
Il nostro metodo
Lo shampoo per neonati è uno di quei prodotti da scegliere con cura e per questo probabilmente stai cercando informazioni in merito. Il bebè ci mette diverso tempo per raggiungere una certa resistenza agli agenti esterni. La sua pelle è più sottile, ha un pH più neutro di un adulto e non ha ancora abbastanza peli e capelli. Per questo, è necessario, tra le tante cose, utilizzare prodotti più delicati e specifici.
Non dovresti mai scegliere il primo shampoo per neonati che trovi sullo scaffale di un supermercato, perché come molto probabilmente immagini, non tutti i prodotti sono uguali. Alcuni hanno vantaggi, mentre altri potrebbero dare reazioni al tuo piccolo. Ti aiuteremo a scegliere il prodotto migliore per le tue esigenze fornendoti in questo articolo le informazioni necessarie.
Le cose più importanti in breve
- Il momento del bagnetto del bebè non è solamente una questione di igiene. Per il bimbo è un’esperienza multisensoriale, mentre per i genitori si tratta di un momento per coccolarlo e proteggerlo, prendendosi cura di una parte così delicata come la sua pelle. Per questo, nonostante sia parte di una routine, deve essere un momento rilassante e sicuro.
- Vi sono delle differenze fisiologiche tra la pelle del bebè, in pieno sviluppo, e quella dell’adulto, già matura. Per questo, la pelle del tuo piccolo ha bisogno di prodotti speciali che la rispettino e la proteggano. Lo shampoo per neonati che sceglieremo dovrà garantirci un’igiene efficace, ed allo stesso tempo rafforzare le difese naturali del neonato ed aiutare il suo corretto sviluppo.
- Scegliere uno shampoo per neonati con ingredienti naturali ci aiuterà a proteggere la pelle del nostro bambino. Usando un prodotto senza sostanze artificiali, eviteremo di esporlo a probabili irritazioni, pruriti, eczemi e persino reazioni allergiche.
I migliori shampoo per neonati sul marcato: la nostra selezione
Sai di volere il meglio per tuo figlio, però non sai bene quale sia lo shampoo da neonati più adeguato? In effetti, con tutta la scelta che al giorno d’oggi è disponibile sul mercato non è affatto semplice scegliere. Per aiutarti in questo tuo compito di genitore, ti proponiamo la nostra selezioni di shampoo per neonati.
Il miglior set da viaggio
Set contenente Shampoo Bebé alla camomilla da 200 ml, Bagnoschiuma Risveglio da 200 ml e Hydra Bebé Crema Viso da 40 ml, con quello che secondo le recensioni è un comodo beauty da portare anche fuori casa. Grazie al pH fisiologico ed agli ingredienti naturali, i prodotti sono adatti a detergere ed idratare la pelle ed i capelli del neonato fin dalla nascita. Inoltre risultano ipoallergenici e clinicamente testati. Sono privi di parabeni, ftalati, fenossietanolo ed alcool ed hanno una formulazione biodegradabile.
Lo shampoo più delicato
Contenitore da 500 ml con dosatore. Grazie agli estratti di calendula contenuti ed al pH fisiologico, questo detergente è ideale per detergere la pelle delicata e spesso secca dei neonati fin dalla nascita, senza alterare la sua delicata fisiologia. Il prodotto è clinicamente testato, senza parabeni, senza SLS e SLES, senza alcool e senza coloranti ed è ipoallergenico. Inoltre, grazie alla formula “senza lacrime” non irrita gli occhi.
Il più eco-friendly
Contenitore da 500 ml di Shampoo Dolce alla camomilla, specificamente formulato per i capelli fini e delicati di neonati e bambini, fin dalla nascita. Grazie alla sua composizione, con il 93% di ingredienti naturali, rispetta l’equilibrio del cuoio capelluto e rafforza la barriera cutanea del bambino, inoltre non brucia gli occhi. Prodotto ipoallergenico e clinicamente testato, con confezione eco-friendly. Senza parabeni, ftalati, fenossietanolo. Risulta efficace per il trattamento della crosta lattea.
