Shampoo
Ultimo aggiornamento: 14/10/2020

Il nostro metodo

14Prodotti analizzati

24Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

68Commenti valutati

Perché esistono diversi shampoo sul mercato? La risposta è semplice: ci sono molti tipi di capelli (biondi, castani, rossi, sottili, ricci, lunghi, ecc…) in base ai quali è richiesto uno o un altro specifico trattamento. Naturalmente, si può scegliere uno shampoo anche solo perché piace, ma in realtà tutti cerchiamo di avere una chioma sana e ben curata.

Per una buona cura dei capelli alcuni prodotti sono essenziali, proprio come lo shampoo. A differenza di ciò che potremmo pensare, la sua funzione va oltre il lavaggio. Visto che sul il mercato c’è un’ampia varietà di shampoo, tutti con funzioni e caratteristiche diverse, abbiamo pensato di creare questa guida, per chiarirti un po’ le idee.




Le cose più importanti in breve

  • Lo shampoo è un prodotto per il lavaggio e la cura dei capelli. Funziona rimuovendo lo sporco e non solo dal cuoio capelluto.
  • Attualmente, gli shampoo apportano molti altri vantaggi cosmetici oltre alla pulizia dei capelli.
  • Esistono diversi tipi di shampoo a seconda delle loro caratteristiche e del tipo di capelli da trattare. Possiamo persino trovare shampoo con proprietà specifiche. La composizione dello shampoo determinerà la sua funzione, i suoi risultati estetici e anche alcuni effetti negativi.

I migliori shampoo sul mercato: la nostra selezione

In questa sezione troverai una raccolta dei migliori shampoo disponibili sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto le principali caratteristiche di ciascuno di essi per facilitarti il confronto. Ti sarà utile per decidere quale shampoo sia il più adatto per te.

Il miglior shampoo bio al latte di cocco

Cercando uno shampoo bio, Amazon propone come scelta questo prodotto a base di latte di cocco, proteine dell’uovo montate e olio di cocco. Una formula particolarmente efficace per rinforzare e idratare i capelli, lasciandoli anche profumati, morbidi e luminosi. Il formato è da 385 ml.

Le recensioni dicono che è uno shampoo che fa la differenza. Lascia i capelli morbidi e idratati e un piacevole e delicato profumo di cocco.

Il set shampoo + conditioner per capelli preferito dalle recensioni

Un set per la cura dei capelli composto da shampoo e conditioner per un totale di 1500ml di prodotto. La sua formula rigenerante è soprattutto indicata per i capelli secchi e/o sfibrati, dona idratazione e vigore ai capelli stanchi.

Secondo le opinioni, è un set veramente rigenerante. I capelli ritrovano una naturale vivacità e rimangono puliti e morbidi per più giorni. I due flaconi da 750 ml durano un bel po’ quindi anche il rapporto qualità prezzo è soddisfacente. Adatto anche a chi ha i capelli grossi e ribelli, non solo per i secchi e fini.

Il miglior shampoo antiforfora


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (05.06.23, 13:24 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:43 Uhr)

Lo shampoo Davines è una formula specifica antiforfora con due ingredienti attivi naturali: gli antiinfiammatori e antiossidanti fitoceutici da tarassaco e l’antibatterico selenio disolfuro. La sua azione aiuta a purificare il cuoio capelluto e a lenire il prurito provocato dall’irritazione.

Il prezzo non è basso, ma le recensioni lo considerano un eccellente prodotto antiforfora i cui benefici possono essere visti già dai primi shampoo, che eliminano prurito e forfora. Secondo qualcuno la chioma appare anche più lucida e sana. Consigliato anche dai parrucchieri.

Lo shampoo più venduto e apprezzato da chi ha i capelli fini

Una formulazione che non contiene parabeni, né siliconi o coloranti. Unisce la proprietà dell’olio di cartamo all’olio di cocco e la soia, per ammorbidire e nutrire i capelli sfibrati. Il flacone è stato realizzato con materiale riciclato. Fa parte di una linea che comprende anche il balsamo, la maschera e una pomata speciale per capelli secchi.

