine, per quelle sedie da giardino con cuscini, raccomandiamo che il tessuto sia impermeabile e ignifugo, specialmente in zone di alto calore o pioggia.
Sommario
Con questa guida, abbiamo visto i diversi tipi di sedie da giardino che esistono. Scegliere quello giusto secondo i tuoi criteri è molto importante. Questo farà risparmiare tempo e denaro. Così come è importante sapere come scegliere, è importante dare loro la manutenzione di cui hanno bisogno. Non sono tutti uguali. Con una corretta manutenzione, ci godremo le nostre sedie da giardino molto più a lungo.
(Fonte dell’immagine: Katarzyna Bialasiewicz: 124959645/ 123rf)
Riferimenti (2)
1.
Kondo M, Jacoby S, South E. Does spending time outdoors reduce stress? A review of real-time stress response to outdoor environments [Internet]. Health & Place, Volume 51, 2018, Pages 136-150. 2018 [2021].
Fonte
2.
Mead MN. Benefits of Sunlight: A Bright Spot for Human Health [Internet]. Environmental Health Perspectives: Vol. 116, No. 4. 2008 [2021].
Fonte