
Il nostro metodo
Al giorno d’oggi, i costruttori di telefoni cellulari puntano sull’aggiunta di fotocamere di miglior qualità, persino nei modelli di gamma alta, con prestazioni molto simili a quelle offerte dalle macchine fotografiche professionali. Per migliorare ulteriormente questa esperienza fotografica, esiste anche la possibilità di acquistare un treppiede per smartphone tramite il quale ridurre i movimenti.
Nonostante possa sembrare un attrezzo semplice e con poche caratteristiche, quando si tratta di scegliere un modello tra i tanti disponibili è necessario tenere conto di alcuni aspetti. Con questa guida ti aiuteremo a fugare qualsiasi dubbio tu possa avere nel momento in cui cercherai il treppiede per smartphone più adatto alle tue esigenze.
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Treppiede per smartphone: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui treppiedi per smartphone
- 3.1 Che cos’è un treppiede per smartphone e a cosa serve?
- 3.2 Quali sono i vantaggi di acquistare un buon treppiede per smartphone?
- 3.3 Che tipi di treppiedi per smartphone esistono?
- 3.4 Quale treppiede per smartphone offre una maggiore stabilità?
- 3.5 Le dimensioni sono importanti per un treppiedi per smartphone?
- 3.6 È possibile acquistare un buon treppiede per smartphone per meno di dieci euro?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Sommario
- Di solito, i vari tipi di treppiede per smartphone possono vantare una compatibilità quasi totale.
- Molti di questi, compresi alcuni modelli economici, sono dotati di controllo remoto tramite Bluetooth per facilitare lo scatto a distanza.
- Puoi scegliere tra treppiedi tradizionali, con gambe estendibili e rigide che ti permettono di regolare l’altezza, e treppiedi flessibili (detti “a polipo”) che possono essere fissati alle più disparate superfici e materiali.
Treppiede per smartphone: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Se desideri trarre il massimo dal tuo dispositivo, sia per quanto riguarda le foto che i video, la cosa migliore da fare è valutare quale treppiede per smartphone ti interessa in base al tuo modello di cellulare, alla comodità, all’utilizzo e al tuo budget. Il mercato offre varie opzioni adatte alle tue esigenze. Andiamo a conoscerne alcune.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui treppiedi per smartphone
Il treppiede per smartphone è un attrezzo utile per scattare foto in modo più efficace o, se lo desiderate, per registrare video con una maggiore stabilità. Ti permette di passare dei bei momenti con la tua famiglia o gli amici e nella maggior parte dei casi è molto facile da trasportare. Andiamo a scoprire qualche informazione in più su questi strumenti in modo che possa scegliere quello più adatto a te.
Che cos’è un treppiede per smartphone e a cosa serve?
Alcuni sono più robusti, con piedi estendibili che gli conferiscono un’altezza maggiore. Inoltre, la compatibilità non è limitata agli smartphone, infatti alcuni modelli sono adatti a sorreggere anche le macchine fotografiche tradizionali.
Quali sono i vantaggi di acquistare un buon treppiede per smartphone?
Che tipi di treppiedi per smartphone esistono?
Principalmente, le differenze risiedono nel tipo di piedi di cui è dotato il treppiede, più di ogni altra caratteristica. Esistono treppiedi con piedi estendibili che normalmente offrono una maggiore personalizzazione in termini di altezza (tradizionali). Oppure altri dotati di piedi flessibili. Questi ultimi vengono chiamati treppiedi stile “polipo” e offrono una maggior possibilità di fissaggio su altri materiali.
Treppiede tradizionale | Treppiede di tipo polipo |
---|---|
Piedi estendibili | Piedi flessibili |
Altezza regolabile | Possibilità di fissaggio del treppiede su rami, ringhiere, etc |
Fotografie più professionali | Fotografie più originali e creative |
Ottima compatibilità | Prezzi più abbordabili |
Maggior stabilità | Maggior leggerezza |
Quale treppiede per smartphone offre una maggiore stabilità?
Il treppiede flessibile o di tipo “polipo”, per sua natura non offre la stessa stabilità e potrebbe non essere adatto alle situazioni che ne richiedono. In cambio, offre la possibilità di scattare foto istantanee in situazioni più sportive o aggressive, un vantaggio che i treppiedi rigidi non sono in grado di offrire.
Le dimensioni sono importanti per un treppiedi per smartphone?
Se invece ti dedichi ad altri tipi di foto, come visto sopra, più professionali, e non ti interessa che il treppiede occupi un po’ più di spazio anche da chiuso, ti raccomandiamo di puntare su un modello tradizionale e rigido. È il più adatto per scattare foto su superfici piane o meno.
È possibile acquistare un buon treppiede per smartphone per meno di dieci euro?
Non è l’unico modello capace di offrirti buone prestazioni per meno di dieci euro. Esistono altre alternative simili o più minimaliste che offrono funzionalità che potrebbero essere adatte alle tue esigenze, ma il treppiede Alfort è dotato di controllo remoto, un’opzione in più che gli altri modelli, per questo prezzo, non offrono.
Criteri di acquisto
Al momento di scegliere tra un treppiede per smartphone e un altro è necessario tenere conto di una serie di fattori che permettono di fare una scelta più sicura. Inizialmente, considerata la semplicità del meccanismo e delle sue caratteristiche, la scelta può non sembrare estremamente complessa, ma ci sono dei fattori determinanti.
- Altezza
- Budget
- Compatibilità con gli smartphone
- Qualità della fotocamera dello smartphone
- Connessione ad altri dispositivi
- Tipo di fotografia
Altezza
La maggior parte dei treppiede per smartphone sono da tavolo, quindi hanno un’altezza tra i 9 e i 20 cm. Se stai cercando però un prodotto più alto, devi optare per un treppiede con gambe allungabili. Esistono modelli che si allungano fino a 130 cm, che misurano come i veri treppiedi per fotocamere. Tuttavia, devi assicurarti che siano particolarmente di qualità, poiché alcuni recensori affermano che i treppiedi per smartphone a gambe allungabili non reggono nel tempo.
Budget
Uno dei fattori principali da tenere a mente quando cerchi un treppiede per smartphone è il budget di cui disponi. Le differenze sono di solito molto varie e l’offerta esistente è molto ampia, tuttavia è necessario tenere i piedi per terra per non spendere il tuo denaro in un’opzione non adatta alle tue esigenze.
Esistono certe differenze a seconda della scelta di un treppiede tradizionale, solitamente più completo, complesso e caro, o uno flessibile o di tipo a “polipo”, che normalmente risulta più accessibile e semplice da utilizzare. La decisione spetta comunque a te, ma nei prossimi paragrafi potrai trovare quello che ti serve sapere per fare una buona scelta.
Compatibilità con gli smartphone
Un altro aspetto da non sottovalutare è la compatibilità del treppiede per smartphone che andremo a scegliere. In linea di massima, quasi tutti i modelli sono universali, ma a volte, a seconda delle dimensioni dello schermo del telefono e dalla larghezza totale del componente di fissaggio del treppiede, potrebbero non sostenere bene il dispositivo.
Qualità della fotocamera dello smartphone
Potrebbe sembrare ovvio, ma dobbiamo conoscere il nostro smartphone per sapere che prestazioni può offrire per quanto riguarda le foto. Questo può fornirci anche un indicazione sulle caratteristiche del treppiede che andremo a cercare in modo da poterlo sfruttare al massimo.
Non vale la pena di spendere soldi per un treppiede per smartphone dalla compatibilità estrema, con controllo remoto Bluetooth o una grande varietà di rotazioni e angolature, se la fotocamera del nostro smartphone non offre prestazioni adatte.
Connessione ad altri dispositivi
Certi treppiedi per smartphone non solo ci permettono di collegare il nostro dispositivo, ma anche fotocamere GoPro e macchine fotografiche professionali. Di solito, quelli che si adattano di più a varie possibilità sono quelli tradizionali o rigidi, in quanto molti di questi sono dotati di vari supporti.
Tipo di fotografia
Questo è un altro fattore da tenere a mente. Dopo aver verificato la compatibilità, le prestazioni della fotocamera del vostro smartphone e la possibilità di utilizzare il treppiede con altri dispositivi, è utile sapere che i treppiedi tradizionali sono più adatti alla fotografia professionale.
Se cerchi un supporto che minimizzi il movimento, ma che ti dia comunque la possibilità di realizzare scatti creativi e divertenti, e che sia facile da trasportare, allora l’opzione migliore è rappresentata dal treppiede di tipo a “polipo”, in quanto i suoi piedi flessibili permettono di fissarlo a diverse superfici e risulta più piccolo e compatto.
Conclusioni
Come hai avuto modo di leggere in questa guida, esistono un treppiedi per smartphone adatti a qualsiasi esigenza. Le caratteristiche da tenere a mente non sono tante. Ma quelle analizzate sono fondamentali per massimizzare l’esperienza d’utilizzo e realizzare foto migliori.
Ricorda, è importante controllare soprattutto la compatibilità e quindi decidere in base alle proprie necessità. Solo così potrai decidere senza sbagliare tra le tante opzioni offerte dal mercato e puntare su caratteristiche più professionali o più adatte al divertimento.
Lo scopo di questa guida è quello di fugare qualsiasi dubbio tu possa avere ed aiutarti a fare una scelta informata. Corri subito a comprare il tuo treppiede per smartphone e dai sfogo alla tua creatività!
(Fonte dell’immagine in primo piano: Piotr Piatrouski: 88556550/ 123rf.com)