Il miglior cofanetto regalo
Cofanetto regalo contenente uno shampoo da 200 ml, un bagnoschiuma da 200 ml (entrambi con formula “senza lacrime”) ed una pasta lenitiva da 100 ml, tutti prodotti della linea Baby Moments, che offre il necessario per detergere e curare la pelle delicate del neonato con prodotti senza parabeni, SLS, SLES, alcool e coloranti. I prodotti sono clinicamente testati e rispettano il pH fisiologico della pelle.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli shampoo per neonati
Non è affatto piacevole comprare un prodotto cosmetico e rimanerne insoddisfatti dopo averlo utilizzato un paio di volte, a nessuno piace buttare soldi! Quindi ti consigliamo di dare un’occhiata a questa guida prima di spendere. Qui rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti riguardo allo shampoo per neonati.
(Fonte: Fam Veldman: 55715839/ 123rf.com)
Come si deve utilizzare lo shampoo per neonati?
Ricorda che durante il bagnetto è di fondamentale importanza tenere sotto controllo la temperatura dell’acqua, che non dovrà essere molto calda, né molto fredda (tra i 30 ºC ed i 35 ºC). Ti consigliamo anche di controllare la temperatura dell’ambiente e di cercare di limitare il tempo del bagnetto a cinque minuti. Una volta terminato questo rituale, bisogna avvolgere velocemente il piccolo con un asciugamano per evitare che prenda freddo.
Con quale frequenza bisogna fare il bagnetto al neonato?
Quando si può iniziare ad utilizzare lo shampoo per neonati?
Un altro segnale può essere la crescente irrequietezza del bimbo, che non starà più fermo e tranquillo nella vasca da bagno. La schiuma, le bolle dello shampoo e qualche giochino per il bagnetto si riveleranno di grande aiuto, lui si divertirà e tu potrai lavarlo senza problemi.
Perché è meglio utilizzare un shampoo per neonati con un pH di 5.5?
Se utilizzeremo un prodotto con un pH diverso rispetto a quello del mantello acido, lo stato naturale di questo scudo verrà alterato. Modificando la sua acidità, perderà efficacia e lascerà la pelle maggiormente esposta agli attacchi degli agenti esterni. Al contrario i prodotti che mantengono lo stesso pH contribuiscono a rafforzarne la difesa.
(Fonte: Pavel IIyukhin: 55144400/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Andiamo al sodo: hai scritto “shampoo per neonati” nella barra di ricerca di Amazon e ti sono uscite varie opzioni. Fantastico! Pero, quali sono i fattori da considerare per sceglierne uno? Andiamo a vedere i criteri da tenere in considerazione:
- Composizione
- Tipo di pelle del neonato
- Prodotto pediatrico
- Confezione
- Rapporto qualità-prezzo
Composizione
La pelle del bebè è caratterizzata da uno sviluppo parziale, e risulta quindi più permeabile rispetto a quella dell’adulto. Per questo, dobbiamo cercare di evitare i prodotti con un’elevata composizione chimica e optare per quelli con ingredienti naturali.
Ti consigliamo fortemente di scegliere uno shampoo per neonati che non contenga conservanti, coloranti né profumi. Conviene inoltre assicurarsi che si tratti di un prodotto ipoallergenico e dermatologicamente testato.
(Fonte: Evgeny Atamanenko: 64792535/ 123rf.com)
Tipo di pelle del neonato
Prima di acquistare lo shampoo per bebè bisogna anche tener conto delle caratteristiche speciali della sua pelle. Proprio come succede per gli adulti, anche i neonati hanno diversi tipi di pelle e ciascun tipo ha delle necessità particolari.