Lo shampoo piace molto a chi l’ha provato e l’intera linea torna utile a chi ha problemi di capelli secchi. Qualcuno lo sconsiglia a chi ha i capelli grassi o fini, perché li appesantisce un po’.

Il miglior shampoo per i capelli colorati

Uno shampoo Wella studiato appositamente per mantenere più a lungo il colore, e al contempo proteggendo e rendendo soffici i capelli. È indicato per capelli normali o fini. Il formato è da 1000ml, ma è disponibile anche da 250ml. Wella è un marchio di prodotti per l’uso professionale ed è affidabile per la sua qualità.

Secondo le recensioni lascia i capelli morbidi e leggeri, non li appesantisce. Molti lo utilizzano da anni, visti risultati non ottenibili con altri prodotti. Consigliato soprattutto per capelli con meches o piastrati.

Il miglior shampoo riparatore per i capelli sfibrati

La sua formula aiuta a rinforzare la fibra del capello dall’interno. Si basa su una doppia tecnologia che “ricostituisce il cemento intercellulare, aiuta a ricostruire la struttura della cuticola e consolida il cuore della fibra“ e “ricostituisce lo strato di protezione naturale esterno e accresce l’aderenza della materia all’interno del capello”.

Chi ha acquistato questo shampoo Kerastase trova che con il suo uso i capelli sono più corposi, si spezzano meno e non li appesantisce. Non serve molto prodotto affinché agisca.

Lo shampoo con la formula più innovativa

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Lo Shampoo Biopoint Speed Hair ha una formula innovativa che aiuta i capelli a crescere più velocemente. La sua azione favorente la crescita agisce direttamente sulle molecole e proteine del capello. Fa parte di una linea di prodotti che comprende anche la maschera e lo spray.

Le testimonianze di chi lo ha acquistato dicono che funziona, anche se non ci si possono aspettare miracoli. Lascia i capelli morbidi e lucenti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo shampoo

È importante che prima di acquistare qualsiasi shampoo tu ne conosca gli aspetti principali. Qui di seguito abbiamo elencato gli aspetti più rilevanti sugli shampoo in modo da poterti informare correttamente. Inoltre, risponderemo alle domande più frequenti tra gli utenti.

Shampoo

È importante usare lo shampoo correttamente per ottenere i risultati desiderati ed evitare effetti indesiderati. (Fonte: Ponzi: 40657969/ 123rf.com)

Che cos’è lo shampoo esattamente?

Lo shampoo è un prodotto cosmetico utilizzato principalmente per lavare i capelli. I nostri capelli sono esposti ogni giorno a varie fonti di sporco. La più importante fra queste proviene direttamente dal nostro stesso corpo. Le ghiandole sebacee del cuoio capelluto, infatti, rilasciano il sebo, un tipo di grasso che si accumula e sporca i capelli.

Inoltre, il cuoio capelluto tende a staccarsi, rilasciando piccoli pezzi di pelle che vengono trattenuti dalla chioma. Nell’ambiente si trovano anche molte particelle che si depositano sui capelli, provenienti dall’inquinamento. Infine, nei capelli possono accumularsi resti di cosmetici, come elastici o lacca.

Shampoo

Lo shampoo è necessario per garantire la salute del cuoio capelluto. (Fonte: Kachmar: 70097121/ 123rf.com)

La combinazione di tutti gli agenti citati può fornire un aspetto sporco e sgradevole ai nostri capelli. A questo punto entrano in gioco gli shampoo. Il loro meccanismo d’azione consente di rimuovere tutta la sporcizia dai nostri capelli, donandogli così un aspetto pulito e sano. Inoltre, forniscono morbidezza e lucentezza.

Quali benefici apporta lo shampoo ai miei capelli?

