
Il nostro metodo
I tuoi capelli si rovinano facilmente e non sono luminosi e sani come ti piacerebbe che fossero? Oggigiorno, la quantità di trattamenti a cui sottoponiamo la chioma (phon, piastre, tinte sono solo alcuni) finiscono per danneggiarla. Rinunciarci è però molto faticoso. Ecco perché dobbiamo fare molta attenzione e cercare di migliorare il tipo di prodotti che utilizziamo sui capelli.
Un modo molto semplice per iniziare a farlo è quello di cambiare i nostri prodotti abituali per la colorazione, scegliendo al loro posto una tinta senza ammoniaca. Potrebbe sembrare una cosa da poco, ma noterai una differenza già dopo poche applicazioni. Non ci credi? Aspetta a provare! Intanto, oggi ti racconteremo tutto sulle tinte senza ammoniaca. Sei pronta a cambiare idea?
Le cose più importanti in breve
- I nostri capelli sono una delle caratteristiche più personali che abbiamo. C’è chi li tinge solo per coprire la ricrescita, altre invece osano con colori audaci, ma tutte finiamo per usare una tinta ad un certo punto (o più di uno) della nostra vita.
- Molte volte, però, non siamo completamente consapevoli di quanto questo prodotto possa danneggiare il capello. Fortunatamente, oggi abbiamo a disposizione tinte senza ammoniaca, che riducono notevolmente i rischi.
- Per scegliere la tinta senza ammoniaca più adatta alle nostre esigenze, la cosa più importante è accertarci di alcuni aspetti quali la composizione, il tipo, la tonalità e la qualità del prodotto usato. In questo modo, saremo sicure di fare un acquisto azzeccato.
Le migliori tinte senza ammoniaca sul mercato: la nostra selezione
Sapevi che la maggior parte delle donne preferisce tingere i capelli da sola in casa propria? La grande varietà di prodotti disponibili in commercio ci permette di farlo molto facilmente. Il lato negativo di non farlo dal parrucchiere, però, è che ci perdiamo i consigli degli esperti. Per aiutarti in questo, cominceremo segnalandoti alcune delle migliori tinte senza ammoniaca:
- La migliore tinta senza ammoniaca a base di pigmenti vegetali
- La tinta per capelli senza ammoniaca più venduta
- La tinta senza ammoniaca che offre la migliore copertura
La migliore tinta senza ammoniaca a base di pigmenti vegetali
Phytocolor propone una gamma di tinte permanenti a base di pigmenti vegetali e senza ammoniaca. Contiene anche oli preziosi ome il Monoi e il Jojoba, oltre a due principi attivi lenitivi. Copre il 100% dei capelli bianchi ed è disponibile in molte tonalità. La maggior parte delle recensioni si ritengono altamente soddisfatte del prodotto, ma ci tengono a precisare che è più un ottimo riflessante che valorizza il colore dei capelli, piuttosto che una tinta vera e propria. Viene consigliato perché è più delicato della normale colorazione e lascia i capelli molto morbidi.
La tinta per capelli senza ammoniaca più venduta
Con un rapporto qualità-prezzo particolarmente invitante, la tinta senza ammoniaca Garner Olia è una delle più vendute. Molte le colorazioni disponibili, che utilizzano la tecnologia attivata dall’olio, che garantisce un risultato naturale e intenso e che copre tutti i capelli bianchi. Le recensioni sono entusiastiche del prodotto e arrivano ad affermare che i risultati sono “come dal parrucchiere”. Le lamentele più frequenti sono sulla durata, perché il colore sembra non permanere quanto sperato.
La tinta senza ammoniaca che offre la migliore copertura
Biopoint offre un trattamento colorante ad olio senza ammoniaca che oltre a coprire completamente i capelli bianchi, dona lucentezza e setosità alla chioma. Viene considerato quasi un prodotto professionale per i risultati e, secondo chi l’ha provato, offre una copertura del colore naturale che non molti prodotti riescono a dare. Molto luminoso e rispettoso della cute e dei capelli. Come per tutti i prodotti bisogna saper scegliere bene la tonalità se non si vuole avere un risultato spiacevole.
Altre tinte senza ammoniaca
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla tinta senza ammoniaca
Che cosa ne pensi delle nostre raccomandazioni? Se ancora non sei del tutto convinta, in questa sezione risponderemo alle domande più comuni su questo prodotto. Dopodiché, non avrai più scuse per attuare il cambiamento che rivoluzionerà la salute della tua chioma, e grazie al quale potrai sfoggiare dei capelli sempre sani.
Perché utilizzare una tinta senza ammoniaca?
- La sua composizione senza ammoniaca non danneggia i capelli.
- Garantisce una copertura totale dei capelli bianchi.
- Come risultato, i tuoi capelli saranno più sani e brillanti, ed insieme a questo beneficerai anche del suo grande potere colorante.
- Ha anche un profumo gradevole.
- È compatibile con trattamenti liscianti o a base di cheratina.
- Migliora la salute della chioma.
Come vedi, non contenendo ammoniaca, la tinta non penetra nei capelli, ma, semplicemente, va ad agire sul pigmento naturale. In questo modo, protegge i follicoli ed il capello cresce più sano e forte. Inoltre, le tinte senza ammoniaca sono più facili da eliminare rispetto a quelle che ne hanno, il che ci fa comodo se ci piace cambiare look spesso.
Quali tipi di tinta senza ammoniaca esistono in commercio?
- Tinte permanenti: con risultati a larga durata e una composizione più aggressiva sul capello.
- Tinte semipermanenti: servono principalmente per realizzare una colorazione tono su tono.
- Tinte temporanee: si lavano via dopo pochi shampoo.
Dei tre tipi, le uniche che contengono ammoniaca sono le tinte permanenti. Di conseguenza, sia che utilizziamo quelle semipermanenti sia che invece preferiamo le temporanee, significa che utilizziamo già un prodotto di per sé privo di ammoniaca. Ecco perché il solo caso in cui preoccuparsi di controllare questo aspetto è quello in cui ci coloriamo la chioma con una tintura permanente.
Come si applica una tinta senza ammoniaca?
- Prima di tutto, prepara i tuoi capelli. Fai uno shampoo; se ti è possibile, ti consigliamo di lavarli il giorno prima di fare il colore, per aiutare il prodotto a fissarsi meglio.
- Ora, tocca a te prepararti. Per non sporcare tutto (te stessa compresa), indossa abiti “da casa” e copri le superfici vicine a dove applicherai la tinta con della carta o un’asciugamani.
- Ovviamente, prendi qualche precauzione. Sebbene la tinta sia senza ammoniaca, cerca di evitare il più possibile che entri in contatto con la pelle, anche perché è abbastanza difficile da lavare via. Dunque, cerca di indossare sempre dei guanti, che sono inclusi nella maggior parte delle confezioni di tinta per capelli.
- Arriviamo al momento cruciale: il mix. Per mescolare i prodotti, usa sempre un recipiente di plastica. Versaci la tinta e l’ossigeno, e assicurati di mescolarli completamente.
- Per applicare la tinta, la cosa più semplice è dividere la chioma in quattro sezioni. Applica il prodotto su ciascuna di esse, assicurandoti di coprire l’intera area, dalle radici alle punte.
- Lascia agire il prodotto per il tempo indicato nelle istruzioni d’uso. È fondamentale che tu non vada oltre quanto suggerito, perché potresti danneggiare il tuo cuoio capelluto.
- Sciacqua i capelli con abbondante acqua tiepida e lavali normalmente. Non utilizzare mai acqua bollente, perché potrebbe schiarire il colore.
Hai visto com’è semplice? Sicuramente ora avrai meno timore di provarci da sola in casa. Inoltre, tutte le confezioni riportano dettagliate istruzioni per l’applicazione. Oltre a seguire queste indicazioni, tiene sempre conto anche di quelle del marchio produttore, per accertarti che non ci sia qualche step in più da seguire.
Le tinte senza ammoniaca garantiscono risultati soddisfacenti?
Ecco: nulla di più distante dalla realtà. Nonostante questo mito si sia largamente diffuso tra le fanatiche della colorazione per capelli, chi le ha provate sa che le tinte senza ammoniaca durano quanto quelle tradizionali. I risultati, inoltre, possono addirittura essere migliori, visto che la salute della chioma non ne risente e dunque i capelli risultano più belli.
Quali sono i migliori marchi di tinta senza ammoniaca?
- INOA di L’Oreal
- Olia di Garnier
- Revlon
- Testanera
- Wella
Quale tonalità di tinta senza ammoniaca scegliere?
Colore degli occhi | Tonalità consigliata per la tinta |
---|---|
Occhi neri | Castani scuri, cioccolato, nero. |
Occhi marroni | Castano, biondo cenere o ramato. |
Occhi verdi | Biondo cenere o ramato, castano chiaro. |
Occhi azzurri | Castano dorato, marroni, cioccolato. |
Tonalità della pelle | Tonalità consigliata per la tinta. |
---|---|
Pelle chiara | Biondo chiaro, mogano, oro, castano chiaro. |
Pelle media | Biondo cenere o ramato, castano. |
Pelle olivastra | Cioccolato, nero, oro. |
Oltre al colore di occhi ed incarnato, non dimenticare che, a parte nei casi in cui vogliamo osare con colori audaci (rosso, azzurro, rosa, ad esempio), il colore delle sopracciglia deve essere in sintonia con quello dei capelli, vale a dire di una tonalità simile.
Le tinte senza ammoniaca possono causare allergie?
Ecco perché gli specialisti consigliano sempre di effettuare una prova prima di utilizzare qualsiasi tipo di tinta per capelli. Basta applicare un po’ di prodotto sulla pelle, ad esempio sulla mano, e lasciar agire per almeno dieci minuti. Poi, rimuoviamo il prodotto per controllare che non siano comparsi rossori.
Criteri di acquisto
Una volta risolte le principali perplessità sulla tinta senza ammoniaca, passiamo alla pratica. Come assicurarsi di fare un acquisto azzeccato nel comprarne una? Tranquilla, è più semplice di quello che sembra. Dovrai solo tenere in considerazione i criteri che ti mostriamo di seguito e, come per magia, avrai davanti a te la tinta senza ammoniaca perfetta per la tua chioma.
Composizione
Ovviamente, se siamo alla ricerca di una tintura senza ammoniaca, la prima cosa a cui prestare attenzione sarà la composizione. Come abbiamo spiegato nella nostra guida generale sulle tinte per capelli, sono composte, di solito, da otto elementi:
Componente | Funzione |
---|---|
Crema di base | Apportare densità alla tinta. |
Precursori del colore | Penetrano nel capello per formare grandi molecole di colore. |
Coloranti | Colorare i capelli. |
Agenti alcalinizzanti (ammoniaca) | Facilitare la penetrazione dei coloranti nel capello. |
Agenti trattanti | Proteggere l’integrità del capello e mantenerlo sano. |
Antiossidanti | Aiutare la durabilità della tinta. |
Agenti complessi | Impedire reazioni indesiderate tra i composti metallici ed il perossido di idrogeno. |
Profumo | Dare al prodotto un odore gradevole. |
In questo caso, l’ammoniaca è assente, ma tutti gli altri composti sono gli stessi. Dunque, nello scegliere il nostro prodotto, dobbiamo assicurarci che non contenga agenti alcalinizzanti, ovvero ammoniaca. Ma attenzione a non confondere una tinta senza ammoniaca con una biologica, perché quest’ultima non contiene alcun ingrediente chimico.
Tipo di tinta e colore
Un altro dei fattori di cui tenere conto al momento dell’acquisto è il tipo di tinta che preferiamo. Prima di tutto, riguardo a questo aspetto, ricorda che abbiamo parlato dei tre gruppi principali (permanente, semipermanente e temporanea), e che solo la versione permanente contiene ammoniaca.
Poi, per scegliere il colore della tua tinta, è fondamentale che tu sia consapevole che nessuna tonalità risulta uguale su tutti i tipi di capelli, dunque potrebbe esserci qualche piccola variazione. Se sei tra quelle che non amano i rischi, segui i consigli che ti abbiamo dato per scegliere il colore più adatto alle tue caratteristiche.
Qualità
Dobbiamo anche parlare dell’aspetto qualità. Se siamo alla ricerca di una tinta senza ammoniaca per cercare di proteggere i nostri capelli e prendercene più cura, perché scegliere poi un prodotto in offerta? Non avrebbe molto senso, perché, come si dice, “la cura farebbe più danni della malattia”.
È molto importante, quindi, orientarci su marchi di prestigio nel settore, poiché ci offrono prodotti che sono garanzia di qualità. Forse il prezzo sarà un po’ più alto degli altri, ma sul lungo termine ti assicuriamo che ne varrà la pena, perché ricostruire una chioma danneggiata è un’operazione che richiede molto tempo.
Conclusioni
Sei stanca di maltrattare i tuoi capelli, ma non vuoi rinunciare alla colorazione? Allora quello che stai cercando è una tinta senza ammoniaca. La composizione di questo tipo di prodotti, priva di ammoniaca, risulta meno aggressiva sui capelli e dunque ti permette di sfoggiare una chioma sana, forte e lucente.
Inoltre, al contrario di quello che si pensa di solito, i risultati e la durata delle tinte senza ammoniaca sono gli stessi che quelli delle tinte tradizionali. Non le hai ancora provate? Non aspettare oltre ed unisciti alla rivoluzione del colore. Sono sempre più numerose le donne che si godono i suoi benefici. Perché non farlo anche tu?
Se la nostra guida sulla tinta senza ammoniaca ti è piaciuta, condividila sui social e lasciaci un commento. Non vediamo l’ora di leggerti!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 109976116/ 123rf.com)
Riferimenti (1)
1.
TodoDermo. (2019). El amoniaco y los colorantes de los tintes, principales irritantes | TodoDermo. [online]
Fonte