
Il nostro metodo
Per molti anni, la smerigliatrice angolare è stata uno strumento riservato ai professionisti. Tuttavia, la sua versatilità e le vaste possibilità di utilizzo che offre, dalla funzione di taglio alla capacità di smerigliare pietra e cemento, hanno affascinato sempre più anche gli amanti del bricolage. Attualmente, è possibile utilizzare questi attrezzi anche in casa.
Le smerigliatrici angolari sono strumenti molto potenti che, solitamente, vengono utilizzati nelle officine meccaniche e per lavori edili. Con esse, è possibile tagliare metallo, materiali porcellanati e pietra, smerigliare o lucidare grandi superfici. In questo articolo, ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere su questi attrezzi, così da poter scegliere il modello migliore.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori smerigliatrici angolari sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla smerigliatrice angolare
- 3.1 Cos’è una smerigliatrice angolare?
- 3.2 A che cosa serve la smerigliatrice angolare?
- 3.3 Quali tipi di smerigliatrice angolare è possibile trovare sul mercato?
- 3.4 Qual è la potenza di cui ho bisogno nella mia smerigliatrice angolare?
- 3.5 Posso usare la smerigliatrice angolare per affilare i coltelli da cucina?
- 3.6 È meglio una smerigliatrice angolare o diritta?
- 3.7 Quali norme di sicurezza devo seguire per lavorare con una smerigliatrice angolare?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- In passato, quando si voleva acquistare una smerigliatrice angolare per la casa, c’erano due possibilità: modelli di buona qualità a prezzi esorbitanti, oppure modelli a prezzi economici, ma senza alcuna garanzia di qualità. Oggi, per fortuna, è invece possibile comprare buoni strumenti a prezzi accessibili.
- Le smerigliatrici angolari permettono di svolgere un’ampia varietà di attività: ad esempio, potrai spezzare, tagliare, lucidare, piallare, rimuovere la ruggine, levigare, rifinire metallo, cemento o ceramica.
- La potenza e il peso sono aspetti chiave da analizzare prima dell’acquisto, per evitare di commettere errori nella scelta. Lo vedremo più chiaramente nell’ultima sezione di questa guida, dedicata ai criteri di acquisto.
Le migliori smerigliatrici angolari sul mercato: la nostra selezione
Le smerigliatrici angolari sono dispositivi dotati di una potenza molto elevata. Sono in grado di tagliare metalli spessi e persino il cemento. Queste macchine permettono di ottenere risultati professionali in casa. Per aiutarti a scegliere la migliore sul mercato, abbiamo selezionato le smerigliatrici preferite sul mercato:
- La smerigliatrice angolare più venduta
- La smerigliatrice angolare più leggera e maneggevole
- La miglior smerigliatrice angolare per i professionisti
- La smerigliatrice angolare a batteria preferita dagli utenti
La smerigliatrice angolare più venduta
La Einhell TC-AG è una smerigliatrice angolare per dischi da 125 mm, ed è disponibile con o senza il disco incluso. È una proposta molto economica ma che garantisce un buon livello di affidabilità e qualità costruttiva, motivi per cui è l’opzione in testa alla classifica di vendita. Pesa poco più di 2 kg ed equipaggia un motore da 850 W, in grado di far raggiungere al disco una velocità a vuoto di 11000 giri al minuto.
L’impugnatura è posizionabile sul lato destro o sinistro dello strumento.
La smerigliatrice angolare più leggera e maneggevole
La smerigliatrice Maikta modello GA4530 funziona con dischi da 115 mm ed è una soluzione compatta e maneggevole, perfetta per i principianti, con un peso complessivo di appena 1,8 kg. Il motore da 720 W, di poco più piccolo rispetto ai prodotti concorrenti, contribuisce a ridurne il peso e aumentarne la praticità d’uso, ma è comunque in grado di raggiungere gli 11000 giri al minuto (a vuoto).
