
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato agli smartwatch donna. C’è stato un tempo in cui gli orologi servivano esclusivamente per vedere l’ora, ma le cose hanno iniziato a cambiare già da un po’ di tempo. Gli smartwatch attuali servono a fare molto di più: non solo contano i tuoi passi e valutano la qualità del sonno, ma servono anche a rispondere a chiamate o a messaggi di testo e a ricordarti degli appuntamenti che hai inserito nel calendario.
Fino a circa un anno fa sarebbe stato difficile elencare una serie di smartwatch da donna, ma i vari brand si sono messi in moto e hanno creato degli orologi intelligenti con un design prettamente femminile e con delle funzioni pensate appositamente per le necessità delle donne. A seguire, troverai tutto ciò che c’è da sapere sugli smartwatch da donna.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Smartwatch donna: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli smartwatch da donna
- 3.1 Perché dovrei utilizzare uno smartwatch da donna?
- 3.2 Quali sono le funzioni che non possono mancare in uno smartwatch da donna?
- 3.3 Applicazioni per la salute femminile: sono compatibili con uno smartwatch?
- 3.4 Come può uno smartwatch da donna aiutami a stare in forma?
- 3.5 Meglio uno smartwatch convenzionale o ibrido?
- 3.6 Quali dimensioni dovrebbe avere uno smartwatch da donna?
- 3.7 Quali design di smartwatch da donna vanno più di moda?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Sommario
- Gli smartwatch da donna possiedono un design adatto alle nostre necessità di ogni giorno, ai nostri gusti e alle dimensioni dei polsi.
- Ci sono applicazioni compatibili con questi dispositivi che consentono di monitorare, ad esempio, il ciclo mestruale e altri parametri per una buona salute.
- Se stai pensando di acquistare uno smartwatch da donna, ti consigliamo di tenere in considerazione il sistema operativo, la connettività e l’autonomia della batteria.
Smartwatch donna: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Negli ultimi tempi sembra proprio che se non possiedi uno smartwatch non sei nessuno: tutti ormai ne portano uno al polso, ed i vari brand stanno lottando all’ultimo chip per poter sfornare il migliore orologio intelligente di sempre. Noi vogliamo mostrarti i migliori usciti finora. In questa sezione troverai la punta di diamante del mercato degli smartwatch, perfetti da regalare o da acquistare per sé.
- Lo smartwatch femminile più conveniente
- Lo smartwatch per donne secondo Garmin
- Lo smartwatch per donne secondo Apple
- Lo smartwatch per donne secondo Samsung
Lo smartwatch femminile più conveniente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Lo Uwatch3 di UMIDIGI sembra confermarsi come la migliore opzione per l’utenza femminile tra quelle più economiche, molto apprezzato per il suo aspetto estetico oltre che per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. È dotato di un ampio display touch da 1,3”, con cinturino rosa e parti in metallo color rosa-oro. Offre tutte le funzionalità tipiche di un fitness tracker, inclusa la resistenza alle immersioni fino a 5 metri, e si connette a cellulari Android e iOS.
Lo smartwatch per donne secondo Garmin
Il Garmin Vìvomove HR è fra gli smartwatch per donne più venduti in assoluto. Il suo successo è facilmente ascrivibile ad un design unico ed elegante, caratterizzato dai colori oro, bianco e rosa, e da un display touch arrotondato con lancette analogiche. Offre le tipiche funzioni di un fitness tracker con la qualità garantita da Garmin, tra cui cardiofrequenzimetro, conta passi, calorie bruciate e analizzatore dello stress. Il display visualizza le notifiche dallo smartphone, ed è compatibile con i sistemi Android ed iOS.
Lo smartwatch per donne secondo Apple
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
L’Apple Watch Serie 5 con quadrante in alluminio e cinturino rosa è la proposta dell’azienda di Cupertino per il suo pubblico femminile, ed è dotato di display touch, microfono, altoparlante e GPS. Offre un gran numero di funzioni per il monitoraggio dell’attività fisica, Apple Pay per pagare facilmente e con tutta sicurezza, una bussola, ed un diario per tenere sotto controllo il proprio ciclo mestruale. Si tratta di un prodotto moderno e di design, dalle alte potenzialità tecnologiche e molto apprezzato dalle acquirenti, nonostante vada caricato alla fine di ogni giornata.
Lo smartwatch per donne secondo Samsung
Il Galaxy Watch Active2 è uno smartwatch tecnologicamente all’avanguardia e compatibile con sistemi Android ed iOS, dotato di display touch, GPS, altoparlante, microfono e certificazione IP68. Il display viene colorato in automatico scattando una foto ai propri abiti, ad un cielo terso, ad un prato fiorito o a qualsiasi cosa venga in mente, così da potersi abbinare meglio all’outfit o all’umore di chi lo indossa. Pesa solo 26 g nella versione con il quadrante da 40 mm e 30 g in quella da 44 mm, e stando al responso di chi l’ha provato, la batteria dura due o tre giorni.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli smartwatch da donna
Anche se gli smartwatch sono diventati probabilmente i re dei compleanni e dei regali di Natale degli ultimi anni, sono ancora molte le persone che non li conoscono. Siccome sono sbarcati sul mercato di recente, buona parte dei potenziali acquirenti non è molto ferrata in materia. Nella sezione che segue ti spiegheremo tutto ciò che occorre sapere sugli smartwatch da donna.
Perché dovrei utilizzare uno smartwatch da donna?
Oltre a questo, uno smartwatch ti consente di lasciare il cellulare a casa, misurare le tue attività sportive, bere più acqua -ad esempio, con applicazioni come Hydrate Me-, orientarti quando fai escursioni, leggere le notizie, rispondere alle chiamate in arrivo sul tuo telefono e anche di monitorare il tuo ciclo mestruale -parleremo di questo tipo di funzionalità più avanti-… sanno fare un bel po’ di cose, no?
Quali sono le funzioni che non possono mancare in uno smartwatch da donna?
- Compatibilità con il tuo smartphone: Entrambi i dispositivi devono funzionare in maniera simultanea e bidirezionale, formando un duo perfetto.
- Connettività indipendente: Anche se devono formare una squadra, non devono essere inseparabili. La connessione dello smartwatch non dovrebbe dipendere da quella del tuo smartphone. In questo modo, potrai fare a meno anche del 3G o del 4G.
- Resistenza: Tieni in considerazione che dovrai portarlo sempre al polso, quindi dovrebbe essere un po’ più robusto rispetto ad uno smartphone. Ti consigliamo di scegliere anche un modello resistente all’acqua.
- Metodo di inserimento vocale: Pensa a quanto potrebbe essere difficile e noioso scrivere un messaggio su uno schermo tanto piccolo. L’inserimento vocale può essere un alleato validissimo.
- Personalizzazione: A chi non piacciono le cose belle? Non devi rinunciare ad un orologio intelligente e anche bello da indossare. Uno smartwatch da donna deve essere personalizzabile, femminile e pieno di stile.
Applicazioni per la salute femminile: sono compatibili con uno smartwatch?
Esistono inoltre applicazioni che puoi scaricare sul tuo smartwatch che ti ricordano quando devi prendere la pillola anticoncezionale o di prenotare le visite periodiche dal ginecologo. Ad esempio, le donne che desiderano rimanere incinta, hanno a loro disposizione delle app che analizzano il ciclo mestruale e che le avvisano quando si trovano nei giorni fertili.
Come può uno smartwatch da donna aiutami a stare in forma?
- Allenamento personalizzato
- Monitoraggio degli allenamenti
- Revisione dei progressi
- Monitoraggio di attività come camminata, corsa, nuoto o yoga
- Registro e valutazione del riposo notturno
- Controllo del ritmo cardiaco e avviso se si riscontrano anomalie
- Misurazione della glicemia per prevenire il diabete
- Monitoraggio di altre condizioni croniche
Meglio uno smartwatch convenzionale o ibrido?
Gli smartwatch sono infatti dei semplicissimi orologi che però riescono anche a connettersi allo smartphone dell’utente: consentono di controllare le principali funzioni del cellulare, come ricevere avvisi e gestire i contenuti multimediali, direttamente dal polso. La tabella seguente ti mostrerà le differenze principali tra gli smartwatch convenzionali e quelli ibridi:
Smartwatch convenzionale | Smartwatch ibrido |
---|---|
Aspetto più sofisticato | Aspetto di un normale orologio analogico |
Migliore integrazione con lo smartphone | Integrazione con lo smartphone basica |
Compatibile con applicazioni e mappe | Supporta pochissime applicazioni e non consente di visualizzare mappe |
Più particolare, design più moderno | Più discreto, design più classico |
Dimensioni maggiori | Dimensioni più ridotte |
Solitamente, bisogna caricare la batteria ogni giorno o ogni due-tre giorni | La batteria può durare anche più di sei mesi |
Quali dimensioni dovrebbe avere uno smartwatch da donna?
Allora, le donne non amavano tanto sfoggiare quei nuovi orologi: non era tanto per lo stile, perché non esiste una “Bibbia” dello stile, ma perché i nostri polsi sono solitamente molto più piccoli e quegli smartwatch enormi risultavano scomodi, pesanti e non il massimo dell’estetica. Le dimensioni consigliate per lo schermo degli smartwatch da donna sono di circa 40, massimo 42, millimetri.
Quali design di smartwatch da donna vanno più di moda?
Abbiamo poi il resto delle marche che invece, producono orologi con dei display rotondi, dei design molto classici che stanno allontanandosi sempre di più dalla forma dei classici orologi e che possiedono, ad esempio, delle fibbie metalliche o in cuoio. Questa tipologia di orologi è capace di adattarsi ad ogni tendenza della moda, esattamente come gli orologi da donna non intelligenti.
Criteri di acquisto
Speriamo che arrivata a questo punto dell’articolo tu abbia le idee un po’ più chiare rispetto a quando hai iniziato a leggerlo. Hai già deciso di acquistare uno smartwatch da donna? In tal caso, ti consigliamo di continuare la lettura, perché questi cinque criteri ti aiuteranno a scegliere il modello perfetto per te e per le tue esigenze:
- Ciò che conta è essere belli dentro, disse il sistema operativo
- Uno smartwatch deve potersi connettere autonomamente
- Sarà compatibile con le tue attività?
- Che la batteria sia con te
- Non dimenticare lo stile
Ciò che conta è essere belli dentro, disse il sistema operativo
Anche se gli smartwatch da donna sono compatibili con ogni tipologia di telefono indipendentemente dalla sua marca, ti consigliamo di acquistare uno smartwatch che monta lo stesso sistema operativo del tuo smartphone in modo da evitare problemi di compatibilità e di far andare tutto liscio “come l’olio”.
Ad ogni modo, questo è solo un consiglio, ed è possibile che siamo eccessivamente previdenti. Nessun produttore vorrebbe “chiudere” i suoi prodotti a tal punto, quindi è facile trovare orologi capaci di associarsi a qualsiasi sistema operativo. Ovviamente, mischiare i sistemi operativi potrebbe essere fastidioso e potrebbero anche esserci applicazioni incompatibili, ma nulla di grave.
Uno smartwatch deve potersi connettere autonomamente
Come abbiamo già detto in precedenza, uno smartwatch da donna deve essere capace di connettersi indipendentemente per essere davvero intelligente. La connettività minima offerta da questa tipologia di dispositivi è quella Bluetooth per collegarsi al cellulare, ma questo implica che, quando spegniamo o allontaniamo troppo lo smartphone, questo si scollegherà dall’orologio.
In tal modo, potrai lasciare il telefono a casa in totale tranquillità e continuare comunque a ricevere notifiche, messaggi e chiamate sul tuo orologio. Perché dovresti voler lasciare il telefono a casa? Ad esempio, se vuoi andare a fare sport o a rilassarti in spiaggia.
Sarà compatibile con le tue attività?
Prima di acquistare uno smartwatch da donna, pensa a cosa fai durante il giorno: qual è la tua routine quotidiana, e come potrebbero migliorarla questi dispositivi? Non tutti gli smartwatch possiedono le stesse caratteristiche né le stesse funzioni, quindi è fondamentale acquistare quello che si adatta meglio al tuo stile di vita.
Ad esempio, le persone che soffrono di condizioni croniche trarranno vantaggio da un dispositivo capace di controllare le loro funzioni vitali; chi pratica il nuoto, vorrà un dispositivo resistente all’acqua e, invece, chi ama fare escursioni troverà estremamente comodo uno smartwatch con sistema di localizzazione tramite GPS.
Che la batteria sia con te
La batteria degli smartwatch, esattamente come quella degli smartphone, potrebbe deludere le tue aspettative. Non dobbiamo dimenticare che lo schermo ed il sistema hanno bisogno di molta energia per funzionare, quindi è impossibile fare in modo che una ricarica duri per mesi come succede invece, con gli orologi convenzionali. L’unica cosa in comune che hanno è l’aspetto.
Ad ogni modo, ti consigliamo di prestare molta attenzione a questo fattore. È impossibile che la ricarica duri settimane -puoi comunque ricaricare il dispositivo-, ma puoi aspettarti che duri almeno qualche giorno. Ovviamente, ridurre la luminosità dello schermo e gestire le applicazioni in modo che consumino poca batteria può essere utile.
Non dimenticare lo stile
È arrivato il momento di parlare della parte estetica degli smartwatch: anche se si tratta di apparecchi molto pratici, gli smartwatch da donna sono degli accessori a tutti gli effetti che possono rendere un look meraviglioso o terribile. Sul mercato esistono modelli da donna estremamente belli da vedere: perché rinunciare ad un modello sia smart sia attraente?
Se sei il tipo di persona a cui piace cambiare spesso il modo in cui appare, ti consigliamo di optare per un modello personalizzabile o con delle fibbie intercambiabili: se sei una ragazza dai gusti classici, sicuramente amerai i modelli con il display arrotondato e con le fibbie di cuoio. Esiste un orologio per ogni gusto: tutto ciò che devi fare è cercare il tuo.
Conclusioni
Gli smartwatch sono sbarcati sul mercato da pochi anni, e quelli appositamente per donne sono una novità: le marche si stanno impegnando nella creazione di modelli adatti alle necessità, alle preferenze e alla costituzione femminili. Inoltre, possiedono un aspetto simile in tutto e per tutto agli orologi convenzionali.
Gli smartwatch da donna sono capaci di monitorare la nostra attività sportiva, di avvisarci quando riceviamo messaggi o chiamate sul telefono e anche di mostrarci le ultime notizie: inoltre, questi dispositivi sono ottimi per controllare il ciclo mestruale, avvisandoci quando stanno arrivano le mestruazioni o quando siamo nei giorni fertili del mese.
E tu, ti sei convinta all’acquisto di uno smartwatch da donna? Raccontaci le tue impressioni nei commenti e, se pensi che questo articolo ti sia stato utile, faccelo sapere nei commenti. Grazie per la lettura!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Lupascu: 56241139/ 123rf.com)