
Il nostro metodo
Sei stufa di tutte le sostanze chimiche che quotidianamente applichiamo sul nostro corpo? Se la risposta è sì, benvenuta, sei arrivata nel posto giusto! Sono davvero tante le persone che, ogni giorno, cercano nuove soluzioni per riuscire a mantenere la loro routine di bellezza evitando però prodotti che contengono ingredienti pericolosi.
Al giorno d’oggi dobbiamo stare particolarmente attente ai prodotti per i capelli, infatti le tinte per capelli non sono completamente naturali. Fortunatamente, esistono le tinte BIO per capelli, che negli ultimi anni hanno fatto la loro comparsa in commercio. Non le hai ancora provate? Continua a leggere e preparati, perché dopo averle provate non potrai più smettere di usarle.
Sommario
- A tutti piace avere capelli sani, forti e belli. Alcuni dei prodotti per capelli che usiamo nella nostra quotidianità possono, a lungo andare, danneggiare i capelli ed il cuoio capelluto a causa degli ingredienti tossici e pericolosi che contengono.
- Per questo le tinte bio per capelli diventano ogni giorno più popolari tra le donne che desiderano prendersi cura dei loro capelli e del cuoio capelluto. Con questo tipo di tinte, si ottengono risultati professionali e si riduce il danno ai capelli.
- Per scegliere la tinta bio per capelli più adatta a noi, è importante tenere conto di alcuni fattori come ad esempio gli ingredienti, la durata, il tipo di capelli e gli accessori inclusi nella confezione.
Tinte BIO per capelli: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Prendendoci davvero cura dei nostri capelli e scegliendo i prodotti giusti, potremo ottenere risultati professionali anche con un trattamento casalingo. La pratica di tingersi i capelli da sole è sempre più diffusa! Per aiutarti ad acquistare la tinta bio per capelli più adatta alle tue esigenze, abbiamo preparato una selezione con le migliori opzioni disponibili sul mercato. Dai un’occhiata!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla tinta bio per capelli
Noi donne, soprattutto quando si tratta di cure estetiche, siamo molto abitudinarie e ci risulta difficile sostituire quei prodotti che utilizziamo da molto tempo. A volte però, se ci teniamo al nostro benessere, è necessario farlo ed il modo migliore per riuscirci è informarsi. In questo articolo cercheremo di risolvere le domande ed i dubbi più frequenti sulle tinte bio per capelli.
Che cos’è esattamente una tinta BIO per capelli e quali vantaggi ha?
- Conferiscono un aspetto ringiovanito ai capelli.
- Grazie ad un uso prolungato, i capelli nasceranno più forti.
- Possono ricostruire i capelli.
- Riducono la comparsa dell’effetto crespo e delle doppie punte.
- Garantiscono una copertura completa anche sui capelli più chiari.
Quindi le tinte bio non si limitano a colorare i capelli, ma contribuiscono alla loro cura ed al loro benessere, migliorandone l’aspetto e la salute.
Come capire se le tinte per capelli pubblicizzate come bio lo sono realmente o no?
Nel caso delle tinte capelli bio, esistono due certificazioni diverse. Da una parte abbiamo la certificazione francese ECOCERT e, dall’altra, la tedesca BDIH. Entrambe le certificazioni garantiscono la sicurezza degli ingredienti utilizzati. Inoltre, la presenza di uno dei due marchi sulla confezione della tinta bio ci assicura quanto segue:
- Almeno il 95% degli ingredienti contenuti nel prodotto è naturale.
- Non sono stati eseguiti test sugli animali.
- Il prodotto non contiene ingredienti di origine sintetica o transgenica.
- Il contenitore è biodegradabile, a volte addirittura riciclato.
Con queste indicazioni, sarà sufficiente dare un’occhiata al prodotto per assicurarci che ciò che stiamo acquistando sia davvero una tinta bio per capelli.
Le tinte BIO per capelli possono provocare allergie?
- Applica un po’ di colorante sulla pelle, preferibilmente sulla parte inferiore del braccio.
- Lascia asciugare per 48 ore.
- Se al termine delle 48 ore non saranno comparsi arrossamenti, irritazioni o altri sintomi allergici, puoi usare tranquillamente la tinta.
Quanto durano i risultati di una tinta BIO per capelli?
Devi considerare anche che alcuni toni durano più a lungo di altri. Ad esempio, i toni marrone-castagna sono quelli che durano più a lungo, i toni sul rosso di solito perdono più colore con i lavaggi e quelle biondo-platino sono le tinte che resistono di meno. Un’altra regola generale è che più il colore della tinta è simile a quello dei tuoi capelli, più a lungo durerà.
Esiste qualche trucco per ottimizzare l’azione della tinta BIO per capelli?
Ingrediente | Per cosa? |
---|---|
Sale. | Per allungare la durata del colore. |
Té nero. | Per conferire maggiore intensità al colore. |
Aceto e limone. | Solo per le hennè rosse. |
Le tinte BIO per capelli sono efficaci sui capelli bianchi?
Criteri di acquisto
Se hai finalmente deciso di passare alle tinte bio per capelli, ti toccherà affrontare l’enorme varietà di prodotti offerti dal mercato per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Senza dubbio il modo migliore per non sbagliare è considerare i criteri di acquisto che spieghiamo di seguito:
- Ingredienti
- Durata
- Tipo di capelli
- Accessori
Ingredienti
Non potrebbe essere che così, quando si parla di tinte bio per capelli, la prima cosa da fare è controllare la composizione. Le tinte bio non contengono ingredienti che possono risultare tossici o dannosi per i capelli e per il cuoio capelluto. I principali sono:
- Parabeni
- Ammoniaca
- Coloranti
- Resorcinolo
- Argento
- Parafenilendiamina (PPD)
Se la tinta bio che hai scelto non contiene nessuno di questi ingredienti, sei sulla strada giusta. Noi però ti consigliamo sempre di controllare che abbia il marchio di una delle certificazioni di cui abbiamo parlato prima, per assicurarti che si tratti davvero di una tinta bio.
Durata
In questo caso non stiamo parlando di quanto durerà il colore nei nostri capelli, perché questo dipende principalmente dalla velocità con cui crescono i capelli e dalla qualità del pigmento, ma ci riferiamo al tipo di tinta. In questo senso, in commercio si trovano principalmente due tipi di tinta bio: permanente e semi-permanente.
Le tinte permanenti sono ideali per cambiamenti di colore più radicali, mentre quelle semi-permanenti sono pensate per migliorare il colore naturale dei nostri capelli o per coprire i primi capelli grigi. Dovremo tener conto di questa differenza quando sceglieremo il prodotto da acquistare.
Tipo di capelli
Un altro fattore che dobbiamo prendere in considerazione è il nostro tipo di capelli. Sebbene esistano tinte “universali” adatte a tutti, è meglio utilizzarne una adatta alle esigenze specifiche dei nostri capelli. Fortunatamente, possiamo trovare sempre più tinte BIO che hanno questa indicazione.
Il fatto di scegliere coloranti appositamente progettati per capelli secchi, grassi, danneggiati, fini, lisci o ricci, tra gli altri, significherà una qualità extra sia nel risultato finale, poiché i pigmenti verranno assorbiti meglio, sia nella successiva salute dei capelli, poiché ti daranno ciò di cui hai più bisogno.
Accessori
Infine, un altro criterio che può essere interessante è l’eventuale presenza di accessori inclusi nella confezione di tinta bio che stiamo per acquistare. Sono sempre di più le marche che vendono questi prodotti con un kit, ma vi sono ancora molte confezioni che includono solamente la tinta. Siccome ci tingeremo i capelli in casa, questa è una caratteristica importante!
Per poterci tingere in casa, compito non affatto facile, avremo bisogno di avere a portata di mano tutti gli oggetti necessari. Acquistare una confezione che includa, oltre alla tinta, anche gli accessori che ti permetteranno di prepararla e di applicarla sarà una buona idea. Vi sono delle confezioni che includono addirittura il balsamo o lo shampoo per i lavaggi successive. Niente male, no?
Conclusioni
Che sia per giocare con il colore dei capelli o per coprire i primi capelli grigi, la maggior parte delle donne usa la tinta almeno una volta nella vita. Nonostante si sappia che sono prodotti pericolosi per la salute dei capelli, ne abbiamo sempre fatto uso. Fortunatamente, al giorno d’oggi esistono tinte bio per capelli che non presentano questo problema, anzi, oltre a colorare i capelli, aiutano a mantenere ed a migliorare il loro benessere.
Grazie a questo tipo di tinte, possiamo tingerci i capelli del colore che vogliamo senza danneggiarli. Contengono solo ingredienti naturali e vegetali, quindi non risultano dannosi per i capelli o per il cuoio capelluto. Inoltre, i risultati saranno uguali o migliori rispetto a quelli che si ottengono con le tinte tradizionali. Che cosa aspetti a provare le tinte bio?
Si ti è piaciuta la nostra guida sulle tinte bio per capelli, lasciaci un commento e condividi l’articolo con i tuoi amici ed i tuoi familiari. Puoi anche farci una domanda più specifica, ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Lightfieldstudios: 107876375/ 123rf.com)