La miglior smerigliatrice angolare per i professionisti
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (12.08.22, 06:30 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:01 Uhr)
La Bosch GWS 20-230JH è una smerigliatrice angolare professionale per dischi da 230 mm, dotata di un potente motore da 2000 W e 6600 giri al minuto. Un peso di circa 5,1 kg la rendono poco adatta ad utenti inesperti, ma conserva comunque una buona manovrabilità. Supporta inoltre la tecnologia soft start, che consente allo strumento di avviarsi con uno spunto ridotto, ed è dotata di protezione per il riavvio automatico in seguito all’assenza di corrente elettrica.
La smerigliatrice angolare a batteria preferita dagli utenti
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (12.08.22, 21:00 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:01 Uhr)
La Black & Decker BCG720M1-QW è l’opzione a batteria più venduta e meglio recensita dagli acquirenti, e vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo. Monta dischi M14 da 125 e 115 mm, raggiunge gli 8000 giri al minuto, e l’impugnatura può essere montata in tre posizioni. La confezione include una pratica borsa per il trasporto, una batteria da 18 V e 4 Ah, ed un caricabatterie rapido (circa 4 ore per una carica completa).
È anche possibile acquistarla senza batteria e caricabatterie, essendo questi condivisibili con altri strumenti dello stesso produttore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla smerigliatrice angolare
Che si tratti di tagliare, levigare o affilare, gli utilizzi di una smerigliatrice angolare sono molteplici, purché si scelga il modello giusto. Per farlo, è necessario comprendere che cosa sono e come funzionano queste macchine. Qui di seguito, ecco a tua disposizione una completa guida all’acquisto in cui risponderemo alle domande più frequenti.
Cos’è una smerigliatrice angolare?
Le smerigliatrici angolari, solitamente, sono dotate di una protezione regolabile che permette di lavorare con entrambe le mani. Alcuni modelli, inoltre, dispongono di regolatori della velocità e di sistemi di cambio del disco senza appositi attrezzi.
A che cosa serve la smerigliatrice angolare?
Questi strumenti possono essere utilizzati sia per lavori metallurgici ed edili che per operazioni di emergenza e soccorso, per liberare persone intrappolate all’interno di veicoli o sotto frane. Solitamente, si trovano in ogni tipo di officina e, soprattutto, in quelle dove si riparano automobili o si lavorano metalli.
(Fonte: Hoda: 21727758/ 123rf.com)
Quali tipi di smerigliatrice angolare è possibile trovare sul mercato?
Tipo di smerigliatrice angolare | Caratteristiche |
---|---|
Mini-smerigliatrice angolare | Utilizza dischi da taglio di diametro fino a 115 mm. Adatta per tagliare il metallo. Non è adatta per cemento, pietra o materiali porcellanati. |
Smerigliatrice angolare monomanuale | Compatta ed ergonomica. Pensata per essere usata con una sola mano. Dischi flessibili di diametro fino a 125 mm. Può tagliare lastre di cemento. |
Smerigliatrice angolare bimanuale | Più grande e pesante, pensata per essere usata con le due mani. Attrezzo molto costoso e professionale. Dischi da taglio e smerigliatura da 230 mm. Taglia pavimenti di cemento e lastre spesse di cemento. |
Smerigliatrice angolare ad aria compressa | Anche nota come smerigliatrice angolare pneumatica. Non è dotata di motore incorporato. Si collega ad un compressore ad aria o ad un motore diesel. È piuttosto rara e costosa. |
Smerigliatrice angolare a collo lungo | Smerigliatrice angolare a batteria. Facile da usare. Molto maneggevole e leggera. È consigliata per tagliare metalli. È silenziosa. |
Qual è la potenza di cui ho bisogno nella mia smerigliatrice angolare?
Per fare qualche esempio, se sei un principiante, non hai mai usato una smerigliatrice angolare e devi dedicarti a lavori in casa, una macchina da 1200 watt (W) sarà più che sufficiente. Se, invece, sei un professionista che deve affrontare lavori complessi e delicati, dovrai scegliere una macchina da 2000 o più watt.
Per farti un’idea della potenza necessaria per la tua smerigliatrice angolare, abbiamo preparato la seguente tabella:
Attività | Potenza richiesta |
---|---|
Lucidare | 500 W |
Smerigliare | 1000 W |
Tagliare materiali semplici | 1500 W |
Tagliare materiali pesanti o resistenti | 2500 W |
Posso usare la smerigliatrice angolare per affilare i coltelli da cucina?
Farlo è semplicissimo. Prima di tutto, colloca il coltello o l’attrezzo su una pressa o una morsa per fissarlo in modo sicuro. Poi, non devi fare altro che collocare un disco per affilatura nella tua smerigliatrice e accenderla. Dopodiché, passa accuratamente il disco sfregando delicatamente il filo del coltello seguendo un angolo tra 25 e 35 gradi.
È meglio una smerigliatrice angolare o diritta?
Per comprendere in che cosa si differenziano e quale sia la più adatta in ogni momento, abbiamo preparato la seguente tabella con alcuni esempi:
Lavori per smerigliatrici angolari | Lavori per smerigliatrici diritte |
---|---|
Uso di dischi abrasivi tra 100 e 150 mm. | Quando serve maggiore potenza. I motori delle smerigliatrici verticali possono raggiungere i 3400 W. |
Lavori in cui prevale la manovrabilità. Le smerigliatrici angolari permettono di lavorare in luoghi stretti e di sostenere la testina dello strumento. | Quando si lavora con pezzi di grandi dimensioni. Per esempio, nella fabbricazione di grandi strutture. |
Quando serve visibilità. Grazie alla loro struttura, lavorare con smerigliatrici angolari permette di disporre di una buona visibilità. | Quando si lavora sopra un banco. Il peso maggiore aiuta l’operatore, dato che riduce la forza di alimentazione necessaria, facilitando il lavoro. |
Quali norme di sicurezza devo seguire per lavorare con una smerigliatrice angolare?
- Prima di utilizzare la smerigliatrice angolare, devi leggere attentamente le istruzioni del produttore, per familiarizzare con lo strumento e le sue parti.
- Presta molta attenzione nel maneggiare il disco, sia quando lo rimuovi che quando lo posizioni. Segui le istruzioni impresse sul disco e non commettere errori nel montarlo.
- Ogni disco è fabbricato in modo da reggere una determinata potenza. Non collocare un disco in una smerigliatrice troppo potente, poiché potrebbe saltare in aria e lanciare in giro pezzi affilati.
- Armeggia con la macchina solo quando è spenta.
- Prima di collegare la smerigliatrice angolare alla corrente, verifica che l’interruttore sia spento.
- Quando cambi il disco di taglio, blocca il mandrino con l’apposito pulsante.
- Controlla sempre le condizioni del disco. Non lavorare con dischi molto rovinati o che presentano imperfezioni.
- Prima di accendere la macchina, controlla che il disco sia correttamente installato.
- Se stai lavorando con una smerigliatrice angolare grande, utilizza tutte e due le mani.
- Accertati che il pezzo su cui stai lavorando sia correttamente fissato e che non possa muoversi.
- Non utilizzare la smerigliatrice angolare senza il carter di protezione.
- Utilizza sempre l’abbigliamento di sicurezza, gli occhiali di protezione e scarpe con punta rinforzata.
- Effettua i tagli con un movimento dal davanti all’indietro.
- Non esercitare troppa forza verso il basso, perché potresti spezzare il disco.
- Solleva il disco ogni 15 o 20 secondi per farlo raffreddare.
- Se conti di non utilizzare per un po’ di tempo la smerigliatrice angolare, staccala dalla corrente.
- Se stai effettuando un lavoro lungo, fai riposare la macchina ogni 3 o 4 minuti.
(Fonte: Bttcher: 39308318/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Ora che sai tutto il necessario sulle smerigliatrici angolari, è arrivato il momento di procedere all’acquisto. Prima di scegliere il modello più adatto a te, però, dovresti avere ben chiaro quali sono i criteri di acquisto più importanti che faranno la differenza tra una buona smerigliatrice e la migliore di tutte:
Potenza
Al momento di scegliere una smerigliatrice angolare, la potenza del motore è uno dei principali elementi su cui devi concentrarti. Come abbiamo già spiegato, dovrai scegliere in funzione delle esigenze del lavoro che devi svolgere. Ti consigliamo di scegliere sempre una potenza superiore a quella di cui hai effettivamente bisogno.
Le smerigliatrici angolari più piccole, con dischi da 115 mm, solitamente hanno una potenza tra 300 e 700 W. Con esse, potrai affrontare lavori domestici senza problemi, ma non saranno sufficienti per lavori più pesanti. Se vuoi tagliare cemento o materiali porcellanati, l’ideale è una macchina al di sopra dei 2000 W.
Carcassa
Se desideri che la tua smerigliatrice angolare duri molto tempo, dovrai cercare un modello che disponga di una carcassa resistente e solida. Il nostro consiglio è quello di cercare un modello che, tra le altre cose, sia dotato di un sistema di protezione contro polvere e acqua, dato che, in tal modo, proteggerai il motore e il sistema di ventilazione.
Le smerigliatrici angolari, solitamente, presentano anche un design ergonomico che ti permetterà di lavorare con una sola mano. Questo fattore è importante, soprattutto se lavorerai in luoghi scomodi o di difficile accesso. Controlla anche il dispositivo di sicurezza del disco e l’entrata del cavo di alimentazione.
Peso
Il peso è un altro fattore che dovrai considerare al momento di scegliere il tuo strumento. Come è abituale, a maggior peso corrisponde maggiore potenza. Le smerigliatrici angolari più potenti sono strumenti grandi e pesanti, che dovrai maneggiare con entrambe le mani. Queste macchine potranno effettuare qualsiasi lavoro, anche tagliare segmenti spessi di cemento.
Se stai cercando uno strumento per la tua casa o per completare un tuo lavoretto di bricolage, il nostro consiglio è di optare per un modello leggero e compatto. Le smerigliatrici angolari monomanuali o a collo lungo sono solitamente molto leggere e ti permetteranno di lavorare con una mano sola e senza stancarti.
Alimentazione
Anche se tutte le smerigliatrici angolari sono dotate di un potente motore elettrico, esistono modelli alimentati via cavo e altri a batteria. Come sempre succede, le macchine alimentate tramite cavo sono più potenti. In questo caso, si tratta di smerigliatrici con potenze al di sopra dei 1800 W, capaci di effettuare lavori professionali ed esigenti.
Le smerigliatrici a batteria sono solitamente al di sopra dei 24 o 32 volt (V). Questi strumenti sono più compatti e offrono maggiore libertà di movimento, ma sacrificano gran parte della loro potenza. Se sceglierai una smerigliatrice angolare a batteria, controlla che disponga di caricatore e che la batteria sia a ioni di litio, priva quindi di effetto memoria.
Sistema di ventilazione
Le smerigliatrici angolari devono disporre di un buon sistema di ventilazione, in modo che il motore non si surriscaldi quando è in funzione da troppo tempo. I nuovi modelli di smerigliatrice angolare sono dotati, ad esempio, di sistemi di raffreddamento elettronici. Se conti di usare frequentemente lo strumento, questo fattore sarà molto importante, per il tuo acquisto.
La corrente d’aria deve essere orientata in avanti, così da allontanare polvere e scintille dall’utilizzatore. Inoltre, è altrettanto importante che il sistema di ventilazione disponga di protezione dalla polvere, dato che, se questa si accumula nel motore o nelle griglie, finirà col provocare un surriscaldamento.
Conclusioni
La smerigliatrice angolare rappresenta la soluzione perfetta sia per chi vuole effettuare piccole riparazioni in casa che per chi cerca uno strumento potente e affidabile. Risulta utile sia per tagliare, lucidare e rifinire con precisione il legno, sia per lavorare con metallo e altri tipi di materiali robusti e pesanti.
Se stai cercando una smerigliatrice angolare per la tua casa o la tua officina, in questo articolo ti abbiamo spiegato approfonditamente tutto ciò che devi sapere per scegliere il modello migliore. Prima di effettuare la scelta, segui i nostri consigli, concentrati sulla sua potenza, sull’ergonomia e sui ricambi e rifletti su come conti di utilizzarla.
Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento o condividilo con i tuoi amici e familiari per aiutare anche loro a trovare la miglior smerigliatrice angolare sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Adamczyk: 24069553/ 123rf.com)