
Il nostro metodo
Lo struccante può essere considerato un elemento essenziale per mantenere la pelle pulita e sana. Spesso si cercano tutta una serie di informazioni sui vari prodotti di bellezza, come i trucchi o le creme antirughe. Molte donne si fermano a questo e sottovalutano l’importanza di un buon struccante. E invece, nella guida di oggi, noi parleremo proprio di quanto sia indispensabile questo tipo di cosmetico.
Di notte, dopo una giornata passata coperti dal trucco, i pori devono riposare. Lo struccante è il mezzo giusto per riuscire a liberarli per farli respirare e di conseguenza far ossigenare bene la pelle. Oltre a scegliere un buon prodotto, devi seguire una serie di passaggi per una perfetta routine di pulizia. Ti spieghiamo tutto qui di seguito.
Le cose più importanti in breve
- L’eliminazione delle tossine dal corpo avviene mentre dormiamo, soprattutto tra le 2 e le 4 del mattino.
- Uno degli elementi chiave nella nostra routine per la cura del viso dovrebbe essere la pulizia. In questo modo, la pelle riposa di notte e appare radiosa al mattino.
- Al momento della scelta di un buon struccante, devono essere presi in considerazione fattori come il tipo di pelle, gli ingredienti del prodotto o il tipo di trucco utilizzato.
- Al giorno d’oggi esistono molti tipi di prodotti diversi per la rimozione del make-up, come salviette, latti detergenti, mousse o acque micellari.
I migliori struccanti sul mercato: la nostra selezione
Esiste un’ampia varietà di struccanti, il che ha un lato positivo e uno negativo. Quello positivo è che ci sono prodotti adatti alle esigenze di ogni pelle. Quello negativo è che ce ne sono così tanti da non sapere quale scegliere. Per iniziare a farti un’idea sulle caratteristiche e le opinioni che girano sul web, abbiamo preparato una lista con 5 tra i migliori struccanti presenti sul mercato.
- La miglior acqua micellare bifasica
- Il miglior struccante occhi delicato
- Il balsamo struccante più affidabile
- Il miglior latte detergente per le pelli mature
- La miglior acqua micellare per le pelli sensibili
La miglior acqua micellare bifasica
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La formula bifase dell’acqua micellare di Garnier assicura al prodotto una tripla azione: pulisce il trucco, deterge la pelle dalle impurità e la idrata, il tutto con una semplice passata e senza dover strofinare. Le proprietà dell’olio di argan garantiscono allo struccante un ottimo profumo e la capacità di rimuovere anche il trucco waterproof più resistente.
Le acquirenti valutano il prodotto molto bene; in molte lo definiscono efficace, ottimo anche sulle pelli miste, e lascia la pelle pulita e vellutata senza bisogno di risciacquo. Toglie il trucco leggero senza difficoltà, mentre con il waterproof serve insistere un po’ di più. La fornitura di 3 bottiglie da 400 ml ciascuna lo rende un ottimo affare.
Il miglior struccante occhi delicato
Lo struccante delicato Nivea è pensato per rimuovere delicatamente il trucco dal contorno occhi. La speciale formula con provitamina B5 lo rende particolarmente delicato anche sugli occhi più sensibili; strucca efficacemente senza provocare irritazioni né indebolire le ciglia.
Chi lo ha provato conferma l’efficacia del prodotto sul trucco resistente all’acqua, che viene rimosso senza lasciare residui. Viene definito profumato e delicato sulla cute. Come per tutte le miscele bifase, va agitato bene prima di essere usato. Il prezzo è ritenuto particolarmente interessante visto che sono due confezioni da 125 ml cadauna.
Il balsamo struccante più affidabile
Il balsamo struccante di Clinique deterge efficacemente anche il makeup più resistente; basta intingere i polpastrelli nel vasetto e massaggiare delicatamente la pelle per sciogliere e rimuovere il trucco, risciacquando a processo concluso. La sua formula è priva di parabeni, ftalati e profumi.
L’opinione più diffusa tra l’utenza è che il balsamo svolge egregiamente la sua funzione struccante, senza seccare la pelle né irritare gli occhi. Nonostante le dimensioni ridotte, inoltre, il prodotto sembra durare diversi mesi anche se usato quotidianamente, a patto naturalmente di non esagerare con le dosi.
Il miglior latte detergente per le pelli mature
Il latte detergente Collistar è uno struccante adatto a qualsiasi tipo di pelle, che viene nutrita e idratata grazie alla sua particolare formula anti-età. Tensioattivi vegetali estratti dall’olio di palma sciolgono anche il trucco più resistente e rendono la pelle più elastica, mentre acido ialuronico, burro di karité e vitamine A, B5 ed E nutrono il derma e lo mantengono giovane.
L’efficacia del prodotto sembra indiscussa, anche se sul trucco più resistente serve insistere di più. Strucca, idrata e nutre la pelle grazie all’aggiunta di vitamine, il che lo rendono un prodotto diverso dalla norma e sicuramente degno d’interesse. Se dosato bene, la confezione da 200 ml dura a lungo.
La miglior acqua micellare per le pelli sensibili
La soluzione micellare Bioderma Sensibio è in grado di rimuovere anche il trucco waterproof e indelebile in poche passate, senza inaridire né irritare anche le cuti più sensibili, e non ha bisogno di risciacquo. La sua formula senza parabeni e profumi è indicata per le aree più delicate del viso quali labbra e occhi.
Le recensioni espresse dalle acquirenti lo definiscono un prodotto efficace ma soprattutto delicato, non irrita le pelli sensibili o soggette ad acne e non le secca. È altresì in grado di lenire bruciori e rossori della cute, donando una piacevole sensazione di freschezza. Qualche utilizzatrice dice che non è poi così efficace con il trucco più pesante.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli struccanti
Saper trovare il giusto struccante basandosi sulla propria pelle e le cure di cui ha bisogno, non è un compito facile. E men che meno con la grande quantità di prodotti tra cui poter scegliere. Per aiutarti in questo senso di seguito troverai le risposte ad alcune delle domande più frequenti che sorgono al momento dell’acquisto di uno struccante.
Che cos’è uno struccante e che benefici apporta alla pelle?
Inoltre, sebbene sia importante che i pori respirino di notte, l’utilizzo di uno struccante nella routine di bellezza ha anche altri vantaggi. Questo prodotto infatti, oltre a rimuovere il trucco, purifica la pelle dalle impurità, che sono la causa della comparsa di punti neri e brufoli.
Quanti tipi di struccanti esistono?
- Latte detergente: se hai la pelle secca o sensibile, questo è il tuo prodotto ideale. Il latte detergente non secca la pelle e aiuta a mantenerla sempre tonica.
- Acqua micellare: questa soluzione acquosa deterge il viso e rimuove le impurità senza aggiungere grasso e senza seccare. L’equilibrio ideale per qualsiasi tipo di pelle.
- Sapone detergente: la sensazione di freschezza e pulizia che si ha con l’utilizzo del sapone detergente, rende quest’ultimo un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, ma soprattutto per quelle miste o grasse, che tendono ad essere più fastidiose.
- Struccante bifasico: realizzato con una miscela di struccante e olio per eliminare qualsiasi tipo di trucco, anche waterproof.
- Salviette struccanti: ideali da usare quando non c’è molto tempo per rimuovere il trucco. Esistono salviette progettate per ogni tipo di pelle.
Non stavamo mentendo dicendo che c’è l’imbarazzo della scelta. Il segreto per fare l’acquisto migliore è conoscere il proprio tipo di pelle e il tipo di trucco che viene usato. Sapendo con esattezza quale prendere, lo struccante darà i migliori risultati.
Quanti tipi di pelle esistono e come faccio a sapere qual è la mia?
Tipo di pelle | Aspetto | Esigenze |
---|---|---|
Pelle secca | Ruvida, tesa e spenta | Struccante con proprietà idratanti |
Pelle normale | Né troppo secca né troppo grassa | Struccante per pelli normali che non alterino l’equilibrio della pelle |
Pelle grassa | Molto unta e con pori | Struccante con proprietà esfolianti |
Pelle mista | Grassa sulla fronte, naso e mento, secca sulle guance | Struccante specifico per pelli miste che non seccano e che sono prive di grasso |
Per conoscere a fondo la tua pelle devi fare una distinzione anche tra ‘tipo’ e ‘stato’. Il tipo di pelle (grassa, mista, ecc…) non varia. Il suo stato invece dipende da fattori esterni come inquinamento, condizioni meteorologiche o stress. Pertanto, dovresti osservare la tua pelle in momenti diversi per arrivare a una conclusione più precisa sulle sue condizioni.
Che routine devo seguire per utilizzare lo struccante?
- Inizia sciacquando il viso. In questo modo elimini lo strato superficiale di impurità e il prodotto detergente funzionerà meglio.
- Passa lo struccante agli occhi. Se preferisci, aiutati con un dischetto di cotone, ricorda di usarne uno per occhio.
- Passa ora al resto del viso. Se utilizzi i dischetti di cotone, usane uno diverso da quello applicato sugli occhi. Se passi lo struccante con le mani, perché magari è in gel, ricordati di lavarle bene per una maggiore pulizia.
- Utilizza un sapone detergente per concludere la pulizia e rimuovere eventuali impurità che possono essere rimaste.
- Passa il tonico che aiuta a chiudere i pori e favorisce l’assorbimento dei nutrienti.
Se vuoi essere ancora più meticolosa, puoi seguire il tutorial di ClioMakeUp qui sotto, spiegato molto bene nei dettagli.
Quali sono gli errori più frequenti che si commettono nello struccarsi?
In realtà non ci dimentichiamo di avere il collo quando ci trucchiamo, ma solo quando ci strucchiamo. Di sicuro, già sai come uniformare il trucco del viso con quello del collo per evitare l’odiato “effetto mascherone” che non piace a nessuno. Ricorda quindi di struccare anche quella parte, che ha bisogno di essere pulita esattamente come il tuo viso.
Altri errori frequenti sono l’uso di acqua troppo calda o troppo fredda, o il non struccarsi in profondità. E, anche se sembra strano, molte volte sbagliamo il modo in cui ci asciughiamo. Non dovremmo sfregare l’asciugamano sul viso, poiché questo potrebbe irritare la pelle. Meglio tamponare la cute in maniera delicata.
Qual è il momento migliore per struccarsi?
Il motivo per cui è così pericoloso andare a letto con il trucco è che questo ostruisce i pori e non consente alla pelle di respirare normalmente. Tale semplice gesto può essere la principale causa della comparsa di macchie, aumento della visibilità dei pori, secchezza o caduta delle ciglia.
È consigliabile applicare un altro prodotto dopo lo struccante?
La crema idratante, dall’altro lato, è la ciliegina sulla torta. La sua consistenza, le proprietà idratanti e l’effetto rilassante concludono in bellezza la routine quotidiana per la cura del viso. Naturalmente, anche in questo caso è importante scegliere un tonico e una crema adatti al proprio tipo di pelle.
Come faccio a sapere se uno struccante mi causa allergia?
Spesso infatti non si verificano veri e propri sintomi allergici, che di solito comprendono acne, infiammazione o irritazioni agli occhi con macchie, croste o squame sulla pelle. La reazione a volte può essere minima e l’unica cosa che puoi avvertire è un leggero fastidio o bruciore. Cerca di farci attenzione e, se provi anche sintomi lievi, sospendi l’uso e vedi se passano. Se così fosse è sicuramente il caso di cambiare tipo di struccante.
Criteri di acquisto
Quando decidi di acquistare lo struccante, ci sono alcune cose fondamentali da tenere in considerazione. Qui di seguito ti mostriamo i criteri principali che dovresti valutare per poter fare una scelta corretta e non pentirti in seguito di un prodotto scadente o non adatto alle tue esigenze.
- Tipo di pelle
- Tipo di trucco
- Composizione
- Qualità
- Esigenze
Tipo di pelle
Abbiamo già menzionato l’importanza che ha il tipo di pelle nell’uso dello struccante. Bene, questo deve essere sempre il fattore principale da considerare. Poiché non tutte le pelli sono uguali, l’acquisto di un struccante adatto alla tua pelle ha una serie di vantaggi.
Devi conoscere bene le necessità della tua pelle. Quindi dovrai evitare di usare struccanti con ingredienti molto grassi se la tua cute tende ad essere unta, o struccanti che tendono ad asciugare la pelle se questa è già secca di suo. Stabilisci prima di cosa hai bisogno e cerca il prodotto che viene consigliato per le tue specifiche esigenze.
Tipo di trucco
Un altro fattore che influenzerà l’acquisto del tuo struccante sarà il tipo di trucco che usi. Se per esempio il tuo trucco è waterproof, come un rossetto a lunga durata, avrai bisogno di qualcosa di più ‘forte’ per rimuoverlo. Il trucco resistente all’acqua è solitamente più complicato da rimuovere ed è consigliabile utilizzare uno struccante specifico, come un bifasico.
Inoltre dovresti valutare la zona del viso che trucchi maggiormente. Se usi molto trucco per gli occhi, per esempio, ti consigliamo di comprare uno struccante studiato appositamente per questa delicata zona. L’acqua micellare oggi ci offre un prodotto molto versatile da usare su tutto il viso, ma per la zona degli occhi potrebbe essere comunque il caso di scegliere un prodotto specifico.
Composizione
Una volta un nutrizionista ha detto: “Perché dovresti mettere sulla pelle qualcosa che, se ingerita, ti avvelenerebbe?”. Per quanto un po’ estremo, questo concetto non è sbagliato. I prodotti che usiamo quotidianamente entrano in contatto con la pelle del viso, una delle zone più delicate e vulnerabili.
Gli ingredienti che compaiono nella composizione di qualsiasi prodotto, incluso lo struccante, dovrebbero quindi essere quanto più naturali possibile. Acquista struccanti con ingredienti ipoallergenici e dermatologicamente testati. In questo modo, eviterai più facilmente la comparsa di reazioni allergiche o di ipersensibilità.
Qualità
La qualità è un altro dei principali fattori di acquisto, soprattutto se teniamo alla cura della nostra pelle. È importante separare la qualità dal prezzo, poiché attualmente possiamo trovare ottimi prodotti a prezzi molto convenienti. La cosa fondamentale è acquistare uno struccante dalla qualità testata.
I test dermatologici sono un ottimo strumento per stabilire la qualità di uno struccante. La pelle del viso è molto delicata e ogni prevenzione è poca cosa se vogliamo evitare la comparsa di arrossamenti o allergie. È bene controllare anche la composizione o valutare le opinioni degli specialisti del settore.
Esigenze
Anche se a tutti noi piace avere un prodotto di riferimento, le esigenze del momento possono portarci ad averne più di uno. Ad esempio, uno struccante liquido non può essere portato in aereo. Per risolvere questo problema, possiamo prendere in considerazione la capacità del prodotto o la sua consistenza.
Le esigenze possono dipendere anche dal momento in cui ti strucchi. Se lo fai quando hai tempo, non ci sono problemi nell’esecuzione della tua routine completa. Ma immagina di avere fretta o essere fuori casa, l’ideale non sarà più lo struccante liquido, ma le salviette struccanti. In un modo o un altro, non evitare mai di rimuovere il trucco ogni sera.
Conclusioni
Lo struccante è un prodotto essenziale nella tua routine quotidiana di pulizia del viso. Come hai capito dalla nostra guida, uno non vale l’altro. È importante utilizzare uno struccante adatto alla tua pelle e alle tue esigenze. L’uso quotidiano di questo prodotto migliora la cura della pelle e favorisce l’eliminazione delle tossine durante la notte.
Al giorno d’oggi, tra le molteplici possibilità offerte dal mercato, tieni sempre presente i criteri di acquisto fondamentali per fare una scelta corretta. Includi lo struccante nel tuo rituale di bellezza e osserva come la cute migliora giorno dopo giorno. Quando ti sveglierai, la tua pelle sarà pronta per essere truccata di nuovo.
Se ti è piaciuta la nostra guida sugli struccanti, condividila sui tuoi social network o lasciaci un commento raccontandoci qual è la tua routine per la cura del viso.
(Fonte dell’immagine in evidenza: sarah comeau: 351935/ unsplash)