Come abbiamo già detto, il ruolo principale dello shampoo è quello di pulire i capelli. Gli shampoo rimuovono l’eccesso di sebo accumulato nei capelli. Inoltre, rimuovono i resti della desquamazione, le particelle ambientali e gli altri prodotti che si depositano nei capelli. Grazie a questo, i nostri capelli acquisiscono un aspetto pulito, sano e piacevole.

Tuttavia, oggi la formulazione dello shampoo è stata modificata per fornire molte altre proprietà.

Ad esempio, alcuni shampoo migliorano l’idratazione dei capelli. Altri, d’altro canto, promuovono una maggiore eliminazione del sebo. Ci sono anche shampoo i cui componenti facilitano la lisciatura o migliorano l’aspetto dei ricci.

In breve, lo shampoo è un prodotto essenziale per la cura dei capelli. Serve per avere una chioma molto pulita e ottenere le cure di cui ha bisogno. Ogni tipo di capello, a seconda delle sue caratteristiche, richiederà un trattamento diverso. Pertanto, gli shampoo si adattano a tutti i tipi di capelli per soddisfarne le esigenze.

Sapevi che ci sono anche shampoo solidi? Sono l’ideale per ridurre al minimo il consumo di materie plastiche.

Da che cosa sono composti gli shampoo?

La composizione di uno shampoo può essere molto varia a seconda delle proprietà del prodotto. Cioè, non tutti gli shampoo includono gli stessi ingredienti, ma questo dipenderà dal tipo di shampoo. I componenti degli shampoo possono essere raggruppati in otto categorie principali che vedremo di seguito.

I componenti principali di tutti gli shampoo sono gli agenti tensioattivi. Sono i detergenti per eccellenza e consentono la formazione di schiuma. Gli altri componenti sono condizionatori, addensanti, acidi, conservanti, madreperlacei, essenze e oli essenziali e principi attivi.

La tabella seguente mostra gli otto principali gruppi di ingredienti degli shampoo, insieme alla loro funzione principale e ad alcuni esempi.

Categoria Funzione Esempi
Tensioattivi Azione pulente e formazione di schiuma Sodio lauril solfato(SLS), sodio lauril etere solfato e sodio lauril etere solfosuccinato
Balsami Evitano la secchezza dei detergenti, sostituendo parte del grasso eliminato Dietanolammina di acido grasso di cocco, lanolina, lecitina
Addensanti Facilitano l’applicazione dello shampoo Cloruro di sodio
Acidi Riequilibrano il ph Acido citrico
Conservanti Evitano la colonizzazione dello shampoo da parte di funghi e batteri Metilparabene
Illuminanti Effetto luminoso per capelli secchi e normali Derivati dalla cera
Essenze e olii essenziali Profumante Estratti vegetali: lavanda, rosa
Ingredienti attivi Arricchire il prodotto Vitamine A ed E, cheratina, collagene, aloe vera, camomilla

Nonostante la grande varietà di combinazioni, tutte le formulazioni di shampoo devono soddisfare determinati obiettivi. Devono essere facili da risciacquare e dare un buon risultato dopo il lavaggio. Non dovrebbero danneggiare i capelli o essere tossici e produrre il minor numero possibile di irritazioni alla pelle e agli occhi. Devono essere biodegradabili e avere un pH leggermente acido.

Come funziona uno shampoo?

Sappiamo che lo shampoo viene utilizzato per lavare i capelli, ma come funziona? Lo shampoo agisce rimuovendo il sebo in eccesso dal nostro cuoio capelluto. Il sebo è un tipo di grasso prodotto dalle ghiandole sebacee. Forma uno strato sul cuoio capelluto che lo protegge dagli agenti esterni, ma a sua volta accumula sporcizia.

I tensioattivi dello shampoo separano il sebo dai capelli, trascinando con loro tutto lo sporco accumulato e i detriti. Il sapone agisce attraverso lo stesso meccanismo d’azione, ma si mescola con molta più facilità al sebo. Di conseguenza, il sebo viene escreto eccessivamente, causando secchezza. Pertanto, i capelli non possono essere lavati con il sapone.

