
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato allo spazzaneve. Nonostante l’Italia faccia parte dell’area mediterranea e abbia un clima soleggiato e piacevole, in alcune zone del paese gli inverni possono essere davvero freddi. E il freddo è inevitabilmente accompagnato da nevicate più o meno copiose, soprattutto in alcune regioni settentrionali e nelle zone di montagna.
La neve può disegnare paesaggi idilliaci, ma può anche causare notevoli disagi, limitare la mobilità e persino isolare alcune popolazioni. Quindi, se vivi in una regione particolarmente esposta a forti nevicate, dovresti avere un buon spazzaneve. Altrimenti, dovrai ricorrere al metodo tradizionale: la buon vecchia pala.
Contenuto
Sommario
- Gli spazzaneve, noti anche come sgombraneve, sono macchine che hanno la funzione di rimuovere la neve da vialetti, giardini e marciapiedi, tra gli altri.
- È possibile distinguere tra spazzaneve a una, due e tre fasi. Inoltre, possono anche essere classificati a seconda che il loro motore sia elettrico o benzina.
- Il criterio di acquisto più importante per la scelta di uno spazzaneve è l’uso che se ne farà. Inoltre, devi anche tenere conto della sua potenza, della superficie di lavoro che ha e delle diverse velocità a cui può funzionare, tra le altre cose.
Spazzaneve: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Per cominciare, vogliamo presentarti la selezione completa di spazzaneve che abbiamo preparato per te da REVIEWBOX. In essa, potrai trovare di tutto, dalle macchine ad alta potenza a soffiatori più piccoli e leggeri, oltre a quelli più versatili. Ci auguriamo che ti aiuti a trovare lo spazzaneve di cui hai bisogno.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo spazzaneve
A meno che tu non sia un professionista del settore, probabilmente non hai molta familiarità con gli spazzaneve. In questo caso sicuramente sentirai la necessità di risolvere i vari dubbi che possono sorgere durante la procedura di acquisto. Affinché tu possa trovare la risposta a tutte le tue domande, abbiamo preparato questa sezione per te.
Cosa sono esattamente gli spazzaneve?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli spazzaneve?
A chi è consigliato l’acquisto di uno spazzaneve?
Quali tipi di spazzaneve esistono?
- Spazzaneve ad una fase: sono adatti per lo sgombero di marciapiedi, vialetti o passaggi pedonali dove si verificano accumuli di neve leggeri o moderati. Di solito sono macchine con design compatto e abbastanza leggere, il che le rende facilmente manovrabili. Tuttavia, le loro prestazioni sono inferiori quando devono affrontare neve pesante e bagnata.
- Spazzaneve a due fasi: con loro è possibile rimuovere accumuli di neve più pesanti, più densi e più umidi. In questi spazzaneve, la neve circola attraverso la macchina in due fasi. Viene fatta passare attraverso una vite senza fine per poi spingerla tramite un ventilatore eiettore attraverso un condotto di scarico. Sono modelli più grandi e più potenti, quindi occupano più spazio, sebbene siano anche più efficienti.
- Spazzaneve a tre fasi: il suo utilizzo è inteso per grandi aree e che necessitano di una rapida pulizia. Offrono prestazioni migliori rispetto a quelle a due fasi, potendo sgombrare il terreno fino al 50% più velocemente. Logicamente, sono più grandi e il loro prezzo è molto più alto.
Come si avvia uno spazzaneve?
Esistono spazzaneve manuali?
Criteri di acquisto
Se stai pensando di acquistare uno spazzaneve, ti starai chiedendo quali sono i criteri di acquisto più appropriati per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Di seguito è riportato un elenco di alcuni di quelli che consideriamo i più importanti.
Uso che farai dello spazzaneve
Quando pensi a come utilizzerai lo spazzaneve, devi porti due domande: quanto spesso lo utilizzerai e il tipo di terreno in cui lo utilizzerai. Quindi, per terreni asfaltati e con poca inclinazione, non è necessario che lo spazzaneve abbia un sistema di trazione.
Tuttavia, per terreni sterrati o asfaltati, ma con una forte pendenza, si consiglia di optare per uno con ruote di trazione. E se, inoltre, è abbastanza probabile che si formi del ghiaccio, avrai bisogno di uno con un sistema cingolato. D’altra parte, se non utilizzerai lo spazzaneve molto spesso, non ha molto senso acquistarne uno con queste caratteristiche.
Potenza e velocità
La potenza si misura in watt (W), anche se probabilmente nel caso degli spazzaneve si riflette in chilowatt (KW). Da un punto di vista fisico, la potenza esprime la capacità di una macchina di svolgere un lavoro in un dato periodo di tempo. In questo modo, la potenza dello spazzaneve è un buon riferimento su quali siano le sue prestazioni.
Quanto maggiore è la potenza, maggiore è la capacità di lavoro e, quindi, migliori prestazioni.
Tuttavia, anche il tuo consumo di energia sarà maggiore e, di conseguenza, anche i tuoi costi di benzina o elettricità. D’altra parte, si consiglia di scommettere su un modello di spazzaneve che abbia diverse velocità, sia in avanti che all’indietro.
Superficie di lavoro
La superficie di lavoro dello spazzaneve determinerà la larghezza della strada o del sentiero che potrai liberare ad ogni passaggio. In questo senso, i modelli a benzina di solito offrono una larghezza maggiore rispetto a quelli elettrici. Tuttavia, non dovresti prestare attenzione solo alla larghezza. Dovresti anche considerare l’altezza alla quale è in grado di rimuovere la neve.
Elettrico o benzina
I modelli elettrici sono consigliati per pulire piccole aree di neve, mentre i modelli a benzina sono più adatti per aree più grandi. In ogni caso, nella tabella seguente è possibile vedere un interessante confronto delle caratteristiche principali di ciascuno.
Spazzaneve elettrico | Spazzaneve a benzina | |
---|---|---|
Supreficie di lavoro | Tra i 30 e i 40 cm. | Può arrivare fino a 70 cm o più. |
Uso | Piccoli terreni dove vi è un facile accesso alla rete elettrica. | Terreni più estesi. |
Livello di rumore | Sono più silenziosi. | Sono più rumorosi. |
Oltre caratteristiche | Possono lavorare su terreni in pendenza. Esistono solo ad una fase. | Esistono di una e due fasi. Richiedono più manutenzione. |
Conclusioni
Gli spazzaneve possono tirarti fuori da più di un inceppamento se vivi in una regione molto fredda o in una zona di montagna. Con loro, puoi liberare porte, aprire percorsi e liberare giardini o altri terreni. A seconda dell’uso che ne farai, una o due fasi saranno adatte a te. Quelli a tre fasi di solito non sono destinati agli utenti domestici.
Inoltre, puoi anche scegliere tra uno con motore elettrico o benzina. Nel primo caso può essere con o senza batteria. Per il resto, dovresti tenere conto di quanti livelli di velocità ha, della sua potenza e, ovviamente, della sua superficie di lavoro. Qualunque sia la tua scelta, godrai sempre di prestazioni superiori rispetto ai modelli manuali.
Infine, se ritieni che questa guida sia stata utile nel tuo processo di scelta, puoi scriverci un commento o condividerlo attraverso i diversi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Petrov-Korsukov: 95009326/ 123rf.com)