
Il nostro metodo
Fino a non molto tempo fa, le stampanti 3D sembravano essere apparecchiature fantascientifiche o comunque appartenenti a settori dell’alta tecnologia. Tuttavia, oggi sono arrivate fino al grande pubblico e sempre più imprese ricorrono all’utilizzo delle stampanti 3D per sviluppare la propria attività. Ma come fare per scegliere la migliore?
Attualmente, esistono così tante opzioni che la scelta risulta un po’ difficile. Per evitare che questa varietà di modelli ti confonda, ti proponiamo questa guida per aiutarti a raccogliere informazioni sui vari prodotti e per scegliere la stampante 3D che più fa per te.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori stampanti 3D sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle stampanti 3D
- 3.1 Che cos’è una stampante 3D e a che cosa serve?
- 3.2 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una stampante 3D?
- 3.3 Come funziona una stampante 3D?
- 3.4 Cosa sono le tecnologie FDM ed SLS di una stampante 3D?
- 3.5 Cosa offrono le stampanti 3D per iniezione e quelle per stereolitografia?
- 3.6 Che cosa sono i filamenti ABS e PLA di una stampante 3D?
- 3.7 Che cos’è l’estrusore di una stampante 3D?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Esistono diversi tipi di stampa e da questo dipende il rendimento del prodotto e il filamento che viene utilizzato (fattori che influenzano anche la qualità della stampa). Tenere in considerazione queste caratteristiche è fondamentale per acquistare il prodotto migliore sul mercato.
- Le migliori stampanti 3D sono utili sia per i singoli utilizzatori che per le imprese, grandi o piccole. Vista la possibilità di usare qualsiasi tipo di materiale per la stampa, dal vetro al bronzo e persino il cioccolato, questo strumento permette di produrre oggetti di tutti i tipi per tutte le aziende.
- A seconda del tipo di oggetto che vorrai stampare, avrai bisogno di una stampante 3D con un volume di stampa maggiore o minore. D’altra parte, la precisione è legata alla robustezza del prodotto. Non è un fattore sempre indispensabile, ma in alcune situazioni rappresenta un criterio di valutazione fondamentale.
Le migliori stampanti 3D sul mercato: la nostra selezione
Scegliere la migliore stampante 3D non è facile. Non molto tempo fa, solo le persone esperte del settore le utilizzavano. Oggi, invece, non è più così. Tuttavia, molte persone non le conoscono ancora bene, perciò, prima di iniziare ad esplorare il complicato mondo delle stampanti 3D, eccoti una lista delle migliori sul mercato attuale.
- La stampante 3D a resina più conveniente
- La stampante 3D più venduta
- La miglior stampante 3D a resina secondo gli acquirenti online
- La stampante 3D con la maggior aria di stampa disponibile
- La migliore stampante 3D per rapporto qualità-prezzo
La stampante 3D a resina più conveniente
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
LCD è la nuova tecnologia di stampa 3D stereolitografica che utilizza una serie di LED per proiettare la luce UV e stampare con la massima precisione con la resina. È un prodotto recentemente introdotto sul mercato e garantisce di essere più veloce (fino a 3 volte), più precisa e facile da usare rispetto ad altre stampanti 3D.
Secondo le recenti recensioni, si tratta di un dispositivo molto semplice da montare, intuitiva, precisa e ovviamente il suo punto forza è il prezzo. Costa poco e i lavori che produce sono di alta qualità.
La stampante 3D più venduta
La Creality 3D Ender-3 ha un’area di stampa di 220x220x250 mm³, raggiungendo la velocità massima di 180 mm/s. Il nozzle è da 1,4 mm e prevede l’utilizzo di filamenti da 1,75 mm di PLA, ABS e altri materiali. Ha uno schermo LCD e supporta la ripresa del lavoro se interrotto.
Quella in questione viene accolta come una delle migliori stampanti a filamento della fascia di prezzo a cui appartiene, merito di un’ampia area di stampa e di un ottimo comparto software. Il processo di stampa è relativamente veloce e silenzioso, ed i risultati sono di alto livello. Si assembla facilmente ed in meno di un’ora.
La miglior stampante 3D a resina secondo gli acquirenti online
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Anche questo prodotto che attualmente ha solo recensioni positive è un’innovativa stampante 3D a LED. Il suo formato di stampa è di 95 * 54 * 150mm, è contenuta e ha un touchscreen intuitivo che la rende semplice da usare. Più veloce delle tradizionali stampanti 3D ha una velocità di stampa si 30mm/h.
Secondo gli acquirenti che hanno rilasciato un’opinione è silenziosa, compatta, soddisfa le aspettative anche grazie al suo prezzo contenuto. Al momento ha un ottimo successo soprattutto all’estero, ma è di uscita recentissima.
La stampante 3D con la maggior aria di stampa disponibile
La Ender-3 Pro offre un’area di stampa da 220x220x250 mm³, ha un nozzle da 1,4 mm e supporta filamenti da 1,75 mm. Le novità più importanti rispetto alla Ender-3 classica sono una struttura rivista, più robusta e con una più intelligente disposizione di scheda madre e ventole, ed un alimentatore migliore.
Le recensioni nei confronti della Ender-3 Pro sono molto positive, la quale si dimostra una stampante con un ottimo rapporto qualità-prezzo. I risultati finali sono impeccabili ed i miglioramenti rispetto al modello precedente interessanti, anche se il prezzo ne ha risentito. Qualcuno ha avuto intoppi con le calibrazioni o si è ritrovato un piano riscaldato al di sotto delle aspettative, chiedendone la sostituzione.
La migliore stampante 3D per rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La stampante I3 Mega di ANYCUBIC è assemblabile in pochi minuti e prevede un’area di stampa di 210x210x205 mm³. Può stampare fra i 20 ed i 100 mm/s, ha un nozzle da 0,4 mm e supporta i più comuni tipi di filamento da 1,75 mm (PLA, ABS, WOOD e HIPS). Monta uno schermo touch da 3,5” e può riprendere la stampa in caso di interruzione.
L’utenza considera la I3 Mega una stampante funzionale e di buona qualità, di cui il montaggio rapido e la semplicità d’uso la rendono un’ottima candidata per coloro alle prime armi. La confezione include anche brevi filamenti PLA di diversi colori.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle stampanti 3D
Come puoi notare, le migliori stampanti 3D sono quasi alla portata di tutti. Tuttavia, il grande pubblico continua a non esserne completamente interessato. Questa mancanza di interesse, completamente ingiustificata, è dovuta principalmente alla disinformazione. Per questo, adesso ti parleremo di tutto ciò che c’è da sapere su questo strumento innovativo, per eliminare i pregiudizi in favore della conoscenza.
Che cos’è una stampante 3D e a che cosa serve?
Non c’è una risposta precisa che definisca lo scopo di una stampante 3D. Si tratta di un hardware che può essere usato privatamente o professionalmente (come in medicina o nella cinematografia). Questo perché con le migliori stampanti 3D puoi creare praticamente qualsiasi cosa, anche dei piatti di cucina!
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una stampante 3D?
Vantaggi delle stampanti 3D
- Possibilità di fabbricare qualsiasi cosa, che sia relativa all’ambito professionale (un supporto ortopedico) o al personale (un pupazzo personalizzato per il tuo partner).
- Riduzione dei costi di produzione. Si tratta sicuramente di una buona notizia per le attività appena avviate o per idee che hanno bisogno di finanziamenti esterni.
- Possibilità di personalizzare al massimo il prodotto. Ad esempio, con una stampante 3D potrai fabbricare vestiti e accessori unici.
- Con un po’ di immaginazione, ti offrirà un’infinità di possibilità a livello imprenditoriale (basilare, normale e avanzato).
- Semplicità nel cambiare prototipi o modificare modelli già esistenti, favorendo nuovi modi di creare.
- Grande margine di miglioramento dovuto al fatto che si tratta di una tecnologia sempre in sviluppo. È una premessa per un futuro a medio e lungo termine di rivoluzione in tutti gli ambiti della società.
Svantaggi delle stampanti 3D
- Le stampanti 3D di alta qualità possono essere molto costose.
- Un loro utilizzo sbagliato può anche incrementare l’indice di criminalità, così come la produzione di oggetti non necessari.
- L’aumento dell’accessibilità alle stampanti 3D può causare problemi relativi ai diritti d’autore (chiunque potrebbe replicare qualsiasi cosa).
Come funziona una stampante 3D?
Le migliori stampanti 3D sul mercato ricorrono a filamenti di diversi materiali per la stampa. Come abbiamo già detto, questi filamenti sono fatti di materiali di varie origini (dal vetro al cioccolato). La stampante 3D ricorre ad un sistema di fusione che modella questi filamenti e li unisce per creare l’oggetto che si desidera.
Cosa sono le tecnologie FDM ed SLS di una stampante 3D?
La tecnologia SLS (Selective Laser Sintering, in inglese) è un sistema di stampa 3D simile alla tecnologia FDM, ma utilizzato soprattutto in ambito professionale. Consiste nell’utilizzo di laser ad alta potenza, con cui viene fusa la polvere dei materiali utilizzati per la stampa su una massa con la quale poi verrà formato l’oggetto tridimensionale desiderato.
Cosa offrono le stampanti 3D per iniezione e quelle per stereolitografia?
A seguire, ecco una tabella comparativa a proposito dei vantaggi e degli svantaggi di queste tecnologie:
Tipo di stampante | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Per iniezione | Capacità di combinare senza difficoltà materiali diversi o con caratteristiche discordanti. Grande precisione e risultati di qualità. L’opzione ideale per stampare in serie oggetti che richiedono un alto standard di qualità. | Difficoltà nella combinazione di varie pigmentazioni. Limitata all’utilizzo di materiali cerosi. |
Per stereolitografia (SLA) | Velocità di stampa elevata, che rende queste stampanti 3D perfette per la creazione di prototipi. Grazie alla sua versatilità, questa tecnica permette di stampare anche pezzi funzionali. Molto utilizzata nell’ambito dell’odontoiatria e in gioielleria. | Se desideri risultati eccellenti, potrà costarti anche migliaia di euro. Il livello di produzione che offre è molto inferiore rispetto a quello delle altre tecniche di stampa. |
Che cosa sono i filamenti ABS e PLA di una stampante 3D?
I filamenti PLA (acido polilattico), sono prodotti con un tipo di plastica meno flessibile rispetto a quelli in ABS. Tuttavia, offrono altri vantaggi, come una riduzione degli odori e la biodegradabilità (non derivano dal petrolio). Inoltre, sono più resistenti ai cambi di temperatura, perciò sono meno propensi a deformarsi.
Che cos’è l’estrusore di una stampante 3D?
Criteri di acquisto
Ora conosci gli aspetti fondamentali di una stampante 3D (da cosa è composta, che tecniche utilizza per la stampa). Tuttavia, al momento di acquistare una stampante 3D, c’è bisogno di qualche informazione in più e, soprattutto, di considerare variabili come:
- Tipo di utilizzo
- Materiale usato per la stampa
- Grandezza della stampa
- Design e precisione
- Opinioni della comunità
Tipo di utilizzo
La scelta del tipo di stampante (industriale o da scrivania) dipende da cosa avrai intenzione di stampare, se pezzi grandi o oggetti più convenzionali. Le stampanti 3D “da scrivania” sono l’alternativa su cui si focalizza la nostra selezione. D’altra parte, una stampante 3D industriale è completamente diversa da una finalizzata ad usi particolari.
Materiale usato per la stampa
Dal materiale usato per la stampa, a seconda dell’obiettivo che vuoi raggiungere, dipenderà il rendimento della stampante. Non tutte le stampanti, infatti, utilizzano lo stesso materiale, per questo è importante dare un’occhiata alle specifiche del modello che ti interessa. E se non è chiaro, cerca altre informazioni o chiedi ad un esperto del settore.
Grandezza della stampa
Stampare una piccola action figure non è come stampare un grande mobile. È per questo che, a seconda del tipo di oggetti che vorrai stampare, avrai bisogno di una o di un’altra stampante 3D. La maggior parte dei modelli ha un volume di stampa intorno a 200 x 200 x 200. Tuttavia, ci sono opzioni con volume maggiore (400, 600 o più). Scegli quella che si adatta alle tue necessità.
Design e precisione
La struttura della stampante 3D influisce direttamente sul rendimento e, per tanto, sulla precisione della stampa. Per questo motivo, prendi sempre in considerazione le stampanti 3D la cui caratteristica principale è la robustezza. Ovviamente, la qualità si paga, ma esistono comunque delle opzioni più economiche.
Opinioni della comunità
Anche se si tratta di un prodotto che non è ancora pienamente inserito in una comunità di consumatori solida, negli ultimi anni sono apparsi svariati forum e portali a proposito di questo hardware. Per questo motivo, prima di fare un investimento concreto, sarebbe utile navigare tra queste pagine web e raccogliere informazioni sulle stampanti 3D. I commenti degli utenti potranno esserti di grande aiuto.
Conclusioni
Le stampanti 3D si stanno diffondendo pian piano nella società attuale e sembra che siano arrivate per restare. Si tratta di un prodotto che è in continua evoluzione e che offre tantissime possibilità. Che tu la voglia usare personalmente o per avviare un’impresa, una stampante 3D ti sarà di grande aiuto.
Per acquistare la migliore stampante 3D però, dovrai considerare diversi aspetti come il materiale che utilizzerai per la stampa e la grandezza degli oggetti che vorrai stampare. Con un po’ di informazione e di pazienza, potrai trovare il modello migliore che si adatta a tutte le tue necessità.
Speriamo che il nostro articolo ti sia stato d’aiuto nella scelta di una stampante 3D. Se la risposta è sì, condividilo con gli amici sui social!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Luchschen: 92230252/ 123rf.com)