Quali tipi di shampoo ci sono?

Attualmente, il mercato offre un’ampia varietà di shampoo in base alle loro proprietà, composizione e caratteristiche. La formulazione di ogni shampoo si è evoluta per adattarsi alle esigenze di ogni tipo di capelli. Quindi, oggi abbiamo shampoo per tutti i capelli e per tutte le età.

Tra le categorie più conosciute, ci sono shampoo antiforfora, con componenti attivi per combattere i funghi. Ci sono anche shampoo bio e naturali, a base di ingredienti biologici; e quelli alternativi, privi di prodotti chimici. Inoltre, abbiamo shampoo per neonati, lo shampoo secco e quello solido.

Di seguito una tabella con i principali tipi di shampoo offerti dal mercato e le caratteristiche più importanti.

Categoria Funzione
Antiforfora Contengono agenti come piritione di zinco, solfito di selenio, catrame, salicilati e ketoconazolo che riducono la forfora di origine fungine.
Naturali Shampoo a base di ingredienti naturali (estratti vegetali) combinati con tensioattivi comuni. La loro efficacia è controversa.
Alternativi Shampoo con meno sostanze chimiche potenzialmente dannose, in particolare dalla famiglia dei solfati. Richiedono una maggiore frequenza di applicazione per ottenere risultati paragonabili a quelli convenzionali.
Per bambini La loro formulazione contiene una percentuale ridotta di sostanze irritanti per gli occhi e la pelle. Inoltre, usano i tensioattivi più delicati.
Shampoo solido Formato di shampoo solido speciale che viene strofinato sui capelli. La sua efficacia è inferiore a quella dello shampoo liquido.
Shampoo secco Shampoo applicato a spruzzo sui capelli asciutti. Permette la rimozione del grasso localizzato nelle zone più vulnerabili, come le radici, senza la necessità di lavare i capelli. Opzione pratica per capelli grassi.

Quali proprietà specifiche può avere lo shampoo?

  • Per capelli grassi: rimuove una maggior quantità di sebo.
  • Anticaduta: rinforza i capelli e ne previene la caduta.
  • Per capelli secchi: dona maggior potere idratante.
  • Shampoo protettivo colorato: specializzato nel mantenere il colore dei capelli colorati.
  • Shampoo equilibrante: per ripristinare il pH normale dei capelli.
  • Shampoo idratante: aiuta i capelli a mantenere l’umidità necessaria per rimanere in salute.
  • Shampoo volumizzante: fornisce volume extra e dà più corpo ai capelli.
  • Shampoo lisciante: migliora la stiratura dei capelli oltre a fornire idratazione e lucentezza.

Lo shampoo colorante, che serve per la colorazione dei capelli, non lo consideriamo in questa lista perché gli dedicheremo un articolo a parte.

Come dovrei usare lo shampoo?

Come per qualsiasi prodotto cosmetico, per ottenere i risultati desiderati è necessario utilizzare correttamente il prodotto. Quindi ti forniremo una dettagliata spiegazione passo a passo su come applicare lo shampoo. Anche se ti potrà sembrare ovvia e facile, ci sono alcuni dettagli che sicuramente non conoscerai e ti saranno di grande aiuto.

Per iniziare, bagnati i capelli sotto la doccia con acqua tiepida, non molto calda perché potresti seccare troppo i capelli. Deposita una quantità di shampoo delle dimensioni di una moneta sulla mano. Non è necessario applicare più prodotto per ottenere risultati migliori. Distribuisci lo shampoo tra le mani e massaggia delicatamente il cuoio capelluto con la punta delle dita.

