
Il nostro metodo
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai cercando uno spillatore per birra. Come la maggior parte delle persone anche tu apprezzerai quei momenti gustandosi una buona e rinfrescante ‘bionda’ in buona compagnia. Le bottiglie da tutte le parti o le lattine che non offrono una grande qualità possono però essere un fastidio.
Uno spillatore per birra da casa è l’ideale se ti piace la praticità e il gusto di una buona birra alla spina. È un prodotto facile da usare, una volta imparata la tecnica. Nella nostra guida scoprirai che esistono molti tipi di spillatori: alcuni aiutano a mantenere la birra a una certa temperatura e altri sono molto semplici e pratici da usare. Quindi, quale dovresti scegliere? Continua a leggere per chiarirti le idee.
Le cose più importanti in breve
- A seconda dell’uso che ne vuoi fare – se solo per te o per divertirti con i tuoi amici – avrai bisogno di uno spillatore per birra con più capacità o meno. Chi vuole lasciare i propri invitati assetati?
- Non tutti gli spillatori mantengono la temperatura uguale, quindi ne dovresti scegliere uno secondo le tue esigenze. Se per esempio lo usi ogni saltuariamente, magari potresti optare per un modello che mantenga a lungo la freschezza.
- In generale gli spillatori sono compatibili con più marchi di birra, ma devi assicurartene prima dell’acquisto, altrimenti sarai obbligato a ricomprare solo fusti dello stesso marchio.
I migliori spillatori per birra sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione vedrai una raccolta dei 5 migliori spillatori per birra sul mercato. Inoltre, abbiamo riassunto ed evidenziato le loro caratteristiche principali in modo da poterle confrontare facilmente. In questo modo sarà più facile per te scegliere quale sia il migliore per te.
- Krups The Sub VB650810 (70 W, 2 litri)
- H.Koenig Bw1880 (65W, 5 litri)
- Philips Perfect Draft HD3720/25 (70W, 6 litri)
- Goods & Gadgets (portatile, 2,7 litri)
- JM Posner Simply Entertaining (440/500 ml)
Krups The Sub VB650810 (70 W, 2 litri)
Uno degli spillatori più conosciuti, acquistati e ben recensiti su Amazon è The Sub di Krups. È compatibile con una vasta gamma di ricariche di birre e ha una capacità di 2 litri. La temperatura che puoi mantenere costante per 15 giorni è di 2 °C e ha un sensore elettronico per misurarla correttamente. Classe energetica A+.
Le opinioni su questo prodotto sono ottime. La sua facilità d’uso e il design sono le principali caratteristiche messe in evidenza, oltre all’eccellente birra alla spina che è possibile spillare, fresca e senza troppo gas. Valutato anche a distanza di anni e sempre funzionante come il primo giorno.
H.Koenig Bw1880 (65W, 5 litri)
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.11.23, 23:13 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 10:22 Uhr)
Questo spillatore con capacità da 5 litri è compatibile con tutti i fusti universali anche non pressurizzati. Ha un sistema di raffreddamento integrato che ti permette anche di regolare la temperatura da 2 a 12 °C. Funziona con cartucce di CO2 (una cartuccia dura per più di un fusto da 5 litri). Ha uno schermo a LED ed è classe A+++.
Secondo gli acquirenti si rimane piacevolmente sorpresi da questo prodotto. Il rapporto qualità prezzo è impressionante: la birra spillata è considerata ottima ed è particolarmente utile poter regolare la sua temperatura. Unico difetto, la ventola molto rumorosa che qualcuno consiglia di cambiare con una semplice da PC per ovviare al problema.
Philips Perfect Draft HD3720/25 (70W, 6 litri)
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.11.23, 23:13 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 10:22 Uhr)
Lo spillatore Philips Perfect Draft funziona con fusti in metallo da 6 litri. Ha un comodo display che indica il raggiungimento dei 3°C, i giorni di freschezza che rimangono e la quantità di birra ancora nel fusto. Il sistema refrigerante integrato permette di conservare la birra fresca per 30 giorni. Compatibile con diversi marchi di birra.
Secondo le recensioni la birra è eccellente, sempre corposa e fresca. Lo spillatore è silenzioso e mantiene la bibita senza alterazioni di gusto. Anche a distanza di anni qualcuno lo usa senza intoppi. Per un periodo i fusti erano difficili da reperire, oggi non più, ma per convenienza è consigliato trovare un distributore locale.
