Ultimo aggiornamento: 20/10/2020

Il nostro metodo

11Prodotti analizzati

21Ore di lavoro

4Fonti e riferimenti usati

61Commenti valutati

Che tu sia un professionista o un amante del bricolage, i trolley porta attrezzi rappresentano un elemento mobile indispensabile. Grazie a questi, i lavori manuali possono continuare anche fuori dal proprio laboratorio od officina. Di fatto, un trolley porta attrezzi può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio mobile.

I lavori di installazione di apparecchiature e le riparazione a domicilio sono gli utilizzi più diffusi che si fanno di questo utensile, anch’esso da considerare come un attrezzo. In effetti, si tratta dell’attrezzo degli attrezzi! Oltre a questi usi e al bricolage, i trolley porta attrezzi hanno altre utilità a cui, forse, non hai mai pensato.




Le cose più importanti in breve

  • Scegli un trolley porta attrezzi che presenti dimensioni adatte alla tua attività.
  • L’esterno deve essere resistente e dotato di scompartimenti per tenere a portata di mano gli utensili di uso frequente senza dover aprire il trolley.
  • L’interno deve presentare un sistema di organizzazione efficace, anch’esso adatto alle tue esigenze.
  • I trolley porta attrezzi servono a diversi scopi. Per esempio, per lavori di bigiotteria e vendita ambulante di oggetti di piccole dimensioni.

I migliori trolley porta attrezzi sul mercato: la nostra selezione

Scrivendo “trolley porta attrezzi” sul motore di ricerca, appare subito chiaro che il marchio Stanley è il leader del settore. Nella seguente classifica abbiamo inserito tre modelli di questo marchio, lasciando posto ad altri prodotti che mostrano delle buone valutazioni su Amazon. Questa è la nostra lista dei migliori trolley porta attrezzi di quest’anno.

Il trolley porta attrezzi più venduto

Questo modello di marca Stanley è dotato della capacità di trasportare fino a 20 chilogrammi di materiale. Le sue ruote da 18 centimetri sono della grandezza che garantisce una facile manovrabilità. Con asole per chiusura a lucchetto, è il tipico modello di carrello mobile, perfetto per riparazioni o istallazioni a domicilio. La cassa si mantiene in posizione verticale.

Il buon numero di recensioni positive è accompagnato da commenti soddisfatti per via del suo ottimo rapporto qualità-prezzo, ma soprattutto per la comodità che ne deriva dal suo utilizzo: gli utenti gradiscono la possibilità di portare in giro molti utensili risparmiando tempo e fatica grazie alle ruote. Le chiusure tramite asole sono giudicate efficienti ed interessanti.

Il trolley porta attrezzi più completo

Un trolley con strumentazione di base che comprende 949 attrezzi da principianti, ideali per il fai-da-te e piccoli lavoretti. È in alluminio, quindi leggero, ha il manico telescopico estraibile e due piccole ruote che semplificano il trasporto. Le dimensioni sono 51,0 x 36,5 x 20,5 cm.

Anche per questo prodotto le recensioni positive sono tante. Gli utenti ne apprezzano la comodità, in quanto permette di portare dovunque i propri attrezzi, e le ruote poste sotto il trolley che ne facilitano la manovrabilità e il movimento. Anche il rapporto qualità-prezzo viene elogiato, anche se gli attrezzi sono un po’ fragili e per questo non adatti ai professionisti

Il miglior trolley porta attrezzi per uso professionale

Beta propone un trolley porta attrezzi con 2 moduli sovrapponibili e separabili su una struttura in lamiera e piani in materiale plastico. Questa combinazione porta a un’ottima combinata a un peso ridotto. Le ruote suono di grosso diametro e aiutano il trasporto anche su gradini. Il manico è telescopico in aluminio ed è dotato di una serratura centralizzata.

Si tratta di un prodotto professionale che NON include attrezzi. La struttura è solida e garantiscde un’ottima trasportabilità. Una qualità senza paragoni secondo chi lo recensisce. Unico neo la vernisce che tende a scalfirsi con il passare del tempo.