Shampoo

Non è consigliabile lavare i capelli ogni giorno. In generale, si consiglia di farlo 2 o 3 volte a settimana. (Fonte: Racorn: 21235159/ 123rf.com)

Sfrega tutti i capelli, dalle radici alle punte e insisti su queste ultime. Una volta che i capelli sono insaponati, sciacquali con cura. Riapplica la stessa quantità di shampoo e lava i capelli una seconda volta. Quindi, risciacquali bene con abbondante acqua calda o fredda. Avvolgi i capelli con un asciugamano e asciugali bene.

Quanto spesso devo usare lo shampoo?

A tutti noi piace avere una chioma pulita e ben curata. Tuttavia, non la si otterrà lavando i capelli ogni giorno. In effetti, non è consigliabile lavarli troppo spesso. Ciò comporterebbe un’eccessiva eliminazione del sebo, il naturale protettore del nostro cuoio capelluto, che non è positivo.

Non esiste una rigida regola generale sulla frequenza del lavaggio dei capelli. Dipenderà dalle esigenze di ogni tipologia. In generale, gli esperti consigliano di lavare i capelli tra le 2 e le 3 volte alla settimana. In caso di capelli secchi, questo intervallo potrebbe essere prolungato. Viceversa, potrebbe essere ridotto nel caso dei capelli grassi.

Shampoo

Il balsamo è il migliore amico dello shampoo, l’ideale è applicarlo dopo aver lavato i capelli. (Fonte: Goodluz: 15290641/ 123rf.com)

Quali effetti negativi può causare l’utilizzo dello shampoo?

Pur essendo un prodotto di utilizzo quotidiano e ampiamente diffuso, lo shampoo non è esente da effetti collaterali. Questi sono dovuti in particolare all’utilizzo scorretto del prodotto. Ad esempio, una frequenza di uso eccessivo o un prodotto con caratteristiche inadeguate. Alcuni effetti collaterali potrebbero colpire le persone affette da patologie cutanee.

L’irritazione del cuoio capelluto e della pelle sono tra gli effetti avversi più frequenti. Questo può verificarsi più frequentemente negli shampoo che contengono componenti irritanti, come i derivati dell’alcool che possono causare secchezza e desquamazione. Alcune persone segnalano anche prurito e irritazione agli occhi a contatto con lo shampoo.

Shampoo

È importante scegliere lo shampoo in base al tipo di capelli. (Fonte: Kolpakova: 11963030/ 123rf.com)

Alcuni componenti dello shampoo possono causare altre alterazioni. Ad esempio, ci sono stati casi di intossicazione da SLS. Inoltre, il solfato di sodio ha un effetto negativo sulla vista. Sostanze come la DEA (dietanolamina) causano effetti dannosi sul sistema digestivo. Infine, possono verificarsi reazioni allergiche.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli shampoo?

Qui di seguito includiamo una tabella comparativa con i principali vantaggi e svantaggi dell’utilizzo dello shampoo.

Vantaggi
  • Pulizia
  • Idratazione
  • Regolazione del sebo
  • Capelli sani
Svantaggi
  • Reazioni allergiche
  • Irritazione della pelle, del cuoio capelluto e degli occhi

Criteri di acquisto

Quando acquisti uno shampoo, è importante valutare alcuni aspetti. Qui di seguito abbiamo incluso i fattori più rilevanti da considerare prima di acquistare questo prodotto. Pertanto, puoi fare in modo di prendere la decisione appropriata, scegliendo lo shampoo più adatto alle tue esigenze. Questi aspetti sono:

Composizione

La formulazione del prodotto è molto importante quando si acquista uno shampoo. Gli ingredienti ne condizioneranno la funzione, i risultati e i possibili effetti avversi. Pertanto, è molto importante dedicare del tempo a controllare accuratamente i componenti dello shampoo prima di acquistarlo.

A seconda del tuo tipo di capelli, sarai interessato a migliorare determinati aspetti. Ad esempio, idratazione, seboregolazione o effetto anti-forfora. Invece, dovrai scegliere prodotti diversi se desideri migliorare i tuoi ricci o ottenere un effetto levigante. Infine, devi stare attento se hai qualche patologia dermatologica o allergia.

Tipo di capelli

Come spiegato nelle sezioni precedenti, ci sono shampoo progettati specificamente per ogni tipo di capelli. Secondo questo criterio, includeranno alcuni componenti o altri e permetteranno di soddisfare le esigenze specifiche di ogni tipologia di capelli. Quindi, prima di scegliere il tuo shampoo, devi avere ben chiare le caratteristiche dei tuoi capelli.

Ad esempio, ci sono shampoo speciali per capelli lisci o ricci. Troverai anche prodotti esclusivi per capelli tinti, che ne miglioreranno il colore. D’altra parte, se i tuoi capelli sono secchi, opachi e rovinati, sarai interessato a utilizzare una shampoo riparatore per rafforzarli. Qualunque siano i tuoi capelli, troverai uno shampoo adatto a loro.

Se i tuoi capelli sono delicati o sensibili è meglio scegliere prodotti naturali, privi di parabeni e sale.

Risultati desiderati

Un altro aspetto da tenere in considerazione è il risultato che desideri ottenere. Come ben sai, la funzione principale dello shampoo è quella di lavare i capelli, ma non è l’unica. Ci sono shampoo formulati esclusivamente per fornire risultati specifici. In altre parole, oltre agli shampoo per ogni tipo di capelli, ci sono anche shampoo con funzioni specifiche.

Età

L’età è un fattore che talvolta si trascura, ma di grande rilevanza. I capelli dei bambini non hanno le stesse caratteristiche dei capelli degli adulti. Anche le loro esigenze sono diverse. Inoltre, la pelle dei bambini è più delicata. Pertanto, il mercato offre tipologie speciali di shampoo formulate esclusivamente per i bambini.

Questi prodotti tendono ad essere più rispettosi del pH della pelle e dell’irritazione degli occhi. Inoltre, contengono componenti per facilitare la pettinatura. Tuttavia, esistono anche shampoo “per tutta la famiglia”. Tali prodotti non considerano le differenze che ti abbiamo esposto, quindi è preferibile utilizzare shampoo diversi per bambini e adulti.

Malattie o allergie

Il fatto di soffrire di malattie o allergie dermatologiche influenza due aspetti. Da un lato, l’utilizzo di shampoo specifici per determinate patologie. Ad esempio, in caso di infezioni fungine è molto utile usare shampoo con antimicotici. Inoltre, ci sono shampoo ipoallergenici e a pH neutro, per le persone che soffrono di allergie.

D’altra parte, soffrire di alcune patologie cutanee o allergie, aumenta la suscettibilità agli effetti negativi dello shampoo. In breve, è importante tenere a mente questi aspetti quando si sceglie uno shampoo. Scegli lo shampoo più adatto alla tua patologia e assicurati che non contenga componenti dannosi per te.

Conclusioni

In breve, lo shampoo è un prodotto cosmetico di utilizzo quotidiano molto utile. La sua funzione principale è quella di lavare i capelli, grazie alla rimozione del sebo in eccesso dal cuoio capelluto. Tuttavia, lo shampoo ha molte altre proprietà a livello cosmetico, che sono in gran parte determinate dalla sua composizione.

L’uso corretto dello shampoo darà ai capelli un aspetto pulito, sano, forte e lucente. Inoltre,ti fornirà tutto ciò di cui la tua chioma ha bisogno per essere radiosa in base alle sue caratteristiche. Al giorno d’oggi, gli shampoo si adattano a tutte le età e a tutti i tipi di capelli. Si adattano anche ai desideri cosmetici di tutti gli utenti.

I tuoi ricci sono mal definiti e arricciati? Uno shampoo speciale per capelli ricci è la tua soluzione. Hai una chioma secca e danneggiata? Prova la gamma di shampoo riparativi per capelli danneggiati. I tuoi figli si lamentano del bruciore agli occhi ogni volta che fanno la doccia? Scegli uno shampoo speciale per bambini e risolvi il problema.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Dolgachov: 38880105/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni