
Il nostro metodo
Quando si pensa al trampolino elastico, vengono in mente i video esilaranti di youtube che mostrano quanto sia divertente utilizzare questo particolare prodotto. Un oggetto che magari stai pensando di acquistare per il più piccolo della casa. E, visto che solitamente non si compra un trampolino o tappeto elastico ogni giorno, noi di REVIEWBOX.it abbiamo deciso di dedicargli questo articolo per svelarti tutti i suoi segreti.
Inoltre, prima di sceglierne uno, è fondamentale conoscere l’infinità di modelli di trampolini che esistono attualmente sul mercato. Si tratta di un articolo esclusivo per bambini? La risposta è no. Oltre al divertimento dei più piccoli di casa, il trampolino elastico viene utilizzato anche dai professionisti per praticare capriole e trucchi di salto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori trampolini elastici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul trampolino elastico
- 3.1 Cos’è esattamente un trampolino elastico e a cosa serve?
- 3.2 Per quale età è adatto il trampolino elastico?
- 3.3 Quali esercizi si possono praticare su un trampolino elastico?
- 3.4 Da quanti anni un bambino può usare un trampolino elastico standard?
- 3.5 Quali sono i vantaggi di saltare su un trampolino elastico?
- 3.6 Quanti tipi di trampolini elastici esistono sul mercato?
- 3.7 Quali parti ha un trampolino elastico?
- 3.8 È sicuro saltare su un trampolino elastico?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il trampolino elastico è un oggetto che negli ultimi tempi è diventato di moda, ed è facile trovarne uno nei giardini delle case italiane. Utile a far divertire grandi e piccoli, oltre che mantenerli in forma.
- Come per altri articoli per il tempo libero per bambini, anche i trampolini o tappeti elastici devono rispettare una serie di regole e condizioni che garantiscano un elevato livello di sicurezza per gli utilizzatori.
- È importante tenere in considerazione il luogo in cui posizionerai il trampolino prima di acquistarlo, poiché si tratta di un oggetto che occupa molto spazio. Chi lo utilizzerà o i limiti di peso sono aspetti importanti che vedremo in dettaglio alla fine dell’articolo nei criteri di acquisto.
I migliori trampolini elastici sul mercato: la nostra selezione
Prima di addentrarci nei segreti del trampolino elastico, vogliamo presentarti quelli che, secondo noi, sono attualmente i prodotti più apprezzati sul mercato, sia per le loro caratteristiche che per la loro sicurezza. Controlla bene gli aspetti tecnici per valutare se tra questi ci possa essere il più adatto alle tue esigenze.
- Il trampolino elastico preferito dagli utenti online
- Il miglior trampolino elastico per tutta la famiglia
- Il trampolino elastico con scala più economico
- Il miglior trampolino elastico fitness per chi ha poco spazio
- Il miglior trampolino elastico per bambini dai 12 mesi
Il trampolino elastico preferito dagli utenti online
L’Ultrasport Unijump è il trampolino elastico più venduto del momento, merito dell’ottima qualità dei materiali e del prezzo conveniente. Vanta una robusta struttura realizzata con tubi d’acciaio con rivestimento morbido, ed una rete di sicurezza con chiusura a cerniera che arriva fino a 2 m dal suolo.
La una superficie elastica misura invece 183 cm, sebbene vengano proposte anche versioni più spaziose; è sorretta da 36 molle in acciaio zincato ed è omologata per un carico di 100 kg. Gli acquirenti lo usano con gran serenità sia all’esterno che all’interno delle mura domestiche, ed è un ottimo prodotto per tutte le età.
Il miglior trampolino elastico per tutta la famiglia
Il SixBros. SixJump, con la sua circonferenza da 4,6 m di diametro, è facilmente uno dei tappetini elastici più ampi e spaziosi acquistabili. Ma non è solo nelle dimensioni che si distingue dalla concorrenza: il tappeto in mesh Made in USA e la struttura in acciaio zincato rendono il prodotto particolarmente robusto e resistente, e con un carico suggerito di 160 kg può ospitare anche tutta la famiglia.
Gli acquirenti ne sono entusiasti e lo reputano un trampolino robusto e di ottima qualità. Buona è anche la fornitura di attrezzi per il montaggio, scaletta, rete di sicurezza, scaletta e copertura antipioggia. Il manuale è in lingua inglese, ma sembra sia comunque molto semplice da montare.
Il trampolino elastico con scala più economico
SixBros. offre un trampolino elastico che include una rete di sicurezza, una scala, una copertura antipioggia e sei picchetti zincati. Il bordo del trampolino è realizzato in materiale PVC resistente e impermeabile.
Ha un diametro del tappeto da salto di circa 245 cm e l’altezza del trampolino da terra è di circa 60 cm. La sua resistenza massima è di 120 kg. Viene fornito con un kit di montaggio con strumento e istruzioni. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Il miglior trampolino elastico fitness per chi ha poco spazio
Il trampolino elastico Femor è una proposta indirizzata agli amanti del fitness, e mancando di una protezione adeguata è sconsigliabile ai bambini più piccoli. Il diametro della superficie elastica è di circa 102 cm, mentre l’ampiezza complessiva dello strumento è di 127 cm.
La sua particolarità sta nel disporre di un manubrio regolabile in altezza, fino a 1260 cm dal suolo, che consente di effettuare trazioni e altri esercizi fisici; essendo rivolto verso l’interno del trampolino, quest’ultimo mantiene una buona stabilità. È inoltre pieghevole e abbastanza semplice da montare.
Il miglior trampolino elastico per bambini dai 12 mesi
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo trampolino per bambini ha un grazioso design a forma di tartaruga. Delizierà qualsiasi bambino piccolo!
Include una barra di facile presa per il bambino a cui aggrapparsi durante il salto, che rafforzerà la fiducia in se stesso del bambino e stimolerà la coordinazione e l’equilibrio. Il suo utilizzo è adatto sia all’interno che all’esterno. Il peso massimo del bambino supportato è di 20 kg.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul trampolino elastico
Se vuoi acquistare un trampolino elastico per il giardino di casa e cogliere l’occasione per allenarti quando vuoi, noi di REVIEWBOX.it ti aiuteremo a trovare il più adatto alle tue esigenze. A questo scopo, nella sezione sottostante abbiamo risposto alle domande più frequenti che si pongono gli utenti quando cercano un trampolino elastico. Pronto a scoprire tutti i segreti su questo prodotto? Iniziamo!
Cos’è esattamente un trampolino elastico e a cosa serve?
Questa attività sul trampolino agisce sulla parte inferiore del corpo, poiché durante tutto il tempo in cui saltiamo, i muscoli delle gambe e dell’addome lavorano a pieno ritmo. Inoltre, serve per ottenere un buon controllo di tutte le parti del corpo che hanno la possibilità di muoversi in armonia.
Per quale età è adatto il trampolino elastico?
Quali esercizi si possono praticare su un trampolino elastico?
Da quanti anni un bambino può usare un trampolino elastico standard?
Quali sono i vantaggi di saltare su un trampolino elastico?
- Aiuta a ridurre lo stress
- Brucia calorie
- Migliora i riferimenti di equilibrio
- Migliora la forma fisica
- Aiuta ad eliminare il grasso
- Aiuta ad eliminare la cellulite
- Aumenta la circolazione
- Aiuta a prevenire problemi come l’osteoporosi
- Migliora la flessibilità
Quanti tipi di trampolini elastici esistono sul mercato?
Funzione del trampolino | Caratteristiche |
---|---|
Ricreativa | Di solito viene acquistato per i giardini delle case. Il suo unico utilizzo è per il tempo libero e il divertimento, di solito per i bambini. |
Per fitness | Viene usato per fare sport nelle palestre o in casa. |
Professionale | Viene usato da ginnasti o professionisti circensi. |
Gli usi del trampolino sono strettamente legati alla sua funzione. Devi pensare all’uso principale che vorrai fare del tuo trampolino: ad uso personale o per un uso promiscuo, tipo commerciale? I trampolini dedicati a più persone sono generalmente realizzati con materiali più resistenti e hanno telai più robusti.
Per quello che riguarda la forma, puoi trovare i seguenti trampolini elastici:
Forma | Caratteristiche |
---|---|
Circolare | È considerato il più sicuro perché il posizionamento delle sue molle spinge il salto verso il centro del cerchio. |
Ovale | Il saltatore deve fare uno sforzo maggiore perché la superficie è più grande. |
Quadrato | Pesa di più edè più costoso. Fornisce più rimbalzo rispetto ai precedenti. |
Ottagonale | Proprietà simili al precedente. |
Rettangolare | Viene utilizzato da professionisti e ginnasti. È quello che fornisce un rimbalzo maggiore. |
Bisogna poi dare importanza al peso massimo sopportato dal trampolino. I trampolini per bambini sosterranno un peso inferiore a quelli per adulti. La posizione è un altro criterio da non dimenticare, perché in base alla dove vorrai metterlo, avrai bisogno di un modello piuttosto che un altro.
Quali parti ha un trampolino elastico?
Parti | Caratteristiche | Materiali |
---|---|---|
Struttura | È la parte fondamentale. | In essa si trova il telaio, dove sono attaccate le molle. È realizzata in acciaio zincato (strato anticorrosivo) per una maggior protezione dagli agenti atmosferici. |
Molle | Sono i pezzi che uniscono la struttura alla tela elastica.
Sono quelle che permettono il salto (più sono lunghe, più alto può essere il salto). |
Ferro |
Cuscini di protezione o imbottitura di sicurezza | La parte imbottita che copre le molle per evitare che chi salta si danneggi cadendo su di esse. | Schiuma idrorepellente e PVC per non deteriorarsi al sole. |
Tela elastica | È la parte di tessuto su cui salta. | Polipropilene (flessibile, antiscivolo, non si rovina con l’umidità ed è morbido). |
Rete di sicurezza | Circonda la struttura in modo da non cadere a terra durante il salto. | Poliestere. |
È sicuro saltare su un trampolino elastico?
Criteri di acquisto
Quando cerchi un trampolino elastico, piuttosto che chiederti quale sia il migliore, devi pensare a quale sia quello più adatto alle tue esigenze. Non è la stessa cosa usarne uno solo per far divertire i bambini, piuttosto che per fare fitness tutti i giorni, meno che mai se devi allenarti per fare salti professionali. Per aiutarti nella scelta, abbiamo raccolto i criteri di acquisto per noi più importanti affinché tu possa trovare il trampolino elastico giusto per te. Prendi nota!
Posizionamento
La prima cosa di cui devi essere sicuro quando acquisti un trampolino elastico è dove vuoi posizionarlo (lo spazio che hai disponibile). Per fare questo, devi iniziare a misurare l’area. I produttori consigliano di riservare uno spazio di circa 2 metri attorno al trampolino. Più spazio avrai per posizionare il trampolino, migliore sarà l’oggetto che potrai acquistare.
Limite di peso
I trampolini elastici sono preparati per sostenere un peso massimo. Questo è il motivo per cui devi tener conto di chi lo utilizzerà, che siano bambini, adolescenti o adulti. Poiché un trampolino non viene acquistato tutti i giorni, una buona opzione è acquistarne uno più versatile: uno che consenta giochi e fitness e che sia possibilmente adatto a tutta la famiglia.
Tieni anche presente che il superamento del peso massimo consigliato, può portare alla rottura del trampolino elastico e ridurre l’effetto di rimbalzo. In altre parole, un peso superiore a quello previsto su molle poco flessibili ridurrà il salto al minimo. Il limite di peso è quindi correlato alla qualità del rimbalzo, alla durata del trampolino e alla sicurezza del saltatore.
Forma
Come abbiamo già visto, ci sono trampolini elastici di molte forme, ed ognuna assolve la stessa funzione. Considera che la tela elastica dei trampolini non è quella che fa saltare, ma è collegata a una serie di molle che sono ciò che permettono il rimbalzo. In base al tipo di forma del trampolino, cambierà il numero e la resistenza di queste molle che ci spingono verso l’alto.
- Trampolino elastico circolare: è il più comune per uso ricreativo, poiché le molle sono disposte in modo circolare e spingono il saltatore verso il centro del tappeto, ovunque si trovi il punto di salto. Sono i trampolini più economici e anche i più leggeri.
- Trampolino elastico ovale: ha un’area di salto più ampia rispetto al precedenti tipo, sebbene sia anch’esso caratterizzato dal reindirizzamento del saltatore verso il centro del tappeto. Poiché si tratta di un trampolino più grande, la persona che lo utilizza dovrà saltare con più forza rispetto ai trampolini rotondi.
- Trampolino elastico quadrato: a differenza dei trampolini circolari, in questi trampolini elastici è possibile utilizzare anche gli angoli in modo che la superficie di salto sia maggiore. Pesano di più e sono più costosi ma forniscono un rimbalzo maggiore.
- Trampolino elastico ottagonale: come i trampolini quadrati, forniscono più rimbalzo di quelli rotondi.
- Trampolino elastico rettangolare: sono quelli usati dai ginnasti, o nei parchi giochi, poiché sono quelli che forniscono un maggiore rimbalzo. La forma rettangolare fa lavorare le molle in modo autonomo, creando rimbalzo in qualsiasi parte della tela indipendentemente dalla posizione del saltatore.
Requisiti di sicurezza
Un trampolino elastico deve obbligatoriamente essere sicuro, a prescindere da chi lo utilizzerà. Deve essere flessibile ed elastico a sufficienza per poter ammortizzare bene i salti. Deve anche avere una giusta imbottitura, affinché in caso di caduta, nessuno si faccia male e anche una rete di sicurezza è sempre consigliata, tranne che nei modelli fitness come quello usato dalla fitness trainer Jill qui sopra.
E infine è importante che questa rete abbia un ingresso facilmente individuabile, per non creare difficoltà ai bambini quando vogliono uscire.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine del nostro articolo dedicato al trampolino elastico. Come hai potuto vedere, ne esistono diversi modelli e con usi completamente diversi. A seconda di ciò che stai cercando, puoi trovare trampolini che cambiano di forma, di portata, di accessori e di qualità.
La maggior parte dei trampolini elastici sono progettati per bambini di età superiore ai sei anni, poiché a questa età il piccolo ha capacità motorie sufficienti per saltare in sicurezza (equilibrio, coordinazione, sviluppo muscolare e forza). In ogni caso e per qualsiasi uso tu debba farne, ricorda che la sicurezza deve essere garantita da qualsiasi prodotto!
Se la nostra guida al trampolino elastico ti è piaciuta, lasciaci un commento o condividila sui tuoi social network. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Neimane: 72292310/ 123rf.com)