Il miglior trolley porta attrezzi 2 in 1



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.11.23, 23:26 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:34 Uhr)

Appartenente alla classe energetica A, questo modello prodotto da Stanley è realizzato in polipropilene e prevede un sistema modulare composto da una cassetta superiore, un vano centrale porta minuterie e da una basse fissa. Le cerniere di chiusura sono in metallo. Infine, il maniglione e le ruote facilitano il movimento. Il prodotto può contenere fino a 40 kg di utensili.

Le recensioni per questo articolo sono molto positive. Gli utenti apprezzano notevolmente la comodità del trolley e la capienza di 40 kg, sia per hobby sia per ambienti professionali. Anche l’estetica del prodotto è elogiata, in quanto gradevole. Inoltre, il rapporto qualità-prezzo è giudicato come “ottimo”. Buona anche la spedizione e la cura dell’imballaggio.

Il trolley porta attrezzi più contenuto



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (28.11.23, 23:26 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:34 Uhr)

Realizzato da Stanley, questo modello di cassetta porta utensili prevede un paio di ruote dal diametro di sette pollici rivestite in gomma. Nel coperchio c’è un piccolo organizer per la minuteria. Le scanalature a V nel coperchio sono per taglio di tubi ed assi. La sua capacità di carico è di 40 chilogrammi, il maniglione è in metallo e l’impugnatura in materiale sintetico.

Molte le recensioni positive per questo prodotto. Gli utenti ne apprezzano particolarmente la praticità e la maneggevolezza derivanti dal manico. Inoltre, la capienza rende l’articolo molto comodo, sia in contesti professionali sia per hobby personale. Anche i materiali vengono giudicati come “resistenti ed affidabili”. Buona la spedizione e l’imballaggio.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui trolley porta attrezzi

Col passare del tempo, la linea che separa il mondo del lavoro manuale professionale da quello amatoriale diventa sempre più sottile. In fin dei conti, tutti vogliamo usufruire dei migliori prodotti sul mercato e il trolley porta attrezzi rappresenta il nuovo oggetto del desiderio degli amanti del bricolage. Prima di scegliere il modello giusto per te, ti consigliamo di leggere la nostra guida.

I trolley porta attrezzi sono utili per trasportare attrezzature pesanti. (Fonte: Antonio Diaz: 20408411/ 123rf.com)

Chi sono gli utilizzatori abituali dei trolley porta attrezzi?

In generale, i trolley porta attrezzi sono pensati per un pubblico di professionisti. I primi che ci vengono in mente sono i meccanici, i professionisti del settore edilizio, i montatori di mobili o apparecchi domestici, e altri professionisti che svolgono vari servizi tecnici che richiedono il loro spostamento.

Tuttavia, esiste anche un tipo di cliente appassionato o semi-professionale: il classico tuttofare del fai da te. Quando una cassetta degli attrezzi standard non basta più in termini di spazio, arriva il momento di acquistarne una più grande. All’aumentare del peso della cassetta appare logico desiderare che abbia delle ruote incorporate, anche solo per spostarla da un angolo all’altro della casa.

Perché si consiglia di tenere sempre a portata di mano un trolley porta attrezzi?

Fondamentalmente i vantaggi di un trolley porta attrezzi sono tre: la comodità, la sicurezza e l’organizzazione dei materiali. Ci sarebbe da aggiungere anche un quarto vantaggio: la salute. L’utilizzo delle ruote aiuta ad evitare sforzi eccessivi e lesioni muscolari frequenti provocate dal susseguirsi di movimenti ripetitivi.

D’altra parte, abituandoci a usare un trolley porta attrezzi a casa nostra o nel nostro laboratorio – per esempio – avremo tutto pronto quando sarà il momento di fare un lavoro all’esterno. Sapremo esattamente dove trovare ciascun attrezzo e accessorio, senza perderne nemmeno uno.

Sapevi che nel 2013 un gruppo di archeologi trovò quella che si pensa sia la cassetta degli attrezzi più antica al mondo? La cassetta ha circa 2.58 milioni di anni e fu trovata a Bokol Dora a sud dell’Etiopia, conteneva più di 300 attrezzi affilati che venivano utilizzati per la caccia e la sopravvivenza.

Quali sono le caratteristiche più utili di un trolley porta attrezzi?