Tipo di pelle | Caratteristiche | Che tipo di shampoo per neonato richiede |
---|---|---|
Pelle normale | Morbida ed elastica. | Questo tipo di pelle richiede prodotti che la proteggono e la idratano, mantenendo le sue qualità naturali. |
Pelle secca | Ruvida e propensa a squamarsi. | Questo tipo di pelle ha bisogno di nutrizione, quindi di un prodotto specificamente nutritivo. |
Pelle sensibile | Si arrossa e si irrita facilmente quando viene esposta alle aggressioni quotidiane (vento, freddo, attrito, acqua con un eccesso di calcare). | Si tratta di una pelle molto delicata, che oltre ad aver bisogno di protezione extra ed idratazione, richiede un prodotto emolliente che possa alleviare l’irritazione. |
Pelle atopica | Si tratta di una pelle estremamente secca, che normalmente origina periodi di prurito intenso e arrossamenti localizzati. | Richiede un prodotto che la protegga e che abbia proprietà emollienti per lenire e ripristinare i lipidi della pelle. |
Un altro fattore da considerare è la presenza della crosta lattea sul cuoio capelluto del neonato. In questo caso bisognerà utilizzare uno shampoo che aiuti ad eliminarla e prevenga la sua comparsa.
Prodotto pediatrico
Potrà sembrare ovvio, però chi non conosce questo tema potrebbe fare quest’errore. Come abbiamo spiegato in precedenza, la pelle del neonato non è come quella dell’adulto, infatti è più delicata e sensibile ai componenti dei prodotti che si applicano su di essa. L’utilizzo di prodotti con una composizione non adeguata, avrà effetti negativi sulla pelle del bebè.
I prodotti non pediatrici sono indicati per la pelle che ha completato il suo sviluppo ed è arrivata al giusto stato di maturazione. Si tratta di pelli quindi che hanno diverse necessità e che richiedono un diverso apporto. Nonostante si tratti di uno shampoo da adulti di elevata qualità, la sua composizione non sarà adeguata alla pelle del bebè, quindi non correre rischi!
Confezione
Noi genitori lo sappiamo bene e più di una volta ci è venuto da ridere ricordando tutte quelle volte che abbiamo avuto a che fare con confezioni poco pratiche e difficili da aprire. Chi di voi, in questi momenti, non ha desiderato avere tre mani? Scherzi a parte, il tipo di confezione è un criterio importante da considerare.
Quando facciamo il bagnetto al neonato dobbiamo sostenergli la testa e la schiena con un braccio per evitare incidenti. Se non c’è un’altra persona presente in quel momento, applicare lo shampoo può rivelarsi un’operazione più complicata del previsto. Manipolare con una sola mano una confezione con un tappo da svitare, o con i tappi da schiacciare, può essere difficile. Conclusione: i contenitori con dosatore sono le più pratiche!
Rapporto qualità-prezzo
Le cose economiche possono risultare più care in un secondo momento. In questo caso bisogna prestare attenzione. Infatti quando si tratta di un costo relazionato alla salute dei nostri figli, non conviene correre rischi. Quando acquistiamo un prodotto che verrà a contatto con la pelle del bebè dobbiamo fare molta attenzione alla qualità dei suoi ingredienti e rapportare in base a ciò il prezzo del prodotto.
Risulta fondamentale quindi prestare attenzione alla composizione di qualsiasi prodotto. Uno shampoo per bebè più economico può contenere ingredienti di bassa qualità o chimici in eccesso. Questo può provocare, nel breve o nel lungo termine, danni alla pelle del nostro neonato.
Conclusioni
Il bagnetto del bebè non è solo una parte della sua routine, ma rappresenta per il bimbo un’opportunità per sperimentare con l’acqua, facendo suoni e smorfie e per noi genitori un’occasione per coccolare la sua pelle, che è molto delicata e richiede un’igiene e delle cure speciali.
Una cura inadeguata della pelle influenza negativamente la barriera di protezione rendendola ogni volta più delicata e vulnerabile agli attacchi di batteri, infezioni e funghi, tra le altre cose. Per questo è così importante scegliere uno shampoo per neonati adeguato, che pulisca la sua pelle ed i suoi capelli in modo delicato, proteggendolo e rafforzando le sue difese naturali.
Se ti è piaciuta la nostra guida all’acquisto e ti ha aiutato a scegliere lo shampoo per il tuo piccolo, lasciaci un commento e condividi l’articolo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Famveldman: 30781420/ 123rf.com)