Termometro a infrarossi
Ultimo aggiornamento: 26/10/2020

Il nostro metodo

10Prodotti analizzati

19Ore di lavoro

10Fonti e riferimenti usati

22Commenti valutati

Vista la necessità di misurare la febbre in determinate situazioni, è innegabile quanto sia tornata utile la comparsa del termometro a infrarossi. Questo strumento, così semplice da usare, risulta molto comodo nelle diverse applicazioni, sia a casa che in altri contesti.

Vuoi sapere quanto è affidabile e come trovare il miglior termometro a infrarossi per le tue esigenze? In questa nostra guida cercheremo di aiutarti a conoscere meglio questo dispositivo e a scegliere un prodotto di cui potrai fidarti. Pronto a saperne di più? Iniziamo!




Le  cose più importanti in breve

  • Un termometro a infrarossi è uno strumento capace di misurare la temperatura e che, come suggerisce il suo nome, basa il suo funzionamento sulla radiazione infrarossa. Conosciuto anche come termometro senza contatto, il suo grande vantaggio è che può misurare la temperatura a distanza e dare risultati immediati.
  • Il termometro a infrarossi è ampiamente utilizzato in medicina, soprattutto con i bambini o in grandi gruppi di persone, per escludere la febbre come sintomo e ridurre le infezioni. È applicato anche in altre discipline, come la cucina, la meccanica, i forni industriali e persino per gli incendi.
  • Se stai pensando di comprare un termometro a infrarossi, ti consigliamo di valutare alcuni criteri di acquisto come gli intervalli di temperatura, la precisione e altri di cui ti parleremo nella sezione finale dell’articolo.

I  migliori termometri a infrarossi sul mercato: la nostra selezione

Misurare la temperatura non è mai stato così facile e accessibile. I termometri a infrarossi stanno diventando sempre più popolari, sia per l’uso domestico che industriale e lavorativo. È un modo molto sicuro per rilevare la febbre e la temperatura in generale. Il mercato abbonda di offerte di questi strumenti. Qui sotto puoi trovare una selezione delle migliori opzioni attualmente disponibili.

Il termometro ad infrarossi per persone più venduto

Il termometro ad infrarossi più venduto in assoluto è proposto da IDOIT, vantando centinaia di recensioni positive e garantendo un rapporto qualità-prezzo tra i migliori. Si tratta di un termometro per misurare la temperatura corporea con un range di 34-43 °C, con la possibilità di usarlo anche sugli oggetti con un range di 0-100 °C.

Memorizza le ultime 99 misurazioni effettuate, va usato ad una distanza di 3-5 cm dalla fronte e segnala la presenza di febbre e febbricola.

Il termometro ad infrarossi per persone meglio recensito

Il termometro ad infrarossi JOYSKY è adatto a persone e superfici, pesa appena 100 g ed è comprensivo di due pile AAA. Può misurare la temperatura corporea con un errore massimo di ± 0,2 °C, segnalando valori al di sopra del normale. Va usato a circa 5-8 cm di distanza dalla fronte e mantiene in memoria le ultime 10 misurazioni.

Le recensioni sono davvero tante ed il parere espresso dagli utenti è estremamente positivo; si rileva essere un prodotto affidabile e pratico da usare, senza particolari difetti.

Il miglior termometro a infrarossi per uso professionale

Il Bosch PTD 1 è un termometro ad infrarossi professionale destinato all’uso domestico o lavorativo, capace di misurare la temperatura di oggetti e superfici di vario genere come caloriferi, muri, componenti elettronici e altro ancora, ma non è adatto alle persone. Un cerchio laser evidenzia l’area soggetta alla misurazione, mentre dal display è possibile selezionare il tipo di superficie in esame così da ottenere un valore preciso.

I recensori ne apprezzano la versatilità e la qualità generale, reputandolo un ottimo strumento per uso lavorativo ed industriale. Inclusi nel prezzo sono le due batterie AA necessarie per il suo funzionamento ed una custodia protettiva.

Il miglior termometro a infrarossi multifunzione

Il termometro IR venduto da FarmaMed non è tra i più economici, ma garantisce affidabilità e versatilità con misurazioni su persone, oggetti e ambienti. Può misurare la febbre sia ad una distanza di circa 3-4 cm dalla fronte, sia inserendo la punta direttamente nell’orecchio del soggetto, per una rilevazione con minor margine d’errore.

Il parere degli acquirenti è generalmente positivo, e viene apprezzata la precisione dello strumento sebbene il costo sia piuttosto elevato. Si alimenta con due pile AAA, non incluse nella confezione.

Il miglior termometro a infrarossi da parete

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il termometro ad infrarossi K3 è un termometro che può essere montato sul muro o su un cavalletto, adatto alla misurazione continua della temperatura corporea in ingressi e aree di passaggio. È dotato di un ampio display LCD da 2,8″, che visualizza temperatura rilevata e altre impostazioni, retroilluminato e con speaker integrato per la segnalazione dei soggetti con febbre.

Le recensioni sono generalmente positive, e può essere alimentato tramite cavo USB o con 4 pile AA, che garantiscono circa una settimana di autonomia.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul termometro a infrarossi

Sempre più persone e aziende decidono di incorporare i termometri a infrarossi nella loro vita quotidiana. Ci sono diverse situazioni in cui è necessario misurare la temperatura per escludere sintomi o prendere decisioni e questi strumenti sono molto efficaci. In questa sezione, approfondiremo maggiori dettagli sugli usi e i vantaggi del termometro a infrarossi. Continua a leggere!

Donna con in mano un termometro a infrarossi

Un termometro a infrarossi è uno strumento capace di misurare la temperatura e che, come suggerisce il suo nome, basa il suo funzionamento sulla radiazione infrarossa. (Fonte: Marushy: 142625151/ 123rf.com)

Cos’è un termometro a infrarossi esattamente?

Un termometro a infrarossi, come altri tipi di termometri, è uno strumento che misura la temperatura di oggetti, persone o ambienti. La sua innovazione è data dalla tecnologia a infrarossi, grazie alla quale questo tipo di termometro funziona senza contatto diretto con ciò che deve misurare. Per esempio, per conoscere la febbre di una persona, è sufficiente puntare il dispositivo verso la sua fronte. Facile e veloce!

La maggior parte dei termometri a infrarossi sono a forma di pistola e vengono azionati da un’impugnatura comoda, ergonomica e antiscivolo. Ne esistono anche altri tipi, ma questo è il modello più diffuso e standardizzato. Con un tadto tramite il quale si attiva la misurazione e un display che mostra la temperatura, risulta molto facile da usare.

Come funziona un termometro a infrarossi?

Il funzionamento tecnico di un termometro a infrarossi è alquanto complesso, ma è sufficiente dire che questo dispositivo è in grado di rilevare la radiazione infrarossa emessa dalle persone. Noi non possiamo percepire questo tipo di luce, ma i termometri a infrarossi sì. Quando lo fanno, trasformano quella luce in un segnale elettrico e gli danno un valore in gradi Celsius o Fahrenheit.

Misurazione della febbre a un neonato

Il termometro a infrarossi è ampiamente utilizzato in medicina, soprattutto con i bambini o in grandi gruppi di persone, per escludere la febbre come sintomo e ridurre le infezioni. (Fonte: Agnor: 117003623/ 123rf.com)

Perché sono così utili i termometri a infrarossi?

I termometri fanno ormai parte della nostra vita e sappiamo tutti quanto siano necessari in molte situazioni, soprattutto per controllare e misurare la febbre. L’introduzione dei termometri a infrarossi ha rappresentato un grande progresso e il loro utilizzo si è diffuso notevolmente in tutto il mondo. I motivi sono piuttosto evidenti:

  • Lettura istantanea della temperatura: la maggior parte dei termometri a infrarossi visualizza i risultati in meno di 3 secondi e in modo chiaro e preciso (su uno schermo LCD).
  • Senza contatto: a differenza dei termometri tradizionali che richiedono il contatto diretto, gli infrarossi si devono solo avvicinare a ciò che deve essere misurato. Se vuoi misurare la febbre di una persona, ad esempio, devi solo avvicinare il dispositivo alla sua fronte.
  • Ideale per bambini e neonati: chi ha bambini molto piccoli a casa sa che misurare la febbre può essere una battaglia per niente semplice da affrontare. I termometri a infrarossi sono una soluzione ideale per la semplicità e la velocità con cui funzionano
  • Registra la cronologia: se devi misurare la temperatura su base molto regolare, ti interesserà sapere che la maggior parte dei termometri a infrarossi ti consente di creare un profilo utente e salvare una cronologia delle misurazioni per ogni persona. Questa memoria è molto utile per vedere l’evoluzione delle temperature prese.
  • Versatilità: sebbene la misurazione della temperatura corporea sia la funzione più diffusa, i termometri a infrarossi hanno molte altre applicazioni. Tra questi spiccano l’uso in cucina (per il cibo) e nelle diverse attività industriali.
  • Sicurezza e precisione: questi termometri non emettono radiazioni infrarosse né provocano effetti collaterali. Inoltre, il range di precisione è solitamente molto alto: tra 0,2 e 0,7 gradi.
  • Pratico in caso di pandemie e agglomerati: in un contesto storico come quello in cui stiamo vivendo, dove l’influenza da Coronavirus può mettere in crisi il sistema sanitario, è innegabile il valore di un dispositivo come il termometro a infrarossi. Grazie ad esso negli aeroporti, nelle scuole e in tutte le situazioni in cui e necessario misurare la febbre a un gran numero di persone e in fretta, non è un’impresa impossibile da raggiungere.

Per cosa viene utilizzato un termometro a infrarossi?

Come puoi immaginare, il termometro a infrarossi viene utilizzato principalmente per misurare la temperatura corporea, in particolare per rilevare la presenza di febbre. Questo è il suo uso più diffuso, ma non è l’unico. I termometri a infrarossi possono misurare la temperatura di liquidi, oggetti e ambienti, quindi le applicazioni possono essere varie, come di seguito indicato:

  • Misurare la febbre nei neonati e nei bambini piccoli (sulla fronte o nell’orecchio).
  • Misurare la temperatura del cibo, che sia cotto, sottovuoto o liquido.
  • Controllare la temperatura di un forno o di altre apparecchiature simili.
  • Controllare la temperatura o le condizioni di apparecchiature industriali, meccaniche o di circuiti elettrici.
  • Rilevare, negli incendi o in determinati processi nelle fabbriche, i punti più caldi.
  • Specificare le fluttuazioni di temperatura di alcuni materiali.
  • Escludere la febbre nei luoghi pubblici e negli ambienti di lavoro (come uffici, aziende, fabbriche) per prevenire contagi in caso di pandemie ed epidemie.

Il termometro a infrarossi è uguale a quello a laser?

I termometri a infrarossi vengono spesso erroneamente definiti termometri laser, perché molti di essi emettono luce quando si preme il pulsante della misurazione. Ma la realtà è che questo aspetto è solo un ausilio alla misurazione, che serve solo a puntare il termometro nella giusta direzione. Ma, a dire il vero, non è il laser che misura la temperatura.

Misurazione febbre al polso

Grazie alla tecnologia a infrarossi, questo tipo di termometro funziona senza contatto diretto con ciò che deve misurare.(Fonte: Hnatiuk: 141608675/ 123rf.com)

Quanti tipi di termometro a infrarossi esistono?

Sebbene esistano dispositivi molto specializzati (ad esempio, quelli utilizzati per rilevare la temperatura delle nuvole, attraverso i telescopi), generalmente si distinguono quattro tipi di termometri a infrarossi. Questi corrispondono alle diverse applicazioni di questi strumenti. Te li elenchiamo in dettaglio nella seguente tabella:

Tipo di termometro a infrarossi Vantaggi Applicazioni abituali
A forma di pistola Facile da manipolare grazie al suo design ergonomico, al “grilletto” e all’impugnatura antiscivolo. Si usa per misurare la temperatura a diverse cose.

Risultato automatico.

Casa.

Neonati e bambini.

Formato specifico per la misurazione frontale Maneggevole grazie al design semplice dell’impugnatura e del pulsante di misurazione, serve specificamente per misurare la febbre dalla fronte.

Risultato automatico.

Casa.

Neonati e bambini.

Formato auricolare Il suo funzionamento è simile al termometro a forma di pistola, ma misura la febbre attraverso l’orecchio.

Risultato automatico.

Casa.
Per oggetti e liquidi Come i multimetri digitali, misurano automaticamente elettrodomestici, forni, alimenti e prodotti.

Sono altamente spacializzati.

Industria alimentare.

Fabbriche.

Che tipo di mantenimento richiede un termometro a infrarossi?

Il termometro a infrarossi, come la maggior parte degli articoli di precisione, sono dispositivi piuttosto delicati. Se non te ne prendi cura in modo adeguato e non lo conservi correttamente, non durerarà a lungo. Non importa quale modello hai scelto, segui i nostri 3 consigli per aumentare la sua vita utile:

  • Tienilo lontano dalla luce solare diretta e dall’umidità per evitare che la batteria e altri componenti si deteriorino.
  • Disinfetta il dispositivo dopo ogni utilizzo. L’ideale è utilizzare un panno asciutto e, se necessario, un disinfettante alcolico, soprattutto se maneggiato da molte persone (e ancor di più se malate).
  • Calibra il termometro a infrarossi regolarmente e manualmente, secondo le istruzioni. È necessario calibrare il dispositivo prima di utilizzarlo per la prima volta, se dovesse cadere e se si intendono misurare temperature estreme.