Nel mondo del lavoro si dà molta importanza alla capacità dei trolley porta attrezzi di trasportare materiali pesanti. D’altra parte, alcune professioni tengono conto del suo potenziale come contenitore organizzatore portatile. Leggendo le opinioni degli utilizzatori è sorprendente notare la varietà di utilizzi dei trolley porta attrezzi. Eccone alcuni:

  • Lavori nel settore edilizio:  idraulica, muratura e falegnameria.
  • Tutti i tipi di riparazioni a domicilio.
  • Installazione di elettrodomestici o di impianti di aria condizionata, tra le altre cose.
  • Officina mobile: riparazioni in loco quando non è possibile – o si vuole evitare – spostare il veicolo guasto in officina.
  • Vendita ambulante: i vassoi organizzatori sono ideali per venditori di bigiotteria e prodotti di piccole dimensioni.
  • Professioni relative al mondo dello spettacolo: trucco, parrucchiera, addetti di scena per produzioni teatrali, cinematografiche o televisive, tecnici del suono per concerti e altro.

Quanti tipi di trolley porta attrezzi esistono?

Non esistono differenze concettuali tra i vari modelli di trolley porta attrezzi, ma esistono sicuramente alcune caratteristiche distinguibili, come le dimensioni, la forma e i materiali di realizzazione. Questi dettagli sono minimi, ma possono avere una certa importanza. Per esempio, la posizione del trolley quando non viene utilizzato può essere verticale od orizzontale.

  • Quantità di moduli contenuti. Il formato standard dei trolley porta attrezzi prevede un solo modulo. Tuttavia, ne esistono altri dotati di due o tre moduli.
  • Formato tipo valigia con ruote. Può essere una borsa rigida o di altro materiale. In qualsiasi caso, questo tipo di cassette degli attrezzi sono le più simili ai classici trolley da viaggio.
  • Dimensioni: le capacità più comuni corrispondono a 20, 40 e 50 chili.
  • Posizione a riposo: verticale od orizzontale.
  • Materiali di fabbricazione: plastica o tela rigida.
  • Prodotti associati: i carrelli porta attrezzi da laboratorio/officina, solitamente in metallo. Nonostante si tratti, tecnicamente, di trolley porta attrezzi, non sono adatti per l’utilizzo al fuori dal proprio spazio di lavoro.

Quanto misurano e quanto pesano i trolley porta attrezzi?

Può sembrare una domanda banale, ma in realtà le dimensioni esatte di un trolley porta attrezzi rappresentano un dato importante. Soprattutto per i professionisti. Da una parte è utile sapere se il trolley è in grado di contenere determinati attrezzi. Dall’altra, è altrettanto importante sapere se il trolley può stare nel nostro bagagliaio. Andiamo a vedere una tabella esplicativa:

Marchio e modello Dimensioni Peso
Stanley STST1-80151 Larghezza: 47,5 cm

profondità: 28,5 cm

altezza: 62,3 cm

4,28 Kg
Stanley STST1-80150 Larghezza: 66,5 cm

profondità: 40,4 cm

altezza: 34,4 cm

3,42 Kg
TIGMIG 53 x 38 x 23 cm 12,3 Kg
Trueshopping 52 x 32 x 72,5 cm 16,4 Kg
Stanley 1-93-968 47,3 x 30,2 x 62,7 cm 4,31 Kg

Di che materiali sono fatti i trolley porta attrezzi?

La maggior parte delle cassette degli attrezzi, con o senza ruote, sono realizzate con diversi tipi di plastica. Questo accade per una semplice ragione: gli attrezzi hanno già di per sé un peso consistente, quindi si vuole evitare di aumentare il peso complessivo. Per questa ragione si cercano materiali leggeri e resistenti, come potete notare dai prodotti presenti nella nostra classifica:

Marchio e modello Materiali
Stanley STST1-80151 Plastica con chiusure metalliche
Stanley STST1-80150 Plastica con chiusure metalliche

Maniglia metallica con impugnatura in plastica

TIGMIG Plastica con rinforzi metallici nelle chiusure

Maniglia telescopica metallica

Trueshopping Struttura in alluminio

Maniglia telescopica metallica

Stanley 1-93-968 Plastica con chiusure metalliche

Ruote in gomma con asse in metallo

Quali sono le parti più importanti di un trolley porta attrezzi?

I pezzi della parte esterna sono più fragili in quanto più esposti agli urti e alle intemperie. La parte interna, invece, deve essere in grado di soddisfare le nostre esigenze di organizzazione degli attrezzi e degli accessori. Queste sono le parti più importanti dei trolley porta attrezzi.

Parte esterna di un trolley porta attrezzi:

  • Chiusure. Si consigliano sempre delle chiusure metalliche. Alcuni modelli sono dotati di un foro per inserire un lucchetto nella chiusura, aumentandone la sicurezza.
  • Maniglia normale e telescopica. Le maniglie normali permettono di trasportare il trolley a mano. In qualsiasi caso, le maniglie devono essere pieghevoli o a scomparsa, in modo da facilitare la conservazione della cassetta.
  • Ruote. Quelle di dimensioni più grandi sono, ovviamente, le più resistenti. Un’altra caratteristica importante delle ruote è sicuramente la loro manovrabilità. Alcuni modelli sono dotati anche di un freno di sicurezza, in modo che la cassetta rimanga ferma in caso di pendenza del suolo.
  • Scompartimenti esterni. È sempre bene poter contare su degli spazi esterni per gli attrezzi di uso frequente, in modo da non dover aprire ogni volta l’intera cassetta.

Parte interna di un trolley porta attrezzi:

  • Scompartimenti. Devono essere adatti alle nostre necessità, sia in termini di dimensioni che di quantità.
    Elementi di fissaggio elastici.
    Si tratta di un’opzione per inserire piccoli attrezzi come cacciaviti e pinze. Così come matite e altri oggetti simili.
  • Vassoi estraibili. Alcuni modelli di trolley porta attrezzi sono dotati di due o persino tre moduli. Tuttavia, anche i modelli dotati di un solo modulo possono essere dotati di un vassoio estraibile per tenere a portata di mano gli attrezzi più usati.
  • Scompartimento di stoccaggio. Si tratta di uno spazio diafano riservato agli attrezzi di dimensioni superiori, come le prolunghe.
  • Imbottitura interna. Alcuni modelli sono dotati di un rivestimento di schiuma solida per ammortizzare possibili urti prodotti da movimenti bruschi.

Quali sono i migliori marchi di trolley porta attrezzi?

Il marchio statunitense Stanley è il leader indiscutibile per quanto riguarda i prodotti associati al bricolage. Si tratta di un marchio specializzato in attrezzi manuali per professionisti sin dal 1843, fusosi con Black and Decker nel 2010. Questo spiega la sua forte presenza e competitività sul mercato, così come la grande varietà di modelli di trolley porta attrezzi offerti.

Il marchio britannico Curver è specializzato nell’organizzazione di arredi, non solo nel campo degli attrezzi e del bricolage. Tayg, invece, è un marchio spagnolo che può vantare una valutazione complessiva di 4.4 stelle su Amazon. Esistono anche altre marche che non compaio nella nostra Classifica dei trolley porta attrezzi, ma meritano comunque di essere menzionate.

  • Stanley
  • Curver
  • Tayg
  • Wurth
  • Bauker
  • Dewalt
  • Truper
  • Easy

Criteri di acquisto

Ora conosciamo i vari tipi di cassette degli attrezzi disponibili su mercato. Ciascun modello soddisfa, in misura maggiore o minore, particolari requisiti: capacità, sicurezza, facilità di trasporto, resistenza dei materiali e altro. Sia che tu sia un professionista o un amante del bricolage, dovrai tenere conto dei seguenti fattori.

  • Scopo di utilizzo
  • Tipo di cassetta
  • Dimensione
  • Resistenza e sicurezza
  • Organizzazione

Scopo di utilizzo

la prima caratteristica da tenere in considerazione è il grado di professionalità che esigiamo dal nostro trolley porta attrezzi. Se sei un professionista, la cassetta degli attrezzi rappresenta un investimento necessario, che andrai successivamente ad ammortizzare con il lavoro. Se ti stai appena affacciando nel mondo del bricolage, potresti accontentarti di modelli più economici e semplici.

Come spiegato in precedenza, un trolley porta attrezzi può essere usato per diversi scopi. Esistono professioni molto diverse, come la vendita di bigiotteria, che richiedono unicamente una delle funzioni standard: la capacità di organizzazione dei pezzi di piccole dimensioni. Può succedere anche che il tuo trolley porta attrezzi contenga tutto tranne che dei veri e propri attrezzi.

Il trolley porta attrezzi è un’opzione in più da considerare per trasportare i tuoi attrezzi.
(Fonte: Oleksandr Boiko: 47407380/ 123rf.com)

Tipo di cassetta

Uno dei formati più semplici è quello composto da un solo modulo. In questi casi si tratta di cassette degli attrezzi da peso sufficiente da giustificare l’utilizzo delle ruote. Le differenze si trovano all’interno. Potresti aver bisogno di più moduli con vari scompartimenti, oppure preferire che la cassetta abbia uno spazio trasparente.

La quantità di moduli determina il tipo di cassetta degli attrezzi di cui abbiamo bisogno. La maggior parte sono realizzate in plastica resistente. anche se possono essere costruite anche in tela rigida, come nel caso di borse e valigie porta attrezzi con ruote. Infine, bisogna considerare la posizione naturale della cassetta: orizzontale o verticale.

Dimensione

Come spiegato sopra, a seconda delle esigenze di stoccaggio, esistono trolley porta attrezzi di diverse dimensioni. I più piccoli presentano una capacità minima di 20 chili. Il resto dei modelli arriva a sostenere 40-50 kg di peso, o addirittura di più.

A volte, come nel caso del modello Stanley STST1 – 80151, le dimensioni variano in funzione del sistema di moduli. Il primo di questi può essere separato dalla parte superiore per utilizzarlo come cassetta degli attrezzi classica, più piccola. In questi casi il modulo inferiore si utilizza per custodire oggetti di dimensioni maggiori.

Arthur MillerDrammaturgo e sceneggiatore statunitense
“L’uomo deve adeguare i suoi attrezzi a sé stesso”.

Resistenza e sicurezza

La resistenza delle ruote è il punto debole di questo tipo di cassette degli attrezzi. Si tratta di una caratteristica particolarmente importante quando si tratta di ruote piccole, come quelle di un trolley da viaggio, che tendono a rovinarsi con maggior frequenza rispetto a quelle di diametro maggiore. Di fatto, le recensioni del modello tipo borsa rigida del marchio Stanley incluso nella nostra Classifica presentano alcune lamentele in questo senso.

La resistenza dei materiali influenza direttamente la sicurezza. Per questa ragione le chiusure sono di solito realizzate in metallo, in quanto più esposte agli agenti esterni. Una chiusura di plastica può rompersi durante il trasporto e regalarci una sorpresa molto poco piacevole. Inoltre, se desideriamo evitare eventuali furti di materiali, la soluzione migliore sono le chiusure dotate di un orifizio per il lucchetto.

Organizzazione

A prescindere dalla presenza delle ruote, l’organizzazione degli spazi di una cassetta degli attrezzi è fondamentale. Per valutare questa caratteristica bisogna iniziare dall’esterno. Di solito si ha bisogno di scompartimenti esterni per i pezzi più piccoli e la viteria, per esempio. Grazie a questi ultimi eviteremo di aprire l’intera cassetta.

L’organizzazione interna di un trolley porta attrezzi è forse l’aspetto più importante di tutti. O comunque la caratteristica più personalizzabile e soggettiva. Come dice il detto, “a ognuno il suo”, e per questo motivo è importante scegliere un trolley porta attrezzi dotato di separatori, vassoi ed elementi di fissaggio adatti ai propri scopi.

Conclusioni

I trolley porta attrezzi costituiscono un’ulteriore evoluzione delle cassette degli attrezzi classiche. Non esistono da poco tempo, ma il numero di appassionati di bricolage cresce a vista d’occhio, così come la domanda di questo articolo. A volte risulta abbastanza difficile trovare le differenze tra una cassetta degli attrezzi professionale e una per appassionati. Di fatto, si tratta dello stesso prodotto.

Gli elementi necessari per scegliere un trolley porta attrezzi possono riassumersi in quattro caratteristiche: resistenza, dimensioni, capacità di organizzazione degli oggetti e sicurezza. Tenendo conto di questi fattori, trovare il modello più adatto alle tue esigenze sarà più semplice, non importa che tu sia un professionista o il MacGyver del quartiere.

Se hai apprezzato questo articolo, lasciaci un commento o condividilo sui tuoi profili social. Oppure puoi fare entrambe le cose!

(Fonte dell’immagine in primo piano: Vladimir Tarasov: 75543364/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni