
Il nostro metodo
Benvenuta sul nostro articolo dedicato ai diversi test di gravidanza. Quando si verifica un ritardo delle mestruazioni, la prima cosa che ci viene in mente è che potremmo essere incinte. A volte succede perché lo si è cercato, mentre altre quando meno ce lo si aspetta. La cosa certa è che essere mamma è una delle cose più belle che possa succedere a una donna nella vita.
Per poter eliminare qualsiasi dubbio e verificare che l’assenza di mestruazioni sia dovuta al fatto di essere davvero incinta, il modo più rapido e semplice consiste nel ricorrere ad un test di gravidanza. Ma sai veramente come funziona, quando devi farlo o quanto è affidabile? Continua a leggere questo articolo e scopri tutto su questo prodotto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori test di gravidanza sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui test di gravidanza
- 3.1 Che cos’è un test di gravidanza?
- 3.2 Quando devo effettuare il test di gravidanza?
- 3.3 Quali tipi di test di gravidanza esistono e quando è consigliato ciascuno?
- 3.4 Come devo effettuare il test di gravidanza?
- 3.5 Quali risultati può presentare un test di gravidanza?
- 3.6 I risultati offerti dal test di gravidanza sono affidabili?
- 3.7 Che cosa devo fare una volta ottenuti i risultati del test di gravidanza?
- 3.8 I farmaci possono interferire nel risultato del test di gravidanza?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il test di gravidanza rileva la presenza, nell’urina, dell’ormone gonadotropina corionica umana (hCG), un ormone che l’organismo produce soltanto quando una donna è incinta.
- Questo prodotto è molto affidabile e permette di verificare se sia o meno in atto una gravidanza in qualsiasi momento della giornata, anche se le prime ore del mattino sono le più indicate. E, per quanto il test possa essere effettuato già dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni, è consigliabile farlo a partire dal decimo.
- Per assicurarsi che il test di gravidanza non determini un risultato errato, prima di acquistarlo è fondamentale tenere in considerazione una serie di aspetti, come l’affidabilità, la facilità d’uso o la chiarezza con cui comunica se sei incinta o no.
I migliori test di gravidanza sul mercato: la nostra selezione
Per prendere una buona decisione d’acquisto, soprattutto riguardo un prodotto e un argomento così importanti, è essenziale conoscere a fondo le diverse possibilità a tua disposizione. Perciò, noi di Reviewbox abbiamo analizzato i diversi test di gravidanza presenti sul mercato e abbiamo preparato una selezione di quelli che riteniamo migliori. Continua a leggere e scopri quali sono!
- Il test di gravidanza con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Il miglior test di gravidanza digitale
- Il test di gravidanza più economico
- Il test di gravidanza più affidabile
Il test di gravidanza con il miglior rapporto qualità-prezzo
Cinque test di gravidanza precisi al 99%, il cui risultato viene mostrato dopo 3 minuti. Dragoskandia PT700 Early Results è ultra sensibile e rileva quantità veramente ridotte dell’ormone della gravidanza e può essere usato fino a 5 giorni prima del ciclo. Come nei più tradizionali modelli, la positività viene indicata con due linee.
Le recensioni sono positive, soprattutto per il rapporto qualità prezzo offerto.
Il miglior test di gravidanza digitale
Il test Clearblue presenta un modo innovativo di fornire i risultati. Lo schermo mostra non solo chiaramente se sei incinta o no, ma ti dice anche di quante settimane. Inoltre, la sua alta qualità ti farà sapere se diventerai madre quando mancano ancora cinque giorni prima dell’inizio delle mestruazioni. Il risultato appare in 3 minuti e ogni scatole comprende 2 test.
Il 90% delle recensioni sono positive. Viene considerato uno dei test più affidabili, con il risultato chiaro e che non porta a dubbi.
Il test di gravidanza più economico
One+Step è un test di gravidanza a strisce e viene venduto in lotti da 5. Il test è affidabile al 99% e può essere effettuato prima di 6 giorni dal presunto ciclo. Il prodotto ha una scadenza che, a seconda del lotto, va dai 12 ai 18 mesi. Il risultato si verifica tramite le classiche linette, una indica la non gravidanza mentre due sono una gravidanza certa.
Vengono giudicati affidabili dalle maggior parte delle utilizzatrici, visto che come promesso quando è positivo la seconda linea si vede. Tuttavia sembra che non sia troppo evidente e quindi obbliga a ripetere il test per sicurezza.
Il test di gravidanza più affidabile
Questa coppia di test di gravidanza è ad alta precisione, visto che l’accuratezza raggiunge il 99,5%. Il risultato può essere rilevato in breve tempo (tra 1 e 3 minuti). Può essere usato fino a 5 giorni prima del probabile ciclo e la positività viene indicata anche in questo caso con le due linee rosa.
Le acquirenti lo considerano molto affidabile e viene particolarmente apprezzato il design della finestra del positivo che ha la forma a cuore.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui test di gravidanza
Indipendentemente dal fatto che tu stia cercando o meno di rimanere incinta, di certo un test di gravidanza è il modo più semplice e comodo per poterlo verificare, dato che può essere effettuato in casa. Tuttavia, sussistono ancora molti dubbi circa il funzionamento di questo prodotto o il modo in cui si interpretano i risultati. In questa guida, quindi, risponderemo a tutte le domande al riguardo.
Che cos’è un test di gravidanza?
I livelli di questo ormone aumentano rapidamente e raddoppiano per circa tre giorni durante il primo trimestre di gravidanza. L’hCG raggiunge il suo livello massimo, generalmente, tra la settima e la dodicesima settimana, arrivando a 100.000 mlU/ml. E tale livello rimane invariato per tutta la gravidanza e fino a tre settimane dopo il parto (1).
Quando devo effettuare il test di gravidanza?
Ma è anche vero che, attualmente, sul mercato esistono test che permettono di ottenere i risultati già nei giorni precedenti l’assenza delle mestruazioni. Quindi, se sei una di quelle donne impazienti che vogliono sapere se sono incinte o meno il prima possibile, scegli un test ultrasensibile, ma sii consapevole del fatto che, probabilmente, dovrai ripeterlo qualche giorno più tardi.
Un altro dubbio frequente è in quale momento della giornata sia più efficace effettuare il test. A questo proposito, si consiglia di effettuarlo con la prima urina del mattino, dato che l’ormone della gravidanza è più concentrato. Tuttavia, se per effettuarlo attendi i giorni in cui è più consigliato, l’ora non avrà importanza, perché la sensibilità sarà la stessa.
Quali tipi di test di gravidanza esistono e quando è consigliato ciascuno?
Tipo | Sensibilità | Risultato | Processo | Affidabilità | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|
Test in strisce | 10 mlU/ml. | Due righe se sei incinta, una se non lo sei. | Raccogliere l’urina in un recipiente. | 99%. | Basso. |
Test con termometro | 25 mlU/ml. | Due righe se sei incinta, una se non lo sei. | Raccogliere l’urina o urinare sul test. | 99%. | Medio. |
Test digitale | 25 mlU/ml. | Compare un messaggio: “Incinta” o “Non incinta”. | Raccogliere l’urina o urinare sul test. | 99 %. | Alto. |
Inoltre, ogni tipo è adatto ad una particolare situazione. Qui di seguito, ti spieghiamo dettagliatamente in quale momento è meglio sceglierne uno piuttosto che un altro.
Tipo | Situazione |
---|---|
Test in strisce | Se stai cercando di rimanere incinta in maniera insistente, dato che potrai acquistare un gran numero di test a strisce reattive a basso prezzo e potrai effettuarli ripetutamente. |
Test con termometro | Se hai un ritardo di uno o più giorni e sospetti una gravidanza e vuoi sapere se sei davvero incinta o se si tratta di un semplice ritardo delle mestruazioni. |
Test digitale | Se hai già effettuato un test di gravidanza, ma non sei sicura di aver interpretato bene il risultato ottenuto, dato che il test digitale non lascia spazio a dubbi. |
Come devo effettuare il test di gravidanza?
Alla fine, comunque, l’obiettivo è lo stesso: conoscere il livello dell’hCG nell’urina. Perciò, l’urina deve entrare in contatto con la parte assorbente del test, introducendole entrambe in un recipiente oppure in forma diretta. Una volta realizzato il primo passaggio, devi lasciar riposare il test su una superficie piana e attendere il tempo necessario per conoscere il risultato.
Quali risultati può presentare un test di gravidanza?
Qui di seguito, ti presentiamo i diversi risultati che possono comparire dopo aver effettuato il test di gravidanza e il modo in cui interpretarli.
- Positivo: Se compaiono due righe, un segno più (+) o un messaggio che annuncia che sei incinta. Non avere dubbi, perché i test di gravidanza, solitamente, non comportano falsi positivi, anche se, come con ogni cosa, esistono comunque eccezioni.
- Negativo: Se, al contrario, compare solo una riga che ti informa che non sei incinta, per quanto possa sussistere un margine di errore.
Se il risultato del test è negativo, potrebbe trattarsi di un cosiddetto falso negativo, quindi si consiglia di effettuare un secondo test qualche giorno più tardi. I falsi negativi possono presentarsi per i seguenti motivi:
- Hai effettuato il test prima che aumentassero i tuoi livelli di hCG.
- Hai letto i risultati prima che fosse trascorso il tempo necessario.
- Hai utilizzato un’urina molto diluita.
- Non hai utilizzato l’urina subito dopo averla raccolta.
I risultati offerti dal test di gravidanza sono affidabili?
Che cosa devo fare una volta ottenuti i risultati del test di gravidanza?
Se, invece, nel test è comparsa soltanto una linea, l’ideale è effettuarne un altro dopo qualche giorno. Se il risultato continua ad essere lo stesso e le mestruazioni non arrivano, prendi appuntamento dal medico affinché ti sottoponga ad analisi per determinare le cause di questa amenorrea, dato che possono essere diverse.
I farmaci possono interferire nel risultato del test di gravidanza?
Criteri di acquisto
Una volta chiariti i principali dubbi sui test di gravidanza, è il momento di offrirti una serie di consigli che risulteranno utili prima di acquistare uno di questi prodotti. Dato che si tratta di un tema delicato e piuttosto importante, qui di seguito ti presentiamo i diversi criteri da tenere in considerazione per scegliere il test di gravidanza più adatto alle tue esigenze.
Affidabilità
Ovviamente, questo è il criterio più importante da tenere in considerazione, soprattutto per non prendere inutili spaventi. Per quanto questi test siano sempre più affidabili, rigorosi e rapidi, conoscere il grado di affidabilità di ciascun test di gravidanza è fondamentale, prima di sceglierne uno piuttosto che un altro.
E, nonostante il fatto che l’unico test affidabile al 100% sia l’analisi del sangue, dato che in tal modo si conoscerà con precisione esatta la quantità di ormone hCG, oggi i test di gravidanza effettuati a casa in maniera corretta presentano non meno del 99% di affidabilità, indipendentemente che siano a strisce, con termometro o digitali.
Sensibilità
Questo criterio è legato al precedente. È essenziale acquistare un test di gravidanza che presenti elevata sensibilità all’ormone hCG, dato che, quanto più sensibile sarà, più affidabili saranno i risultati. I livelli di sensibilità vanno da 10 a 50 mlU/ml e, anche se è possibile trovarne di 10 mIU/ml, per la maggior parte effettuano le misurazioni a partire da 20 mIU/ml.
I test ultrasensibili, cioè quelli da 10 mIU/ml, comunicano la gravidanza sin dai primi giorni del concepimento, anche quando ancora non si è presentata l’assenza di mestruazioni. Quando invece la sensibilità è pari a 20 mIU/ml, è necessario che siano trascorsi diversi giorni dal concepimento, per rilevare l’eventuale gravidanza.
Quantità
A seconda del tipo di test, troverai un numero maggiore o minore di test, all’interno della confezione. Se vuoi poter effettuare diversi test di gravidanza durante le due settimane di attesa, l’ideale è scegliere un prodotto con cui, con un solo acquisto, potrai raggiungere il tuo obiettivo fino al giorno in cui otterrai la notizia, vale a dire che dovrà includere più test.
Se, al contrario, non stai cercando di avere un bambino e vuoi soltanto sapere velocemente e con precisione se sei incinta o se hai semplicemente un ritardo nelle mestruazioni causato da altri fattori, sarà sufficiente acquistare un prodotto con un unico test. Quindi, per scegliere un test piuttosto che un altro, è importante tenere in considerazione quello che è il tuo obiettivo.
Conclusioni
Un test di gravidanza ti permette di sapere se sei incinta o no, poiché rileva i livelli di hCG nell’urina. Ciò lo rende un prodotto piuttosto utile per tutte quelle donne che presentano un ritardo delle mestruazioni, indipendentemente dal fatto che stiano cercando di diventare mamme o che abbiano avuto un rapporto a rischio non voluto.
A volte ti augurerai che sia positivo e altre avrai paura del risultato, ma di certo essere madre è una delle cose più belle che possano succedere ad una donna. In questo articolo, ti abbiamo spiegato tutto su come effettuare tale test. Ora è il tuo turno: starai aspettando un bimbo?
Se la nostra guida sui test di gravidanza ti è piaciuta, per favore, condividila sui social network e lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Manevska: 84732048/ 123rf.com)