Goods & Gadgets (portatile, 2,7 litri)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo simpatico e pratico dispositivo non è un vero e proprio spillatore, ma è comunque utilizzabile allo stesso modo. Ha una colonnina per contenere il ghiaccio e uno scomparto separato a diretto contatto per la tua birra preferita, che si mantiene così fresca. L’erogazione è a caduta, non c’è niente di elettronico.
Dispone però di una luce LED che è più per figura che per altro. È portatile e quindi utilizzabile anche ai picnic. Può essere usato anche per cocktail e bibite di vario tipo. Le opinioni lo giudicano un ottimo prodotto, pratico, utilissimo da portare a giro.
JM Posner Simply Entertaining (440/500 ml)
Uno spillatore per birra in lattina, semplice da utilizzare e un regalo perfetto per chi non vuole un dispositivo troppo grande o che non vuole impazzire con i fusti da comprare. Devi solo mettere la lattina già fredda nell’apposito contenitore e poi spillarla tramite il beccuccio. Per avere una perfetta schiuma è sufficiente premere la leva al contrario.
Mantiene le lattine da 440 e 500 ml in fresco grazie all’alimentazione a batterie. Le opinioni lo giudicano un ottimo prodotto, anche se la sua funzione principale è fare la schiuma, per il resto non rinfresca. Qualcuno per questo considera il prezzo un po’ alto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli spillatori per birra
È importante che prima di acquistare uno spillatore per birra tu conosca le sue caratteristiche principali. Qui di seguito abbiamo incluso gli aspetti più importanti rispondendo alle domande di chi, come te, vuole informarsi per comprare uno spillatore per birra. Ci auguriamo in questo modo di aiutarti nella scelta del prodotto più adeguato alle tue esigenze.
Cos’è uno spillatore per birra e come funziona?
Lo spillatore ha un funzionamente preciso: in pratica, quando si tira le leva per spillare, all’interno del barilotto entra un gas che fa salire su la birra velocemente passando attraverso una bobina. Il circuito contiene anche una valvola di sicurezza che impedisce alla pressione del barile di aumentare pericolosamente ed esplodere.
(Fonte: Nikolaienko: 23776599/ 123rf.com)
La bobina raffredda la birra mentre sale al rubinetto, funzionando come con un compressore d’aria. L’aria, mentre si espande nell’uscita, si raffredda e la temperatura di un serbatoio d’acqua nel quale si trova questa bobina diminuisce. Poi la birra avanza attraverso la bobina congelata circondata da un serbatoio di acqua fredda ed esce fresca.
Gli spillatori per birra da casa hanno un sistema più semplice e un design compatto. Di solito un unico corpo contiene la ‘cartuccia’ della birra, che rinfresca tramite un meccanismo di refrigerazione. Poi la eroga quando si tira la leva esattamente come nei modelli da bar. Alcuni modelli possono raffreddare anche la birra calda, mentre altri hanno solo la capacità di fare la schiuma.
Gli spillatori per birra sono compatibili con tutte i marchi?
A meno che non ti piaccia una marca particolare e che tu non conosca un distributore dall’unico marchio, è meglio se opti per un modello che sia compatibile con vari tipi di birra. In questo modo, non avrai uno spillatore che non ti servirà un giorno perché il marchio scompare o decide di cambiare i fusti e non funziona più con il tuo spillatore.
Hanno tutti lo stesso sistema di raffreddamento e la capacità di mantenerlo?
Gli spillatori da birra casa invece hanno un funzionamento molto più semplice, ma anche limitato. È fondamentale che la birra sia rimasta a sufficienza nel frigorifero, affinché quando la bevi sia sufficientemente fresca.
Alcuni modelli, grazie al sistema di refrigerazione, possono mantenere la tua bibita fresca fino a 15 giorni dopo che hai inserito la cartuccia nel corpo dello spillatore. Infine, come abbiamo già anticipato, altri modelli hanno un sistema autorefrigerante che raffredda anche la birra calda.
(Fonte: Georgerudy: 53117662/ 123rf.com)
Tutti gli spillatori per birra sono pratici e comodi?
Oltre alla facilità di apertura e inserimento dei fusti, assicurati di acquistare un prodotto facile da pulire. Controlla i materiali e che ci sia un apposito raccogli gocce.
Qual è il tempo di conservazione a freddo per i distributori di birra?
I dispenser più economici mantengono fredda la birra per un breve periodo, poiché usano il ghiaccio. Tuttavia, sono perfetti per raffreddarla rapidamente. Se vuoi mantenere più a lungo il freddo, devi acquistare uno spillatore con il proprio sistema di raffreddamento.
Quali sono i materiali con cui vengono realizzati i distributori di birra?
Tutti gli spillatori hanno le stesse funzionalità?
Tutto dipende dal budget che hai a disposizione per acquistare un distributore di birra e dalle tue esigenze. Questi fattori determineranno il potere di scegliere un prodotto che ha più o meno funzionalità.
È vero che gli spillatori di birra fanno molto rumore?
Come si spilla la birra con questo dispositivo?
Quindi, devi inclinare il bicchiere o il boccale a 45° rispetto al rubinetto dello spillatore. Non devi riempire l’intero boccale. Più o meno devi lasciare lo spazio di circa 2 dita. Prima di chiudere il rubinetto, posiziona il bicchiere verticalmente. In questa ultima parte del processo si forma l’emulsione che lascia il posto alla famosa schiuma della birra.
Si ottiene aprendo il rubinetto per un quarto. La caduta morbida rende la schiuma più cremosa e la birra causa meno sazietà. Quindi puoi prepararti per un secondo turno. E tutto nella comodità di casa tua.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli spillatori di birra?
Criteri di acquisto
Quando acquisti uno spillatore per birra, devi tener presente alcuni fattori. Qui di seguito abbiamo incluso gli aspetti che riteniamo più importanti prima di prendere una decisione finale. Dagli un’occhiata, potrai così assicurarti di fare un acquisto di cui poi non ti pentirai in seguito.
- Qualità
- Dimensioni
- Potenza
- Pulizia
- Opinioni
Qualità
Se vuoi che il prodotto compia il suo servizio e che duri, la qualità è un fattore molto importante. Non ha senso risparmiare per un prodotto che non è buono perché alla lunga rischi rimetterci soldi per ripararlo o acquistarne uno nuovo. Ecco perché uno di qualità è meglio di uno economico.
Dimensioni
Devi prendere in considerazione lo spazio che assegnerai al distributore di birra per sceglierne uno più adatto alle tue esigenze. Inoltre, anche il design e l’estetica devono essere presi in considerazione. Questi fattori possono variare in base al tuo gusto personale. Pensa che probabilmente lo avrai sempre in vista, quindi deve piacerti quello che vedi.
Potenza
La potenza dello spillatore da birra è essenziale per avere una sufficiente erogazione quando vuoi prepararti una ‘bionda’ con i fiocchi. I modelli da casa di solito hanno una potenza da 60 a 70 W. Questo fatto determinerà anche come la schiuma verrà erogata nel tuo boccale. Non ti consigliamo di scegliere prodotti di potenza inferiore.
Pulizia
La pulizia dell’intero sistema che compone uno spillatore deve essere eseguita ogni 10 o 15 giorni o quando viene sostituito il fusto di birra. Ecco perché è importante averne uno in cui i pezzi siano facili da smontare per garantire una pulizia accurata del prodotto. In questo modo rispetterai le regole sanitarie minime per i dispenser della birra.
Opinioni
Non c’è niente di meglio delle opinioni di chi ha già acquistato uno spillatore di birra prima di te, per capire pregi, difetti e caratteristiche di questo. I prodotti che, all’apparenza, ti sembrano di buona qualità, potrebbero rivelarsi il contrario, leggendo le recensioni di chi l’ha utilizzato. Viceversa, un prodotto da poco potrebbe invece rivelarsi più che perfetto per le tue esigenze.
Conclusioni
In breve, gli spillatori per birra sono essenziali per le persone che vogliono godersi una buona birra alla spina in casa. Sono dispositivi di vario tipo che ti permettono di gustare questa bevanda senza la necessità di andare in un bar. Così, puoi passare il tempo con i tuoi amici a guardare qualche evento sportivo bevendo una birra spillata alla perfezione.
Ricordati tutti gli importanti criteri da valutare, prima di fare l’acquisto. Ti serve una certa potenza, ma vedi se è il caso di spendere di più per un articolo autorefrigerante o se ti può essere sufficiente uno spillatore che funziona a cartucce di birra già refrigerate. E non dimenticarti le dimensioni e il design, se vuoi che faccia una bella figura nel tuo ambiente.
Se ti è piaciuta questa guida sugli spillatori per birra, condividila sui social network o lasciaci un commento, ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Georgerudy: 53119247/ 123rf.com)