Misurazione della febbre

Calibra il termometro a infrarossi regolarmente e manualmente, secondo le istruzioni. (Fonte: Sarifulin: 149930079/ 123rf.com)

Può far male alla salute un termometro a infrarossi?

Assolutamente no. Non importa quante volte al giorno misuri la tua temperatura, è dimostrato che i termometri a infrarossi non danneggiano occhi, pelle o qualsiasi altra parte del corpo. La potenza della luce a infrarossi è troppo bassa per influire sulla salute in alcun modo. È uno strumento totalmente sicuro.

Cesare VillaOttico-optometrista
“I termometri a infrarossi non utilizzano un raggio laser per misurare la temperatura, ma raggi infrarossi che rilevano la temperatura del corpo, quindi non influiscono sugli occhi”.

Criteri di acquisto

La popolarità dei termometri a infrarossi è indiscussa, soprattutto nelle case con bambini e in determinati ambienti di lavoro. Se arrivato a questo punto ti senti pronto ad acquistarne uno, ti consigliamo di seguire i criteri che abbiamo preparato. Ti aiuteranno a trovare il termometro a infrarossi più adatto alle tue esigenze.

Precisione

Nessuno vuole un termometro a infrarossi che non sia affidabile. La descrizione di ogni modello mostra il margine di errore o l’intervallo di precisione del termometro, che generalmente dovrebbe essere compreso tra +/- 0,1 e +/- 0,3 gradi. Un modo rapido per garantire questa precisione consiste nell’eseguire due misurazioni consecutive per verificare i risultati in entrambi i casi.

Termometro in mano

La maggior parte dei termometri a infrarossi ha un design a pistola, che li rende molto facili da maneggiare. (Fonte: Ramustagram: 152269215/ 123rf.com)

Lettura e intervallo di temperatura

L’intervallo di temperatura di un termometro a infrarossi è essenziale, ma può variare a seconda dell’applicazione che si desidera dargli. Se stai cercando di misurare la temperatura corporea, l’intervallo standard da cercare è compreso tra 0 e 100 gradi. Ma se hai bisogno di dargli un uso industriale, deve essere molto più alto, poiché dovrai misurare temperature più estreme.

Quindi, prima di acquistare il termometro a infrarossi, calcola in anticipo gli intervalli di temperatura che dovrai osservare. Per quanto riguarda la lettura, quasi tutti i modelli hanno schermi LCD che mostrano immediatamente i risultati. Alcuni visualizzano addirittura colori diversi a seconda della temperatura (generalmente vanno dal verde al rosso).

Versatilità

Sebbene l’uso più diffuso dei termometri a infrarossi sia il quello della misurazione frontale, non è male avere un modello che ha anche altre applicazioni. Se stai cercando un dispositivo per misurare esclusivamente la temperatura corporea, puoi acquistarne uno che sia anche auricolare, e non solo frontale.

Inoltre, esistono modelli che rilevano anche la temperatura ambiente e vengono installati a parete. Questi sono molto utili per gli ambienti lavorativi. Se invece sei appassionato di cucina e richiedi la massima precisione per preparare il cibo, probabilmente devi considerare un termometro esclusivo che non sarà adatto alla misurazione della febbre.

Conclusioni

Il termometro a infrarossi è uno strumento che misurano la temperatura corporea, ambientale o di un oggetto solido o liquido. Il suo più grande vantaggio è che non richiede un contatto diretto con ciò che misura e i suoi risultati vengono mostrati automaticamente. L’uso più diffuso di questi dispositivi è misurare la temperatura corporea per rilevare se c’è o meno la febbre, soprattutto nei bambini.

La maggior parte dei termometri a infrarossi ha un design a pistola, che li rende molto facili da maneggiare. Oltre a misurare la temperatura corporea, questi strumenti sono ampiamente utilizzati in cucine, fabbriche e ambienti pubblici e di lavoro per rilevare punti caldi o escludere la febbre come sintomo generale.

Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento e condividilo tra i tuoi contatti in modo che gli altri conoscano a fondo tutto quello che c’è da sapere sul termometro a infrarossi. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Chyzhevska: 150011516/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni