
Il nostro metodo
Un gioco che sicuramente ha accompagnato tutti noi quando eravamo piccoli è il triciclo da bambini. Grazie a questo mezzo che apparentemente serve solo a far divertire i bimbi, i nostri figli in realtà possono sviluppare le loro abilità fisiche e psichiche, quali la coordinazione dei movimenti e il senso di orientamento nello spazio.
Oggi sul mercato sono disponibili moltissimi tipi di triciclo per bambini tra cui poter scegliere. Se anche tu vuoi comprarne uno, ma non sai esattamente quale prodotto sia più adatto alle tue esigenze, continua a leggere la nostra guida. Oltre ai migliori articoli in vendita sul mercato attuale, troverai anche utili informazioni per non sbagliare il tuo acquisto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori tricicli per bambini sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui tricicli per bambini
- 3.1 Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei tricicli per bambini ?
- 3.2 Da quale età si può iniziare a utilizzare i tricicli per bambini?
- 3.3 Quali tipi di tricicli per bambini possiamo trovare?
- 3.4 È sicuro usare tricicli per bambini?
- 3.5 Quali accessori sono da considerarsi indispensabili nei tricicli per bambini?
- 3.6 Dov’è consigliabile usare i tricicli per bambini?
- 3.7 Fino a quale età mio figlio può usare il triciclo per bambini?
- 3.8 Esiste una normativa che regola i tricicli per bambini?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- È importante che, nella prima fase di sviluppo dei bambini, il divertimento e l’apprendimento procedano sempre di pari passo. Pertanto, in tal senso, giochi come il triciclo svolgono un ruolo fondamentale.
- I benefici che si possono ottenere,durante l’infanzia, con le attività all’aria aperta sono numerosi. Un altro aspetto da prendere in considerazione è che favoriscono il rapporto tra genitori e figli. È proprio per questo motivo che il triciclo è uno tra i giochi preferiti da bambini e genitori.
- Attualmente possiamo trovare un enorme varietà di tricicli per bambini con diverse dimensioni, design, materiale di fabbricazione e possibili accessori . Questi sono fattori fondamentali nella scelta del triciclo più adatto a nostro figlio.
I migliori tricicli per bambini sul mercato: la nostra selezione
Come detto, oggi sono disponibili moltissimi modelli di tricicli per bambini. Potrebbe sembrare un vantaggio avere una vasta possibilità di scelta, invece aumentano anche l’incertezza e i dubbi nel momento in cui si deve decidere il tipo di triciclo da acquistare. Per aiutarti nella scelta abbiamo selezionato i cinque migliori tricicli presenti sul mercato.
kk Kinderkraft AVEO
Il triciclo AVEO è consigliato per l’uso dai 9 mesi fino ai 3 anni. Le ruote in gomma garantiscono una buona ammortizzazione e non devono essere indipendenti. Il mezzo viene mosso e controllato dal genitore, e il bimbo può pedalare nel momento in cui impara a farlo. È dotato di una cintura imbottita e un tettuccio che copre dal sole e dalla pioggia il piccolo.
Disponibile in due colori, rosa e grigio. Un passeggino triciclo che riscuote molto successo tra i genitori. Ha un bel colore, i materiali sono resistenti e sono considerati di qualità. Qualcuno testimonia la sua comodità, si guida bene e si infila facilmente nel bagaglio dell’auto (anche se è un po’ pesante).
Chicco Pellicano
Questo triciclo della Chicco ha il design di un simpatico pellicano, con il becco che è progettato per essere un contenitore segreto per riporre giocattoli e altro. Può essere utilizzato in 2 modalità, ossia a pedalata libera o a spinta. Ha sistema di bloccaggio dello sterzo per una maggiore sicurezza ed è dotato di cinture di sicurezza per la tranquillità dei genitori. Consigliato a partire dai 18 mesi.
Il triciclo è considerato sicuro, robusto, adatto anche per effettuare lunghi percorsi e facile da manovrare per i genitori. Viene apprezzato anche la forma, che piace particolarmente ai bambini, sia maschi che femmine. Qualcuno lo sconsiglia prima dei 2 anni di età nonostante le diverse indicazioni del produttore.
Besrey
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il triciclo passeggino Besrey è consigliato dai 12 mesi ai 5 anni ed è considerato un prodotto 4 in 1, ossia passeggino, passeggino + triciclo, triciclo a spinta e solo triciclo. Ha la certificazione Europea EN71 di sicurezza ed è accessoriato di un tettuccio parasole e il poggiagambe rimovibili. Lo schienale, anch’esso rimovibile, è confortevole e traspirante.
I genitori sono molto soddisfatti di questo prodotto, che sembra rendere felici i bambini, che amano pedalare e anche essere spinti sul triciclo passeggino. È bello da vedere, ha un design moderno ed è robusto, oltre che sicuro. Una lamentela ricorrente è la macchinosità al primo montaggio e qualcuno lo considera un po’ pesante.
Homcom
Il triciclo a spinta Homcom è consigliato a partire dai 18 mesi, ha una maniglia smontabile e regolabile per essere spinto e la seduta ha la cintura per sicurezza. È dotato di un parasole rimovibile, un campanello, il parafango e un portaoggetti. Il carico massimo supportato è di 25 kg ed è bianco e nero.
Triciclo definito ‘fantastico’ da buona parte degli acquirenti. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è comodo, si monta e si smonta facilmente ed è considerato particolarmente resistente, pur essendo leggero. Qualcuno non lo ritiene molto adatto per i percorsi fuoristrada, perché le ruote non sono ritenute abbastanza robuste.
Feber Baby Twist Girl Famosa
Il passeggino triciclo evolutivo Feber Famosa, ha una triplice funzione di passeggino e triciclo sia a spinta che autonomo. Il maniglione che serve per la gestione del mezzo dai genitori è regolabile in altezza, il sedile è reclinabile in 2 posizioni e in dotazione c’è un comodo parasole. Consigliato a partire dai 10 mesi.
Il triciclo Feber viene considerato sia bello che robusto dalle recensioni. La qualità è definita come molto buona, anche a distanza di anni viene considerato come nuovo. Qualcuno si lamenta però per il prezzo, che è un po’ alto rispetto ad altri prodotti simili.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui tricicli per bambini
Quando apparvero per la prima volta, i tricicli per bambini erano formati semplicemente da una piccola bicicletta con tre ruote. Oggi, invece, abbiamo una vasta scelta di modelli di tutte le dimensioni e forme. Quindi è normale sentirsi quasi spaesati prima di decidere quale comprare. Per renderti il compito più facile, ti forniamo le risposte alle domande più frequenti su questo divertente mezzo di trasporto per bambini.
(Fonte: Deyymos: 77341335/ 123rf.com)
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei tricicli per bambini ?
- Rafforzamento del sistema cardiovascolare, respiratorio e muscolare
- Sviluppo della capacità d’ orientamento nello spazio
- Potenziamento dell’attenzione
- Aumento dell’ autonomia e della sicurezza
- Liberazione di energia e miglioramento della qualità del sonno
- Sviluppo della capacità psicomotoria e dell’ equilibrio
- Formazione di vincoli sociali più forti
Tutto questo avviene, come per magia, mentre il nostro bambino si diverte e trascorre bei momenti in famiglia o con gli amici all’aria aperta. Sicuramente sono questi i motivi per cui molti pediatri raccomandano ai genitori l’uso del triciclo nei primi anni di vita dei bambini.
Da quale età si può iniziare a utilizzare i tricicli per bambini?
Infatti se il bambino non arriva con facilità ai pedali e al manubrio, si sente frustrato e non si diverte. Inoltre potrebbe cadere e spaventarsi del triciclo. In base a queste indicazioni, e per la dimensione piccola che generalmente questi tricicli hanno, non si devono usare prima dei dieci mesi d’età.
Inoltre, nei primi mesi d’uso, quando nostro figlio è ancora piccolo, noi genitori ricopriamo un ruolo fondamentale nell’accompagnarlo ed insegnargli il corretto utilizzo. In questo modo il bambino prenderà confidenza con il triciclo e non avrà più paura. Questi sono solo alcuni consigli e delle indicazioni che ti possiamo fornire riguardo a:
- Spiega al tuo bambino come si usa il triciclo prima di farlo salire sopra in modo che non abbia paura e si senta così sicuro.
- Accompagnalo sempre nelle passeggiate. In un primo momento, puoi aiutarlo ad avviarsi con la barra posteriore, che di solito è inclusa nell’acquisto.
- Utilizza il triciclo in luoghi come parchi o giardini dove il bambino può sentirsi a proprio agio e può girare osservando il paesaggio circostante.
- Può capitare che il bambino cada, in questo caso è necessario non spaventarlo, esortandolo anzi a risalire il più presto possibile sul triciclo.
Quali tipi di tricicli per bambini possiamo trovare?
Tricicli convenzionali | Tricicli evolutivi | Tricicli senza pedali | |
---|---|---|---|
Durata | Uno o due anni. | Fino a 5 anni. | Fra i due e tre anni. |
Adattabilità | Sellino e manubrio regolabile in altezza. | Una serie di parti adattabili e rimovibili. | Possono disporre di pedali removibili. |
Vantaggio principale | Ideale l’uso nella fase intermedia tra il girello e la bicicletta. | Si possono usare come passeggini nei primi mesi. | Favorisce lo sviluppo dell’ equilibrio. |
Le prestazioni principali che differenziano i vari tipi di triciclo sono la durata, l’adattabilità e i benefici . La scelta di uno rispetto l’altro dipenderà dall’uso che ne vogliamo fare. Ad esempio, se vogliamo un triciclo che si possa adattare alle diverse fasi della crescita è consigliabile acquistare quello evolutivo.
È sicuro usare tricicli per bambini?
Il secondo invece si riferisce al mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza durante l’uso del triciclo. Anche se non possiamo evitare una eventuale caduta del bambino, è nostro compito verificare l’ utilizzo del triciclo in modo responsabile per ridurre i rischi di incidenti al minimo. Vi forniamo alcuni consigli generali da dover prendere in considerazione:
- Scegliere un modello di triciclo adatto all’età e alla grandezza del bambino,in modo che possa arrivare con facilità al manubrio e ai pedali.
- Insegnare al piccolo ad utilizzare il gioco, in particolare quando cresce per ridurre il rischio di perdere il controllo del mezzo.
- Si consiglia l’uso di un’attrezzatura di protezione, composto da casco, ginocchiere e gomitiere. Questa raccomandazione diventa un obbligo nel momento in cui il bambino utilizza il triciclo autonomamente.
- La vigilanza dei genitori deve essere continua.
- È fondamentale mantenere il triciclo in buono stato.
Quali accessori sono da considerarsi indispensabili nei tricicli per bambini?
Fra gli altri accessori più richiesti ricordiamo il sistema di attacco, che si può definire una cintura di sicurezza o un imbragatura utile al bambino per non perdere l’ equilibrio e cadere. Ha riscosso molto successo anche il tettuccio, con cui possiamo proteggere il piccolo dai raggi del sole, soprattutto nei primi mesi.
Dov’è consigliabile usare i tricicli per bambini?
Ci riferiamo a luoghi come, per esempio, strade con una notevole affluenza di automobili, dove il bambino potrebbe subire un incidente. La scelta migliore sarebbe l’utilizzo del triciclo in zone sorvegliate, centri abitati o viali pedonali, dove genitori e figli possono essere tranquilli. Questi consigli sono importanti quando il bambino utilizza il gioco autonomamente.
Fino a quale età mio figlio può usare il triciclo per bambini?
L’età media in cui i bambini imparano ad andare in bicicletta si aggira sui 5 anni, pertanto, fino a questa età, possono ancora continuare a divertirsi con il triciclo. Ma, attenzione, quando diventano troppo piccoli è necessario sostituirli con altri di maggiori dimensioni. Se le ginocchia del bambino toccano il manubrio, significa che è giunto il momento di cambiare triciclo.
(Fonte: Patibutkan Singsoot: 21374196/ 123rf.com)
Esiste una normativa che regola i tricicli per bambini?
Inoltre è obbligatorio per tutti i tricicli per bambini recare il marchio CE (Conformità Europea). Questo marchio costituisce una prova sicura che l’articolo in questione rispetta la normativa vigente. Per questo motivo, per garantire ai nostri figli la sicurezza durante l’ uso del triciclo, dobbiamo assicurarci che il prodotto rechi questa etichetta.
Criteri di acquisto
Dopo esserci informati e aver deciso di acquistare un triciclo, dobbiamo valutare alcuni fattori che saranno indispensabili per effettuare la scelta giusta. Qui di seguito, troverai un sommario dei criteri principali d’acquisto per questo tipo di giocattoli.
Età
L’argomento dell’età è molto importante per l’ uso del triciclo per bambini. Da un lato, sarà fondamentale che nostro figlio abbia l’età minima raccomandata dalla ditta produttrice, perché, in caso contrario, diminuisce la sicurezza. Dall’altro, dobbiamo optare per un triciclo che sia adatto alla fase di sviluppo del bambino.
Se non rispettiamo quest’ultimo fattore, il nostro bambino si annoierà e non si divertirà nell’uso del suo triciclo. Come abbiamo già detto, esistono tricicli evolutivi, che hanno il vantaggio di poter essere “trasformati” adattandosi alle esigenze del bambino, durante la crescita, e possono essere utilizzati dai dieci mesi fino ai quattro anni d’età.
Qualità
La durata del triciclo e la sicurezza di nostro figlio durante l’uso dipendono interamente dalla qualità dell’articolo. Per parlare di qualità, la prima cosa che dobbiamo valutare sono i materiali usati dai produttori. È estremamente importante che il triciclo sia stato fabbricato con materiali che non risultino tossici per la salute il bambino.
Inoltre, sempre riguardo ai materiali, si raccomanda che la struttura sia di metallo, i pedali di materiale antiscivolo e le ruote di gomma. Se soddisfa questi criteri, possiamo considerare il triciclo di qualità. Inoltre, anche lo chasis di metallo aumenterà la durata del giocattolo.
Sicurezza
Altro elemento che noi, in qualità di genitori, dobbiamo maggiormente prendere in considerazione all’acquisto di un triciclo per il nostro bambino è la sicurezza. Sappiamo tutti come questi giochi possano prendere velocità rapidamente aumentando così il rischio per il bambino di cadere e farsi male. Proprio per questa ragione, è fondamentale scegliere un triciclo che garantisca la massima sicurezza.
La prima cosa da verificare è che il triciclo sia omologato e rispetti il regolamento vigente di cui abbiamo parlato precedentemente. Inoltre si raccomanda di far usare un’ attrezzatura di sicurezza (casco, ginocchiere e gomitiere) quando utilizza il gioco, specialmente quando sono più grandi ed autonomi.
Montaggio
In relazione alla sicurezza, dobbiamo considerare anche il montaggio del triciclo. Se il giocattolo non viene montato bene, nostro figlio potrebbe subire un incidente durante il suo utilizzo. Pertanto, è necessario valutare la facilità o difficoltà del montaggio del triciclo al momento dell’acquisto.
- Le istruzioni per il montaggio devono essere precise e chiare, in modo che non siano complicate da seguire e il mezzo risulti ben assemblato.
- Il triciclo deve essere facile da usare sia per i bambini che per i genitori, il che implica che quest’ultimi possano montare e smontare gli accessori con facilità.
- Gli accessori indispensabili , come il blocco di direzione, i pedali o le ruote devono essere accessibili ai genitori, così come la barra posteriore.
Se il modello prescelto soddisfa i tre requisiti che abbiamo appena menzionato, l’ uso del triciclo risulterà molto più semplice e sicuro sia per i genitori che per i figli, e resterà molto più tempo a disposizione per divertirsi. Si raccomanda vivamente, ancora una volta, l’importanza di un corretto e sicuro assemblaggio prima dell’uso.
Design
Per quanto riguarda questo elemento è necessario valutare le esigenze personali. Precedentemente abbiamo parlato dei diversi tipi di triciclo disponibili sul mercato. E quindi, bisognerà sceglierne uno che risulti adatto a nostro figlio, affinché possa divertirsi nell’utilizzo. Inoltre il fattore design si riferisce all’aspetto estetico del prodotto o agli accessori complementari.
In tal senso, possiamo prendere in considerazione dal colore del triciclo fino alla possibilità di poter aggiungere un cestino per portare altri giocattoli o se preferiamo il manubrio di gomma o di plastica. Si tratta solo di trovare, fra le varie opzioni che ci vengono proposte, un triciclo per il nostro bambino che risponda alle nostre esigenze.
Conclusioni
I tricicli per bambini diventano il compagno ideale per le passeggiate dei più piccoli. Con loro, i bambini crescono e sviluppano le loro abilità mentre si divertono un mondo, nelle attività all’aria aperta. Affinché questi giochi abbiano un effetto positivo sui nostri figli, è essenziale farne un uso responsabile e sicuro.
Per questo motivo, dobbiamo prendere in considerazione le modalità d’uso e trovare un modello adatto per il nostro piccolo. Se seguiremo questi consigli potremo verificare come l’utilizzo del triciclo costituisca un momento di divertimento fantastico tra genitori e figli. Oggi è disponibile una vasta gamma di modelli, per cui non abbiamo più alcuna scusa per non utilizzarne uno.
Se la nostra guida sui tricicli per bambini ti è piaciuta, condividila sui social network e lascia un commento qui sotto.
(Fonte dell’ immagine in evidenza: Irina Schmidt: 102657705/ 123rf.com)