
Il nostro metodo
Di tutta la gamma di macchinari per tagliare l’erba presenti sul mercato, il tosaerba elettrico è il preferito dalla maggior parte dei consumatori. Ciò non è dovuto soltanto al fatto che è economico, ma anche al fatto che è più comodo, leggero, e non inquinante. A differenza dei classici tosaerba a benzina, questi non emettono gas, quindi sono molto rispettosi dell’ambiente.
Se sei arrivato qui, è perché sei alla ricerca di una macchina affidabile che ti aiuti in tutte le attività di manutenzione, cura e potatura del tuo giardino. In questo articolo, cercheremo di rispondere alle domande più frequenti sul tosaerba elettrico. Ci fai compagnia?
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori tosaerba elettrici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui tosaerba elettrici
- 3.1 Per chi risulta utile un tosaerba elettrico?
- 3.2 Tosaerba elettrico o a benzina? Cosa scelgo?
- 3.3 Quali vantaggi e svantaggi presenta un tosaerba elettrico?
- 3.4 Di quale larghezza di taglio ho bisogno per ciascun tipo di terreno?
- 3.5 Per il mio tosaerba elettrico devo scegliere una lama elicoidale o rotante?
- 3.6 Devo acquistare un tosaerba elettrico con sistema mulching?
- 3.7 Come posso usare e prendermi meglio cura del mio tosaerba elettrico?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- A differenza dei tradizionali modelli a benzina, il tosaerba elettrico non inquina. Dato che non utilizza combustibile, non emette gas nell’atmosfera. Inoltre, è meno rumoroso, quindi lavorerai senza disturbare i tuoi vicini.
- Sul mercato, troverai due tipi di tosaerba elettrici: a batteria e con cavo. I modelli con cavo sono un po’ più potenti, ma devono ovviamente rimanere sempre collegati ad una presa di corrente.
- La potenza e il raggio d’azione sono due criteri di acquisto che non puoi trascurare. Il primo determinerà le dimensioni del terreno che potrai trattare comodamente, mentre il secondo determinerà fin dove potrai arrivare senza dover acquistare una prolunga.
I migliori tosaerba elettrici sul mercato: la nostra selezione
Il tosaerba elettrico è ideale per giardini di medie e piccole dimensioni. È la scelta preferita da tanti consumatori, dato che permette di godere di una buona macchina a un prezzo ragionevole. Inoltre, questi tosaerba sono ideali per le zone residenziali, dato che non inquinano e sono poco rumorosi. Qui di seguito, ti presentiamo i migliori modelli presenti sul mercato:
- Il tosaerba elettrico più venduto
- Il tosaerba elettrico più potente
- Il tagliaerba elettrico senza filo più conveniente
- Il miglior tosaerba elettrico senza filo per prati fino a 500 m²
Il tosaerba elettrico più venduto
Il tagliaerba ARM 32 di Bosch è la proposta attualmente più venduta in assoluto, nonché una delle meglio recensite. Dispone di un motore da 1200 W ed un cesto raccogli erba da 31 L. Il taglio dell’erba è affidato ad una lama in acciaio con ampiezza di 32 cm, mentre l’altezza dal suolo è regolabile fra 20 mm e 60 mm. Infine, il peso di appena 6,8 kg lo rendono uno strumento facile da manovrare e spostare.
Il tosaerba elettrico più potente
Il Black & Decker LM2000-QS è un tagliaerba potente e robusto, con un motore da 2000 W che lo rendono in grado di tagliare anche le erbacce più ostinate. L’area di taglio misura 48 cm, mentre l’altezza è facilmente regolabile fra 38 e 100 mm, su 7 livelli. Il cestino per la raccolta dell’erba ha lo scarico laterale ed è molto capiente, con i suoi 50 L di volume. Il peso è di circa 21,4 kg.
Il tagliaerba elettrico senza filo più conveniente
Il tagliaerba Einhell GE-CM 18/30 è un modello senza fili pratico e affidabile, il cui prezzo molto basso è giustificato dall’assenza di batteria da 18 V e caricabatteria, acquistabili a parte o utilizzabili in condivisione con altri prodotti Einhell. L’altezza del taglio è regolabile su 3 livelli ed il vano raccogli erba è da 25 L. Pesa 7,9 kg senza batteria, ha una maniglia per un trasporto facilitato ed il manubrio è richiudibile. È indicato per prati di circa 150 m².
Il miglior tosaerba elettrico senza filo per prati fino a 500 m²
Il Greenworks G40LM35K2X è un tagliaerba senza fili relativamente potente, con in dotazione due batterie da 2 Ah ed il caricabatterie. Il taglio può essere regolato in altezza su 5 livelli, da 20 mm fino ad 80 mm, mentre l’ampiezza è da 35 cm. Viene consigliato per giardini fino a 500 m², e risulta essere piuttosto silenzioso. Pesa circa 15 kg e l’impugnatura è pieghevole, così da ridurre l’ingombro quando non viene usato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui tosaerba elettrici
Quando è consigliabile un tosaerba elettrico e quando invece un robot tagliaerba? Su quali terreni il primo risponde meglio? Quali vantaggi offre? Queste sono le domande che in tanti si pongono al momento di acquistare un tosaerba elettrico. Nella seguente sezione, cercheremo di rispondere a tutte quante nel miglior modo possibile. Cominciamo?
Per chi risulta utile un tosaerba elettrico?
Queste macchine sono dotate di una lama rotante molto potente e sono di dimensioni ridotte, quindi pesano pochissimo. Tutto ciò le rende molto maneggevoli. Inoltre, richiedono poca o nessuna manutenzione, un altro punto a loro favore. Permettono tagli bassi e medio-alti, tra 2 e 6 cm. In poche parole, sono le macchine perfette per chi è alla sua prima esperienza e non ne ha mai usata una.
Tosaerba elettrico o a benzina? Cosa scelgo?
Qui di seguito, vedremo quale versione di tagliaerba sia meglio per te, confrontando alcuni fattori legati al loro utilizzo. Ci auguriamo questa tabella possa chiarire tutti i tuoi dubbi:
Meglio la versione elettrica | Meglio la versione a benzina |
---|---|
Desideri una macchina maneggevole per un giardino piccolo. | Hai un giardino di almeno 150 metri quadrati. |
Preferisci un tosaerba a basso rendimento perché non sei abituato ad utilizzare queste macchine. | Non ti importa del rumore né del peso della macchina. |
Il prezzo è un fattore determinante nel tuo acquisto. | Cerchi durabilità e affidabilità nel lungo periodo. |
Conti di effettuare lavori professionali. |
Quali vantaggi e svantaggi presenta un tosaerba elettrico?
Di quale larghezza di taglio ho bisogno per ciascun tipo di terreno?
Per chiarire qualsiasi eventuale dubbio sul miglior tagliaerba per ogni terreno, abbiamo preparato la seguente tabella, in cui ti spieghiamo quale tosaerba funziona meglio in base al terreno e alla sua estensione:
Estensione del terreno | Tipo di tosaerba | Larghezza di taglio |
---|---|---|
Meno di 150 m² | Tosaerba elettrico. | Tra 30 e 34 cm. |
Tra 150 e 500 m² | Tosaerba elettrico. | Tra 34 e 46 cm. |
Tra 400 e 1.200 m² | Tosaerba a benzina. | Tra 40 e 57 cm. |
Tra 2.000 e 8.000 m² | Trattorino tosaerba. | Tra 60 e 80 cm. |
Per il mio tosaerba elettrico devo scegliere una lama elicoidale o rotante?
Qui di seguito, ti presentiamo i diversi tipi di lame di un tosaerba elettrico e ti spieghiamo quali sono le loro principali caratteristiche:
- Elicoidali: tagli perfetti e puliti, anche di pochi millimetri. Richiedono maggiore manutenzione e vanno fatte affilare in strutture specializzate. Consigliate per tagli fini in erba di alta qualità.
- Rotanti: sono le più comuni nei tosaerba elettrici. Si contraddistinguono per una notevole resistenza agli impatti, si smontano facilmente e le puoi affilare tu stesso.
