
Il nostro metodo
Benvenuto in questo nuovo articolo di Reviewbox dedicato alla shampoo naturale. Se scegli sempre l’opzione più sana in tutte le aree della tua vita, perché non fare lo stesso per la cura dei tuoi capelli? Questo è ciò che sempre più persone stanno prendendo in considerazione. E tra i tanti prodotti da utilizzare uno shampoo delicato e non aggressivo e con ingredienti naturali, è una della opzioni più ricercate.
Ok, sappiamo che è complicato dire addio allo shampoo che usi da tutta la vita, quello che ami per il suo aroma e odore che ti accompagna dopo ogni doccia. Quando però scoprirai tutti i vantaggi dello shampoo naturale, forse potresti ricrederti. Oltre a non contenere composti tossici nella sua composizione, le proprietà dei suoi ingredienti sono più benefiche per i tuoi capelli. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori shampoo naturali sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo shampoo naturale
- 3.1 Quali sono i vantaggi dell’utilizzare uno shampoo naturale?
- 3.2 Quali composti non devono essere contenuti in uno shampoo naturale?
- 3.3 È vero che uno shampoo naturale pulisce meno di uno convenzionale?
- 3.4 Se è uno shampoo naturale, posso usarlo tutti i giorni?
- 3.5 Esiste uno shampoo naturale in formato solido?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Lo shampoo naturale non viene solo considerato oggi perché è una moda passeggera. Con esso si ottengono gli stessi risultati degli shampoo convenzionali, ma si hanno molti più benefici e ci si prende cura dei capelli e del nostro cuoio capelluto.
- Gli shampoo naturali sono realizzati con ingredienti di origine naturale scelti appositamente per nutrire, curare e migliorare l’aspetto dei nostri capelli.
- Certo, è importante assicurarsi che sia un vero shampoo naturale. Per questo, quando se ne sceglie uno, bisogna tener conto dei criteri di acquisto come certificazioni, composizione e altro di cui parleremo nella sezione finale dell’articolo.
I migliori shampoo naturali sul mercato: la nostra selezione
Se hai provato a cercare uno shampoo naturale, avrai notato che le opzioni offerte sono davvero tantissime. E purtroppo non è facile trovare prodotti veramente affidabili. Per questo motivo abbiamo pensato di creare una selezione di quelli che, ad oggi, sono tra i migliori shampoo naturali sul mercato. Prova a dargli un’occhiata, forse uno di questi può fare al caso tuo!
- Il miglior shampoo naturale per capelli sottili e sfibrati
- Il miglior shampoo naturale antiforfora
- Il miglior shampoo naturale per i capelli secchi
- Il miglior shampoo naturale per capelli grassi
Il miglior shampoo naturale per capelli sottili e sfibrati
Lo shampoo naturale Girasole & Arancio Dolce, prodotto da La Saponaria, viene venduto in un flacone da 200 ml e si consiglia di mescolarlo con abbondante acqua (con un rapporto di 1:3). È una soluzione indicata per chi soffre di capelli sfibrati, danneggiati o molto sottili, grazie alla sua azione nutritiva dovuta all’inclusione di ingredienti quali semi di lino, moringa, aloe e proteine del grano. È un prodotto biologico, non testato sugli animali.
Il miglior shampoo naturale antiforfora
Quello di Natura Siberica è uno shampoo composto al 99% da ingredienti naturali, con certificazione Icea Eco Bio Cosmetics. Alla base della sua formula troviamo assenzio artico e cladonia delle nevi, ed è studiata per risultare delicata anche sui cuoi più sensibili. Lo shampoo viene venduto in un flacone da 400 ml, e garantisce un’ottima azione antiforfora.
Il miglior shampoo naturale per i capelli secchi
VERT propone una confezione da due saponette di shampoo naturale, impacchettato in carta 100% riciclata e senza plastica. È un prodotto 100% naturale e privo di additivi chimici o fragranze artificiali, e si rivela tanto efficace quanto delicato sui capelli secchi. Sono disponibili 4 diverse coppie di saponette fra cui scegliere: cannella e zenzero, carbone di bambù e calendula, limone e alghe, e infine rosa e gelsomino.
Il miglior shampoo naturale per capelli grassi
Lo shampoo naturale Faith in Nature è un prodotto vegano composto al 99% da ingredienti organici, privo di SLS e parabeni. Ha una fragranza al rosmarino e non è testato sugli animali. La sua formula lo rende particolarmente adatto a cuoi normali e grassi. Viene venduto in un flacone da 400 ml ad un prezzo piuttosto competitivo, fattori che rendono questo shampoo la proposta più conveniente del gruppo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo shampoo naturale
Siamo sempre più consapevoli della necessità di utilizzare prodotti naturali che, oltre a svolgere la loro funzione, si prendano cura della nostra pelle. Ma non è facile orientarsi tra ingredienti dai nomi strani, indicazioni per i tipi diversi di capelli, ecc… Se hai dubbi sullo shampoo naturale da usare, questa sezione potrebbe tornarti particolarmente utile. Cercheremo di dissipare ogni tuo dubbio rispondendo alle domande più frequenti su questo tipo di prodotto.
-
Gli shampoo naturali sono realizzati con ingredienti di origine naturale scelti appositamente per nutrire, curare e migliorare l’aspetto dei nostri capelli. (Fonte: Samborskyi: 84867643/ 123rf.com)
Quali sono i vantaggi dell’utilizzare uno shampoo naturale?
- è composto da ingredienti naturali (intorno al 90%), che hanno un origine naturale o che hanno principi attivi naturali;
- tra le sue proprietà principali troviamo l’anti-caduta, la depurativa, l’antiossidante, la sebo-regolatrice o l’attivatrice della microcircolazione;
- ha anche proprietà antinfiammatorie, calmanti e addolcenti;
- per la sua elaborazione non viene utilizzata alcuna sostanza che potrebbe essere considerata dannosa per la salute;
- nella sua elaborazione non vengono nemmeno utilizzati processi che non rispettano l’ambiente e non viene testato sugli animali.
Quali composti non devono essere contenuti in uno shampoo naturale?
- Parabeni: conservanti battericidi e fungicidi il cui obiettivo è prevenire la perdita di efficacia dello shampoo (1).
- Derivati del petrolio: paraffine, polimeri (PEG), oli minerali e altri.
- Ftalati: composti chimici generalmente usati come plastificanti.
- Sodio laurisolfato (SLS): composto formante schiuma.
- Siliconi (PEG, ciclometicone, dimeticone, tra gli altri): derivati dal petrolio che aggiunge lucentezza ai capelli.
È vero che uno shampoo naturale pulisce meno di uno convenzionale?
Anche se è vero che questo tipo di shampoo genera meno schiuma di quella a cui siamo abituati, la pulizia è esattamente la stessa. Anche meglio. La ragione di ciò è che gli shampoo naturali non contengono i composti nocivi che la creano. Inoltre, i capelli subiranno un processo di adattamento a questo nuovo prodotto.
Uno shampoo naturale è composto da ingredienti naturali (circa il 90%), di origine naturale o principi attivi naturali. (Fonte: Georgiev: 28222200/ 123rf.com)
Se è uno shampoo naturale, posso usarlo tutti i giorni?
Gli esperti raccomandano di lavare i capelli una volta ogni due o anche tre giorni, se possibile. Questa pratica riduce la comparsa di sebo, alimentato principalmente da un lavaggio eccessivo. Inoltre, per risultati migliori e più duraturi, tieni presente i seguenti suggerimenti:
- Il tempo stimato per lavarsi i capelli è di circa tre minuti.
- Dovresti sempre fare un massaggio al cuoio capelluto per migliorare la microcircolazione.
- La quantità raccomandata di shampoo (qualsiasi esso sia) dovrebbe avere le dimensioni di una noce.
- Non usare acqua troppo calda, poiché non favorisce la circolazione capillare.
Esiste uno shampoo naturale in formato solido?
- In primo luogo, visto che sono in un formato solido, non richiedono un contenitore di plastica, il che significa meno spese per questo materiale altamente inquinante.
- Inoltre durano molto a lungo. A differenza dello shampoo liquido, che contiene circa l’80% di acqua, i solidi sono molto più concentrati. Sarà sufficiente una piccola quantità per lavare i capelli. Uno shampoo solido può durare tra gli 80 o i 100 lavaggi.
- Sono anche durevoli in termini di data di scadenza. Mancando quella base acquosa, hanno una durata da ‘aperti’ fino ad un anno.
- Sono molto pratici da portare in viaggio, soprattutto in aereo.
- Sono anche molto facili da usare. Basta inumidire i capelli, far scorrere la saponetta dalle radici alle punte, massaggiare fino ad ottenere la schiuma e risciacquare. Naturalmente, presta attenzione a dove lasci il tuo shampoo solido. È meglio lasciarlo in un luogo asciutto perché si mantenga al meglio.
Criteri di acquisto
Arrivato a questo punto sei pronto per trovare il miglior shampoo naturale per le tue esigenze. Se ancora non hai le idee ben chiare, prendi in considerazione i diversi criteri di acquisto che ti mostriamo qui di seguito e troverai il prodotto più adatto per te. Ognuno di essi ti fornirà una chiave fondamentale per assicurarti un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Certificazione
- Composizione
- Tipo di capelli
- Esigenze specifiche
- Possibili allergie o effetti collaterali
Certificazione
Quando iniziamo la ricerca del nostro futuro shampoo naturale, la prima cosa che dobbiamo fare è assicurarci che uno di quelli scelti sia davvero naturale. Non preoccuparti, è molto semplice. Tutti gli shampoo davvero naturali devono avere una certificazione che lo garantisca.
In questo senso, è molto importante conoscere bene la nomenclatura e non confonderci, il che con la quantità di prodotti attualmente disponibile sarebbe del tutto normale. Nonostante i termini ecologico e naturale siano spesso usati in modo intercambiabile, c’è una piccola sfumatura che li differenzia:
- Un cosmetico biologico (o, in questo caso, uno shampoo) sarà sempre naturale, poiché è un prodotto a base di ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata. Inoltre, nella sua preparazione non vengono utilizzati metodi che danneggiano l’ambiente.
- Tuttavia, uno shampoo naturale non deve essere per forza ecologico. Questo perché, sebbene tutti i suoi ingredienti siano di origine naturale, possono essere stati coltivati senza alcun tipo di certificazione biologica.
- Considera che la legge consente di scrivere “naturale” su un prodotto anche quando non lo è completamente. Assicurati di leggere la composizione o le opinioni online se vuoi che uno shampoo sia davvero naturale al 100%.
Una volta chiariti questi aspetti fondamentali, devi sapere che esistono alcuni organizzazioni che certificano i prodotti (2) e si incaricano di analizzare sia gli shampoo che altri prodotti. Tra le certificazioni più riconosciute abbiamo l’ECOCERT (3), la COSMEBIO (4) O la BDIH (5), e ognuna di esse ha requisiti diversi.
-
La maggior parte degli shampoo in forma solida sono naturali. (Fonte: Sonjachnyj: 123769254/ 123rf.com)
Composizione
Bene, abbiamo già fatto in modo che il possibile prescelto sia uno shampoo naturale grazie alla sua certificazione. Ma non dovremmo per questo più guardare la composizione? Certo che sì! Se gli shampoo naturali si distinguono per qualcosa, è per i loro ingredienti. Sono molti e, oltre alla pulizia, hanno il pregio di prendersi cura dei nostri capelli in maniera diversa. Questi sono i composti naturali più comuni con una breve descrizione della loro funzione princiapale:
- Aloe vera: rivitalizza e calma i capelli normali e fini.
- Foglie di acacia: donano tono, leggerezza e lucentezza.
- Fiori di gelsomino: ideali per rafforzare i capelli secchi.
- Olio di sesamo: fornisce idratazione e vitalità.
- Fiori di calendula: con proprietà lenitive, ideali per il cuoio capelluto sensibile.
- Camomilla: promuove il recupero di flessibilità e leggerezza dei capelli.
Tipo di capelli
Come afferma il dott. German Delgado, medico della clinica spagnola Svenson, “ogni tipo di capelli è unico e richiede cure particolari”. Per questo motivo, dobbiamo conoscere bene i nostri capelli per scegliere correttamente lo shampoo naturale più adatto a noi. Dai un’occhiata alla tabella qui sotto:
Tipo di capelli | Come sono? | Come deve essere lo shampoo? |
---|---|---|
Capelli normali | La radice è brillante e di solito non hanno bisogno di essere lavata più di un giorno ogni due | Gli shampoo idratanti forniscono ulteriore luminosità e vitalità a questo tipo di capelli |
Capelli grassi | Tendono ad avere un aspetto un po’ disordinato e sporco, pur avendoli lavati qualche ora prima. | Uno shampoo specifico per questo tipo di capelli, in modo da eliminare l’eccesso di sebo e ridurre l’aspetto untuoso |
Capelli secchi | Spenti, senza brillantezza né movimento | La cosa migliore è usare uno shampoo nutriente che reintegri i lipidi e riporti in vita i capelli |
Esigenze specifiche
Oltre al tipo di capelli che hai, è molto probabile che tu debba prestare attenzione ad altre esigenze specifiche. Il tuo shampoo naturale sarà così l’unica cosa di cui avrai bisogno per prenderti cura dei tuoi capelli ed eviterai l’uso di altri prodotti che, nel tempo, potrebbero finire per rovinarli. Le proprietà più popolari degli shampoo naturali sono di solito:
- Anticaduta: ideale per capelli fini e fragili che, oltre a rinforzarli, ne impediscono la caduta.
- Idratanti: per mantenere la lucentezza dei capelli e la corretta idratazione.
- Liscianti: un ottimo alleato per ridurre l’uso della piastra per capelli o dell’asciugacapelli per lisciarli.
- Protettrici del colore: specificamente progettati per prendersi cura dei capelli colorati e allungarne la durata.
- Voluminizzanti: in modo che, a poco a poco, noti quel volume extra e la densità di cui i tuoi capelli hanno bisogno.
- Equilibranti: ripristinano il pH naturale dei capelli, utili soprattutto per i capelli danneggiati e indeboliti.
Possibili allergie o effetti collaterali
Infine, anche se stiamo parlando di uno shampoo naturale, è essenziale prendere in considerazione possibili allergie o effetti collaterali che i singoli ingredienti potrebbero dare. Anche se è vero che la composizione di questo tipo di shampoo è molto più rispettosa della pelle e del cuoio capelluto, tutti i suoi ingredienti possono dare delle reazioni.
Infatti, tra gli effetti collaterali più comuni degli shampoo naturali troviamo irritazione, desquamazione e prurito sul cuoio capelluto dovuti a una di queste allergie. Questi effetti sono molto più frequenti nelle persone con atopia, dermatite seborroica (6) o altre condizioni della pelle. Se questo è il tuo caso, dovresti prestare particolare attenzione a questo aspetto quando scegli uno shampoo.
Conclusioni
Prendersi cura dei nostri capelli inizia dalla scelta dei prodotti giusti per il loro trattamento e la loro pulizia. È per questo che sempre più persone hanno optato per uno shampoo naturale. Questo tipo di prodotti, realizzato con ingredienti di origine naturale, è più rispettoso della nostra chioma.
Inoltre, la crescente domanda di questi shampoo ha portato alla comparsa di prodotti specifici per qualsiasi tipo di capello e necessità che potremmo avere. Ricorda di seguire i criteri che ti abbiamo consigliato, per trovare lo shampoo naturale più adatto alle tue esigenze e grazie al quale potrai sfoggiare una criniera sana e bella.
Se ti è piaciuta la nostra guida sullo shampoo naturale, condividila sui social network e lasciaci un commento. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Sadovskiy: 126769997/ 123rf.com)
Riferimenti (6)
1.
Conde-Salazar Gómez L. ¿Se deben prohibir los parabenos en la cosmética? Aedv.es.
Fonte
2.
Sellos ecológicos - BIOferta . Bioferta.com.
Fonte
3.
Cosmébio - Le label de la cosmétique bio depuis 2002. Cosmebio.org.
Fonte
4.
Ecocert | Agir pour un monde durable. Ecocert.com.
Fonte
5.
Bundesverband der Industrie. Bdih.de.
Fonte
6.
Aguado Gil L. Dermatitis seborreica cara y cuero cabelludo. Tratamiento. CUN. Cun.es.
Fonte