
Il nostro metodo
Vuoi che la tua casa abbia sempre la temperatura ideale, risparmiando al contempo sulla bolletta di luce o gas? La soluzione per combinare questi due desideri è un termostato intelligente. Questi dispositivi elettronici permettono di regolare, anche da remoto, la temperatura di una casa o di una stanza. Non farà mai troppo caldo né troppo freddo e non sprecherai energia.
Inoltre, utilizzando un termostato intelligente, contribuirai alla protezione e alla conservazione del pianeta. L’impatto sull’ambiente dell’energia che sprechiamo nelle nostre case è davvero notevole. Con questi dispositivi, lo ridurrai, ottimizzando il funzionamento del riscaldamento e del condizionatore. Usare un termostato intelligente comporta solo vantaggi!
Le cose più importanti in breve
- Un termostato intelligente è un dispositivo elettronico programmabile che regola la temperatura di uno spazio fisico chiuso. Accende e spegne il riscaldamento e regola i livelli di caldo e freddo in base alla temperatura dell’ambiente.
- Il termostato intelligente permette di risparmiare energia, con conseguente minor impatto economico e ambientale. Inoltre, essendo collegato alla caldaia, permette di avere la casa sempre fresca in estate e sempre calda in inverno.
- È possibile utilizzare il termostato intelligente a distanza, se è compatibile con il tuo smartphone. In questo modo, potrai programmare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento senza essere in casa. Lo vedremo più dettagliatamente nell’ultima sezione, dedicata ai criteri di acquisto.
I migliori termostati intelligenti sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato, esistono molti modelli diversi di termostati intelligenti. Anche se il funzionamento di tutti quanti porta allo stesso obiettivo, ci sono differenze per quanto riguarda le funzioni e il rendimento di ciascuno. Qui di seguito, vediamo quali modelli di termostato intelligente conviene prendere in considerazione al momento di effettuare la scelta.
- Il termostato intelligente preferito dagli acquirenti
- Il termostato intelligente più completo e versatile
- Il miglior termostato da usare con Alexa, Google Home e Apple HomeKit
- Il termostato intelligente più conveniente
Il termostato intelligente preferito dagli acquirenti
Il termostato BTicino SX8000 Smarther è una delle proposte meglio recensite e più vendute del momento, con acquirenti entusiasti che si affidano alla qualità del marchio per un prodotto che sia affidabile, funzionale e completo. È in grado di gestire caldaie e sistemi di raffreddamento sia tramite la pulsantiera touch sull’unità, che dall’app su smartphone.
È inoltre integrabile nei sistemi di domotica Amazon Alexa, Google Home e BTicinoLegrand. È disponibile in due versioni: da incasso e da muro.
Il termostato intelligente più completo e versatile
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Lo Smart Home Hub prodotto da Homix è un dispositivo moderno, completo e ricco di funzioni. È composto da un modulo wireless che va collegato alla caldaia, e da un ampio schermo a colori che funge da pannello di controllo, dal quale controllare riscaldamento e altri dispositivi smart Homix, come luci e telecamere.
L’assistente Amazon Alexa è integrato, ampliando notevolmente le potenzialità del termostato, e consentendogli di interagire con condizionatori ed altri dispositivi Alexa. Supporta inoltre la funzione di geolocalizzazione, e naturalmente può essere gestito anche tramite app.
Il miglior termostato da usare con Alexa, Google Home e Apple HomeKit
Il Netatmo NTH01-IT-EC è il termostato preferito dagli utenti che hanno già in casa un sistema con assistente vocale, sia esso Amazon Alexa, Google Assistant o Apple HomeKit. È compatibile con caldaie di ogni tipologia, ed è possibile affiancarlo a valvole termostatiche intelligenti in modo da avere un controllo del riscaldamento più selettivo.
Il termostato di per sé è piuttosto piccolo, e viene fornito con una serie di adesivi colorati per renderlo meglio parte dell’arredamento. Naturalmente può anche essere controllato da remoto tramite app.
Il termostato intelligente più conveniente
Il termostato Decdeal BHT-6000 è un dispositivo piccolo ed economico, dotato di un elegante display touch dal quale monitorare ed impostare il funzionamento del proprio impianto. Tramite app si ha accesso ad una gestione più completa del proprio sistema di riscaldamento, ed è inoltre compatibile con i principali sistemi di domotica quali Amazon Alexa, Google Home, Apple HomeKit e IFTTT.
È un prodotto che fa della convenienza il suo lato forte, ma apprezzato dagli acquirenti anche per il design ed in generale il buon funzionamento. La versione GC è adatta alle caldaie a gas, mentre la GA agli altri sistemi di riscaldamento.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui termostati intelligenti
Una volta vista la nostra lista di consigli, vediamo di scoprire qualcosa in più sui termostati intelligenti. Cercheremo di spiegare alcuni fattori interessanti relativi alle loro caratteristiche e il loro funzionamento. Se desideri diventare un esperto e scegliere il miglior termostato intelligente per la tua casa, non perderti questa sezione!
Che cos’è un termostato intelligente?
I termostati intelligenti, come vedremo più avanti, offrono svariati benefici per la nostra casa. Ma contribuiscono anche a proteggere l’ambiente, grazie al risparmio energetico che consentono. Quindi, l’uso di un termostato intelligente non influenza soltanto la tua abitazione, ma tutto il pianeta. Per questo, sono sempre più diffusi nelle case e negli uffici.
Come funziona un termostato intelligente?
Inoltre, solitamente è possibile utilizzare un’applicazione mobile per controllare da remoto tale programmazione. Con il nostro smartphone, possiamo cambiare la temperatura impostata, accendere o spegnere il termostato e attivare o disattivare altre funzioni. Ciò che fa il termostato relativamente alla caldaia è inviare un ordine di accensione, spegnimento o impostazione della temperatura.
Dove e come si installa un termostato intelligente?
Questo secondo collegamento dipenderà dal fatto che sia o meno possibile che entrambi i dispositivi comunichino mediante radiofrequenza. Se così non è, dovrai effettuare una connessione via cavo tra termostato e caldaia. Lo stesso succede tra termostato e router e tra termostato e una presa di corrente, se richiede una fonte di alimentazione esterna (se cioè non è dotato di batterie).
Perché un termostato intelligente è utile?
In secondo luogo, l’uso di un termostato intelligente può comportare un risparmio economico notevole. Spesso, sprechiamo molta energia – che si tratti di elettricità, gas o altro – cercando la temperatura perfetta. Il termostato manterrà una temperatura costante, evitando picchi termici e dispersione di calore. Alla fine dell’anno, noteremo il risparmio nelle nostre bollette.
Che cos’è la geolocalizzazione in un termostato intelligente?
Tramite questa funzione, il termostato, attraverso la connettività e la compatibilità con il tuo smartphone, saprà se sei in casa o no. In questo modo, regolerà la temperatura in funzione che tu sia dentro o fuori l’abitazione. Questa funzione è ideale, per esempio, se programmi l’accensione automatica e poi ritardi il ritorno a casa per un cambio di programma.
Di quali funzioni avanzate può disporre un termostato intelligente?
Per esempio, pensa alla quantità di energia che sprechi accendendo il riscaldamento senza chiudere le finestre. O all’eccesso o mancanza di calore se imposti una temperatura fissa mentre quella all’esterno cambia. Tutto questo non sarà più un problema, grazie a queste funzioni avanzate presenti in alcuni modelli. Maggiore è la tecnologia, maggiori saranno risparmio e comodità.
Che cos’è la domotica e che cosa ha a che vedere con il termostato intelligente?
Una dimostrazione di tale affermazione è data dagli svariati dispositivi elettronici intelligenti che troviamo oggi in tutte le case: dagli stessi termostati ai sensori di movimento, agli altoparlanti intelligenti o agli elettrodomestici che si attivano con la voce. Il termostato intelligente può, quindi, rientrare tra le apparecchiature domotiche.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di disporre di un termostato intelligente?
Criteri di acquisto
Ora, dobbiamo vedere quali sono le caratteristiche specifiche del termostato intelligente che ti permetteranno di scegliere il modello più adatto per la tua casa. Su che cosa dovrai concentrarti al momento di confrontare i vari termostati? Quali funzioni sono più utili o più appropriate per te? È essenziale rispondere a certe domande, per fare la scelta migliore. Andiamo!
- Quale sistema di riscaldamento usi?
- Connettività e compatibilità
- Controllo remoto e geolocalizzazione
- Alimentazione: wireless o collegato alla corrente
- Estetica
Quale sistema di riscaldamento usi?
Anche se sembra una domanda assurda (essendo logica), il primo aspetto da tenere in considerazione è se il termostato intelligente funzionerà nella tua casa. Devi perciò controllare le specifiche tecniche del prodotto. Alcuni, per esempio, non sono compatibili con caldaie o boiler elettrici, piuttosto comuni in molte abitazioni. Quindi, presta attenzione.
L’ideale è cercare un modello universale, cioè compatibile con tutti o quasi tutti i tipi di riscaldamento esistenti. Questo è particolarmente importante se l’abitazione non è tua, perché, prima o poi, potresti trasferirti. Tuttavia, anche se sei il proprietario, puoi essere certo che in futuro non cambierai sistema? Almeno, conserverai il termostato.
Connettività e compatibilità
La connettività e la compatibilità sono due aspetti diversi. Quando parliamo di connettività, ci riferiamo al modo in cui il termostato si connette ad altri dispositivi. La connettività può basarsi su Bluetooth, Ethernet o Wi-Fi, per esempio, con variazioni nella velocità e nella qualità.
Molte delle funzioni avanzate e più interessanti del termostato elettrico richiedono connettività e compatibilità con il tuo smartphone. Inoltre, alcune – come l’innovativo controllo vocale – necessitano di compatibilità con i dispositivi Amazon Echo, Alexa o Google Home, tra gli altri. Perciò, per sfruttare al massimo il termostato, devi verificare questi due aspetti.
Controllo remoto e geolocalizzazione
Altri due aspetti diversi che, tuttavia, dovrebbero essere associati per ottenere un maggiore rendimento. Il controllo remoto permette di gestire il termostato a distanza, attraverso il telefono. In questo modo, non sarà necessario essere in casa, per accendere il riscaldamento. Attiverai la caldaia dalla strada e, quando arriverai a casa, troverai la temperatura scelta.
La geolocalizzazione è una funzione offerta da alcuni termostati intelligenti di gamma medio-alta. Grazie ad essa, il riscaldamento si accende e si spegne a seconda della nostra posizione. Se il termostato rileva che siamo in casa, manterrà una temperatura preselezionata; se siamo lontani, spegnerà il riscaldamento per risparmiare energia, a meno che non lo attiveremo da remoto.
Alimentazione: wireless o collegato alla corrente
Una delle questioni su cui devi concentrarti al momento di acquistare un termostato intelligente è se sceglierlo wireless o meno. In generale, i modelli senza cavi sono un po’ più costosi. Però, permettono di risparmiarsi la scocciatura del montaggio e del cablaggio, appendendoli ad una parete o dietro a qualche mobile o elettrodomestico. Quindi, si tratta insieme di un criterio tecnico, operativo e visivo.
In ogni caso, per scegliere un modello con o senza cavi, occorre tenere in considerazione altri elementi: fondamentalmente, la potenza della connessione a Internet e il tipo di caldaia. Senza una buona connessione a Internet, l’uso wireless via Wi-Fi potrebbe dare problemi. E, per non collegare il termostato alla caldaia via cavo, devono poter comunicare tramite radiofrequenza.
Estetica
Potrebbe non essere il parametro che influisce maggiormente sulla tua scelta finale, ma vale la pena tenerlo in considerazione. Se conti di collocare il termostato in una zona piuttosto visibile della casa, di certo non vorrai che stoni con l’ambiente. Quindi, dovrai concentrarti soprattutto sul formato (per la maggior parte, sono quadrati, rettangolari o rotondi), sul colore e sui materiali.
Conclusioni
Un termostato intelligente può risultare molto utile, in casa. Non solo favorisce un uso adeguato del riscaldamento, ma può anche contribuire a risparmiare ogni mese sulla bolletta. Di questo e di quali siano le sue principali caratteristiche abbiamo parlato in questo articolo che ci auguriamo sia stato utile a tutti i nostri lettori.
Abbiamo anche voluto offrire ai futuri acquirenti un elenco dei modelli più consigliati. E, per completare la guida, abbiamo aggiunto una serie di criteri da tenere in considerazione prima di scegliere, in modo che la decisione sia informata, ragionata e senza il rischio di pentirsi successivamente. Un acquirente informato sceglie in modo azzeccato molto più di frequente di uno che non lo è.
Hai imparato qualcosa di interessante, leggendo questo articolo? Ti abbiamo aiutato a risolvere alcuni dubbi sui termostati intelligenti? Se è così, perché non ci lasci un commento o non condividi l’articolo con i tuoi amici e contatti sui social network? Aiuterai altre persone a saperne di più su questo prodotto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Moonhirun: 69029288/ 123rf.com)