- Cuscino d’aria: questi tosaerba non hanno ruote. Le lame creano un cuscinetto d’aria che permette di tenere sollevato il tosaerba dal terreno. Questi modelli sono molto leggeri, adatti per giardini piccoli ed erba molto curata.
Devo acquistare un tosaerba elettrico con sistema mulching?
La presenza di questo sistema può risultare molto utile. In primo luogo, questi tosaerba dispongono solitamente di un sacco più piccolo per raccogliere il materiale in eccesso e, dall’altra parte, non emettono fumi. Il mulching è un sistema ecologico che aiuta a curare e mantenere più sana l’erba, quindi sarà sempre un’interessante funzione extra.
Come posso usare e prendermi meglio cura del mio tosaerba elettrico?
- Non utilizzare il tosaerba elettrico su aree più grandi di quelle consigliate, altrimenti il motore si surriscalderà e potrebbe bruciarsi.
Cerca di tagliare l’erba nelle prime ore del mattino o a fine giornata, soprattutto nei giorni caldi. - Se l’erba è molto alta o è una giornata molto calda, devi fare qualche pausa per evitare di surriscaldare il motore.
- Devi lavorare con il cavo dietro di te. Se possibile, tieni il cavo sopra la spalla. In questo modo, eviterai di calpestarlo o tagliarlo con le lame.
- Ogni passata deve essere effettuata in direzioni diverse per evitare l’inclinazione dei fili d’erba.
- Devi riporre la macchina all’ombra, in un luogo fresco e asciutto. Evita sempre che il motore accumuli umidità, poiché potrebbe provocare incidenti.
- Le lame devono essere pulite dopo ogni utilizzo, per evitare che i residui di erba danneggino il metallo. Devi anche pulire le ruote e il sacco contenitore.
- Se devi pulire il tosaerba, fallo dopo aver staccato il cavo dalla presa di corrente e con un panno umido o una spazzola dalle setole morbide. Una volte terminata l’operazione, asciuga bene la superficie.
- Applica del grasso alle ruote e al meccanismo di regolazione dell’altezza di taglio, così che continuino a funzionare al 100%.
Criteri di acquisto
Se sei arrivato fin qui, ormai saprai tutto il necessario sui tosaerba elettrici. Ora è giunto il momento di decidere quale modello comprare. Ma, aspetta! Prima dell’acquisto, continua a leggere, perché qui sotto analizzeremo per te i criteri di acquisto più importanti:
Potenza
Nel tosaerba elettrico, la potenza è un fattore determinante. Stiamo parlando di macchine con motori elettrici, normalmente di rame o alluminio. Questi motori funzionano con potenze tra 700 e 1.900 W. I primi sono i modelli più accessibili, mentre i secondi, quelli di tipo professionale, sono più costosi e resistenti.
Il nostro consiglio è quello di scegliere modelli di 900 W o superiori. In tal modo, avrai la certezza di acquistare una macchina potente e affidabile. Il problema, con i modelli a bassa potenza (800 W o meno), è che si riscaldano facilmente e il motore, di conseguenza, tende a rovinarsi.
Dimensioni del terreno | Potenza |
---|---|
Meno di 100 m². | 900 W |
Da 150 a 200 m². | Tra 1.000 e 1.100 W. |
Da 400 a 500 m². | Tra 1.600 e 1.800 W. |
Più di 500 m². | Più di 1.900 W. |
Dimensioni e peso
In generale, il tosaerba elettrico è più compatto e pesa meno di quello a benzina. Le dimensioni e il peso della macchina dovranno essere adeguati alla persona che la utilizzerà. Ricorda che si tratta di un dispositivo con cui ti muoverai e che dovrai guidare, quindi non dovrà pesare troppo.
Il tosaerba elettrico moderno è pensato per essere leggero. Ad esempio, la marca Black and Decker tiene presente questo fattore, nel suo design, e costruisce macchine al di sotto dei 14 chili e con misure di 75 x 42 cm. Inoltre, grazie alle impugnature ergonomiche e alle ruote, utilizzarle è davvero comodo.
Cavo o batteria
Questa scelta dipenderà dal tuo terreno. Per esempio, se il tuo giardino è vicino alla tua casa (o a qualsiasi presa di corrente), l’ideale sarebbe scegliere un modello con cavo. Queste macchine sono più potenti e ti permetteranno di lavorare su un’area più ampia. In caso di necessità, potrai aggiungere una prolunga.
Se il tuo giardino è molto piccolo o non disponi di una presa di corrente vicina, il tosaerba elettrico a batteria può essere una buona soluzione. Potrebbe anche tornare utile un robot tagliaerba che ti esoneri completamente dal lavoro. Tuttavia, questi modelli sono un po’ più costosi e meno potenti.
Altezza di taglio
L’erba, si sa, è il biglietto da visita del tuo giardino e, per questo, desideri sicuramente che il suo aspetto sia sempre perfetto. A questo proposito, i gusti variano, perché c’è chi preferisce l’erba più alta e chi più bassa. È per questo che, per te, l’ideale potrebbe essere un modello con regolazione dell’altezza di taglio.
Generalmente, i tosaerba elettrici dispongono di sei altezze di taglio: 20, 30, 40, 50, 60 e 70 mm. Ciò ti permetterà di scegliere in base alle tue preferenze, da un taglio rasoterra a uno più leggero e gonfio.
Qui di seguito, ti presentiamo le altezze più comuni nei selettori di altezza dei tosaerba:
- 20 mm: taglio rasoterra.
- 30 mm: taglio molto corto.
- 40 mm: taglio medio, per erba alta.
- 50 mm: taglio medio-alto, erba fitta.
- 60 mm: taglio alto, per erba dall’aspetto morbido.
- 70 mm: erba molto alta, molto usato nei campi da calcio.
Larghezza di taglio
Questo fattore è particolarmente importante nei modelli di tosaerba elettrico con cavo. Se la tua macchina non è in grado di coprire tutta la superficie del giardino, dovrai utilizzare prolunghe che ti permettano di raggiungere tutti gli angoli. Ogni macchina presenta una larghezza predefinita, ma i modelli più diffusi hanno una larghezza tra 25 e 32 pollici.
Questo fattore sarà determinato dalle lame. A questo proposito, presta molta attenzione. Le lame devono sempre essere di metallo e, se possibile, facili da smontare e da affilare, così che possa farlo tu stesso. Non sarebbe neppure male scegliere una macchina con sufficiente spazio per una lama più grande, in caso di necessità.
Sacco contenitore
Nel tosaerba elettrico, i sacchi contenitori presentano solitamente dimensioni ridotte. Per questo, potrai trovare macchine con sacco tradizionale e altre con funzione mulching. I tosaerba con mulching triturano l’erba molto sottile e la utilizzano come fertilizzante, così da rendere l’erba molto più bella e viva.
Questo è un fattore importante, anche se dipenderà da te decidere se sei interessato o meno a tale funzione. Le macchine con mulching sono più ecologiche e ti permetteranno di risparmiare denaro in fertilizzanti e concime. L’erba sembrerà “imbottita” e non dovrai raccogliere quella tagliata per gettarla via. Dall’altra parte, i tosaerba con sacco realizzano tagli più rapidi.
Conclusioni
I tosaerba elettrici sono macchine molto comode, affidabili e potenti. Inoltre, a differenza di quelli a benzina, non costringono ad acquistare carburante e conservarlo in casa, non richiedono molta manutenzione, non inquinano e fanno meno rumore, quindi sono ideali per piccoli giardini in zone residenziali.
In questa guida all’acquisto del miglior tosaerba elettrico, ti abbiamo presentato tutte le informazioni necessarie su queste macchine e sulle loro caratteristiche. Inoltre, ti abbiamo spiegato dettagliatamente i principali criteri di acquisto, così da poter capire quale modello si adatterà meglio alle tue esigenze. Ora, la scelta tocca a te.
Se l’articolo ti è piaciuto, lasciaci un commento e condividilo con i tuoi amici e familiari, così che anche loro possano trovare il miglior tosaerba elettrico sul mercato.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alexander Raths: 31600077/ 123rf.com)