
Il nostro metodo
Una delle cose che di solito ti manca di più su un iPad o un tablet è la tastiera. Ecco perché aggiungere una tastiera ad un iPad è uno dei modi migliori per dargli una nuova vita. Fortunatamente, c’è una vasta gamma di modelli compatibili.
Ci sono sia stand-alone che integrati in una custodia protettiva. Naturalmente, sono sempre molto leggeri e facilmente trasportabili, quindi puoi sempre portarli con te e il tuo iPad. E di solito non sono molto costosi. Tuttavia, non tutte le tastiere sono uguali. Ecco perché è importante avere una guida all’acquisto completa che ti aiuti a scegliere quella giusta.
Contenuto
La cosa più importante da sapere
- I due modi principali per collegare una tastiera ad un iPad sono tramite una porta USB e tramite una connessione Bluetooth. Con quest’ultimo, hai la comodità di una connessione wireless.
- Ci sono due tipi di tastiere per iPad, quelle che sono integrate in una custodia protettiva e le tastiere indipendenti. Il primo aiuta a proteggere il tuo iPad da urti e colpi. Questi ultimi sono compatibili con diversi modelli di iPad e anche con altri dispositivi.
- Prima di scegliere una tastiera per iPad, dovresti chiederti per cosa la userai. Questo dipenderà da questioni come il tipo di tastiera di cui hai bisogno, il modo in cui si collegherà e il tipo di batteria che è meglio per te.
Le migliori tastiere per iPadsul mercato: le nostre raccomandazioni Ecco la nostra classifica delle cinque migliori tastiere per iPad attualmente disponibili.
Guida all’acquisto: cosa devi sapere sulle tastiere per
iPad
Quando si acquista una tastiera per iPad, ci sono diverse cose importanti da considerare. Tieni presente che ci sono diversi modelli di tastiera per iPad e ognuno offre caratteristiche diverse. Ecco perché siamo qui per rispondere ad alcune delle domande più comuni degli acquirenti.
Cosa sono esattamente le tastiere per iPad?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle tastiere per iPad?
Tuttavia, la maggior parte di esse manca dei tasti speciali delle tastiere tradizionali e del tastierino numerico che di solito si trova sul lato destro. Puoi vedere tutti i loro vantaggi e svantaggi nella tabella qui sotto.
Vale la pena comprare una tastiera iPad
In questo modo, puoi avere uno strumento di lavoro molto flessibile che può essere portato ovunque. Molti di loro sono anche compatibili con altri dispositivi, così puoi ottenere ancora di più dalle tue tastiere e usarle con più dispositivi elettronici. E tutto questo senza il bisogno di un grande investimento finanziario.
Quali tipi di tastiere iPad esistono?
Se vuoi avere chiare le caratteristiche di ogni tipo e i loro vantaggi e svantaggi, dai un’occhiata alla tabella qui sotto.
Tipo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Tastiera con custodia | Proteggono l’iPad da possibili incidenti come urti e cadute. | Dato che non tutti gli iPad hanno le stesse dimensioni, ne serve una specifica per ogni modello. |
Tastiera autonoma | Puoi utilizzarle con diversi modelli di iPad. Assicurati solo che sia compatibile. | Non puoi usarli insieme al tuo iPad come un unico sistema compatto. |
Criteri di acquisto
Quando acquisti una tastiera per iPad, è importante considerare una serie di criteri chiave che possono aiutarti a fare la scelta migliore per te. Per aiutarti a fare la tua scelta, abbiamo selezionato quelli che riteniamo più importanti, in modo che tu abbia una guida all’acquisto completa.
- Come userai la tastiera
- Disposizione della tastiera
- Connettività
- Durata della batteria
- Compatibilità
- Marca
Come userai la tastiera
Prima di iniziare a pensare a qualsiasi altra cosa, è importante avere chiaro come userai la tastiera e l’iPad. Se hai intenzione di usarlo in un luogo fisso, potresti optare per tastiere come la Magic Keyboard di Apple, che offre grandi prestazioni in una tastiera completa, ma è più grande di altri modelli. Tuttavia, se stai portando il tuo iPad con te in viaggio, vorrai una tastiera piccola e leggera.
In questo modo, puoi sempre portarlo con te. E se hai intenzione di usare la tastiera sempre con lo stesso iPad, puoi optare per una con custodia. Quest’ultima opzione è sicuramente la più pratica di tutte per chi è in movimento.
Disposizione della tastiera
Per cominciare, è importante che tu controlli che sia una tastiera spagnola. In questo senso, è essenziale che sia una tastiera con un layout QWERTY, tipico della lingua spagnola. Inoltre, è consigliabile controllare se include alcuni tasti funzione, così come se ha tasti diretti che puoi configurare per determinate azioni.
Connettività
I due principali metodi di connessione che troverai nelle tastiere per iPad sono tramite porta USB e Bluetooth. Quest’ultimo ha il vantaggio della comodità di una connessione wireless. Tuttavia, devi essere consapevole che questo tipo di connessione può a volte soffrire di interferenze. La connessione della porta USB ha lo svantaggio di occupare una delle porte USB dell’iPad. E non dimenticare che i tablet Apple di solito non ne hanno molti. Per quanto riguarda il prezzo della tastiera, non c’è certamente differenza tra un’opzione e l’altra, quindi il nostro consiglio è di optare per una con connessione Bluetooth.
Durata della batteria
Quando si tratta della batteria, la prima cosa da decidere è se optare per una tastiera con una batteria ricaricabile o una che utilizza batterie AA o pile a bottone. I primi tendono ad offrire una maggiore durata della batteria. Quelli a batteria hanno il vantaggio che quando le batterie si esauriscono, puoi semplicemente sostituirle con delle nuove senza dover aspettare che la batteria si ricarichi.
Compatibilità
Naturalmente, la tastiera che acquisti dovrebbe essere compatibile con il modello di iPad che userai regolarmente. Inoltre, se opti per una tastiera con custodia, devi assicurarti che le dimensioni siano adeguate. Altrimenti non sarai in grado di utilizzare la custodia per trasportare e proteggere il tuo iPad. Potresti anche volere che sia compatibile con i diversi modelli di iPhone e computer Apple. Allo stesso modo, se vuoi ottenere ancora di più, puoi scegliere una tastiera che sia compatibile anche con i dispositivi Android e persino con i computer con Windows o Linux.
Marca
Naturalmente, quando si parla di marche di tastiere per iPad, la prima marca che viene in mente è Apple stessa. Oltre ad Apple, altri produttori che garantiscono alti standard di qualità sono Logitech e Kensington. Un’altra marca che è diventata recentemente abbastanza popolare è OMOTON. Logitech, d’altra parte, è un produttore che non ha bisogno di presentazioni.
È una delle aziende leader nel mercato delle periferiche per computer. Kensington, anche se non è così conosciuta, è un’altra scommessa sicura. Si distingue per i suoi prodotti di alta qualità e l’eccellente supporto tecnico.
Sommario
Le tastiere per iPad offrono una serie di vantaggi, permettendoti di trasformare il tuo tablet Apple in un piccolo computer portatile. Inoltre, molti di loro sono anche compatibili con altri dispositivi come iPhone e tablet Android. E il loro prezzo non è molto alto. Questo li rende il complemento perfetto per il tuo iPad. In ogni caso, qualunque sia la ragione per cui hai deciso di comprarne uno, la prima cosa a cui dovresti pensare è per cosa lo userai.
Naturalmente, devi assicurarti che il layout della tastiera sia appropriato e che sia una tastiera inglese. Poi, devi decidere se sei interessato a uno che si collega via USB o Bluetooth. Infine, se hai trovato questa guida utile nel tuo processo di selezione, non esitare a lasciarci un commento o a condividerla con i tuoi amici sui social media.
(Fonte dell’immagine: Kitch Bain: 82267731/ 123rf.com)