
Il nostro metodo
Stai cercando dei trucchi vegan? O vuoi semplicemente conoscere meglio questo tipo di make-up? Che sia come moda o come filosofia di vita, il veganismo ha messo le radici nella nostra quotidianità. Non è una tendenza riguardante solo l’alimentazione, anzi, è arrivata ad influenzare anche l’industria cosmetica e, di conseguenza, i trucchi che usiamo ogni giorno.
La caratteristica principale dei trucchi vegan è il rispetto per gli animali e per la natura. È sempre più frequente, nella produzione dei cosmetici, la sostituzione degli ingredienti di origine animale con ingredienti vegetali e minerali. Inoltre, questi prodotti non vengono testati sugli animali e vengono fabbricati seguendo tutti i valori del veganesimo.
Le cose più importanti in breve
- L’Unione Europea ha approvato nel 2013 una proposta per eliminare i test dei cosmetici sugli animali. Purtroppo, ci sono ancora migliaia di animali che soffrono questo trattamento.
- I trucchi vegan sostengono prodotti rispettosi di questa proposta e che vengono fabbricati con ingredienti benefici per la pelle.
- Grazie alle formule a base di ingredienti naturali, i trucchi vegan sono ideali per ogni tipo di pelle, soprattutto le più sensibili.
- Nella produzione di trucchi vegan, ingredienti come l’estratto di crostacei e pesci, la glicerina animale e gli oli estratti da balene, tartarughe e gelatina di maiale vengono eliminati.
I migliori trucchi vegan sul mercato: la nostra selezione
Vista la crescente richiesta di questo tipo di prodotti, sempre più marche includono i trucchi vegan nelle loro proposte. E quindi, quale scegliere? A seguire, ti presentiamo una lista dei migliori prodotti di make-up vegan per renderti la decisione più facile.
Ombretti Lamora
Lamora mette a disposizioni 3 diverse palette di ombretti, una composta da colori opachi e le altre due prevalentemente brillanti. Ogni palette offre 16 diversi colori con sfumature nude, terrose e metalliche, raccolte in un’elegante confezione larga 14×9,5 cm e spessa 1 cm. Si tratta di cosmetici vegan non testati sugli animali.
Con la loro varietà di colori ad un prezzo così vantaggioso, le proposte Lamora sono state accolte con grande entusiasmo. Gli ombretti si applicanti facilmente e la confezione contiene buone quantità di colore, che si stima durino a lungo. Specchietto e pennello avrebbero reso la confezione perfetta, facendo però lievitare il prezzo.
Matita Lavera
Lavera propone due matite, di colore castano o dorato, per ridefinire e volumizzare le sopracciglia. Sono prodotti vegan con ingredienti naturali, fra cui burro di karitè e jojoba provenienti da coltivazioni biologiche, e privi di coloranti o profumi sintetici.
Le matite Lavera si confermano come ottimi prodotti, con una buona coprenza e di lunga durata; la texture è cremosa ed il costo è tutto sommato basso. L’unico problema è rappresentato dalla scarsità di colorazioni disponibili, soltanto due.
Fissante spray NEATLY
Lo spray fissante NEATLY, con fragranza di lavanda, è progettato per prolungare la tenuta del make-up, e può essere utilizzato sia prima che dopo aver applicato il trucco. È un cosmetico prodotto in Germania, disponibile in un pratico flaconcino facile da portare in giro.
Il fissante NEATLY sembra svolgere il suo dovere, senza creare particolari problemi. Si tratta inoltre di un prodotto vegano non testato sugli animali, senza parabeni o altre sostanze artificiali ma con ingredienti di sola origine vegetale.
Cipria Fine Loose Lavera
La cipria Fine Loose Mineral Powder di Lavera, composta da ingredienti biologici e minerali, crea un sottile strato opacizzante che riflette la luce e dona al trucco un look naturale. È un cosmetico testato dermatologicamente e adatto a pelli di ogni tipo, privo di OGM, parabeni, siliconi ed elementi sintetici di ogni sorta.
Le acquirenti giudicano le ciprie Lavera molto positivamente. Risulta leggera, setosa e abbastanza coprente, facile da applicare anche grazie al piumino incluso. Dona una leggera brillantezza alla pelle con un discreto effetto opacizzante. Le 4 tinte disponibili non soddisfano chiunque; in particolare, su alcune carnagioni la cipria trasparente appare in realtà un po’ troppo bianca.
Cipria Sun Glow
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La Mineral Sun Glow Powder è una cipria prodotta da Lavera che dona al volto colore ed un effetto bronzing, ideale per il periodo estivo. Lavera propone due diferse confezioni, Sunset Kiss e Golden Sahara, entrambe con due differenti sfumature all’interno. Come per gli altri cosmetici dello stesso brand, si tratta di un prodotto biologico certificato vegan.
I giudizi nei confronti delle ciprie in esame sono ottimi: si tratta di un cosmetico leggero, che non secca la pelle ma la rende omogenea, donandole lucentezza. L’assenza di talco, siliconi, oli minerali e profumi artificiali rendono inoltre la cipria Sun Glow un prodotto anallergico ed a prova di irritazioni cutanee, come testimoniano anche le recensioni.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui trucchi vegan
Senza alcun dubbio, conoscere ciò che si va ad acquistare è il metodo migliore per scegliere bene tra l’ampia varietà di trucchi vegan presente sul mercato. Per questo motivo, ecco le risposte alle domande che potresti porti al momento dell’acquisto.
Cosa sono esattamente i trucchi vegan?
È importante differenziare i prodotti vegan da quelli Bio o Cruelty Free. I prodotti di cosmetica Bio non contengono ingredienti di origine animale, ma derivati, come la cera d’api. I prodotti Cruelty Free non vengono testati sugli animali, ma possono contenere ingredienti di origine animale. I trucchi vegan uniscono queste due caratteristiche.
Perché si consiglia di utilizzare i trucchi vegan?
Tra i benefici evidenti quando si usano trucchi vegan c’è la maggiore idratazione della pelle, che diventa anche più luminosa, grazie alla presenza di ingredienti antiossidanti. Questi trucchi, inoltre, sono molto apprezzati per la delicatezza con cui agiscono sulle pelli sensibili, essendo ipoallergenici.
D’altra parte, i risultati che si ottengono con i trucchi vegan sono davvero positivi, dentro e fuori. Curerai la tua pelle con prodotti e formule ideate appositamente per questo, e allo stesso tempo avrai il trucco perfetto, con finiture professionali. Il due in uno è il più consigliato.
Quali sono i miti e le verità sui trucchi vegan?
Miti | Verità |
---|---|
I trucchi vegan sono al 100% naturali e organici. | I trucchi vegan possono contenere ingredienti sintetici, e quindi non sono obbligatoriamente naturali. |
I trucchi vegan sono più costosi di quelli normali. | Quasi tutte le marche di cosmetici hanno una linea i trucchi vegan alla portata di tutti. |
I trucchi vegan sono meno consistenti e non danno buoni risultati. | I trucchi vegan, come quelli tradizionali, sono prodotti specificamente per dare risultati ottimi. |
La cosa fondamentale da tenere in considerazione è la differenza tra naturale, vegan e organico e altri termini che possono causare confusione. Inoltre, abbiamo verificato che i trucchi vegan sono efficaci come i tradizionali ed è facile trovare prodotti economici e accessibili a tutti.
I trucchi vegan sono uguali a quelli naturali o organici?
La cosmetica naturale è diversa dai trucchi vegan perché utilizza solo ingredienti naturali come oli di semi e piante, e non composti chimici. Questi prodotti possono contenere ingredienti di origine animale, come la cera d’api. Ovviamente, sono prodotti rispettando la natura e l’ambiente.
D’altra parte, i trucchi organici, detti anche biologici o ecologici, sono quelli prodotti con ingredienti trattati ecologicamente, cioè senza pesticidi. Inoltre, non vengono testati sugli animali.
Quali ingredienti dei trucchi tradizionali vengono eliminati nei trucchi vegan?
- Uova
- Glicerina animale
- Cera d’api
- Latte: di mucca, capra, cavalla o asina
- Miele
- Grasso di maiale o mucca
- Gelatina elaborata dal grasso di maiale
- Carminio, composto a base di insetti triturati
- Oli provenienti da animali come tartarughe e balene
- Propoli: una sostanza prodotta dalle api
- Estratti di crostacei e pesce
Nei trucchi vegan, tutti questi ingredienti vengono sostituiti con altri naturali che offrono gli stessi risultati. Ad esempio, il rosso dei rossetti viene preparato utilizzando succo di barbabietola o radici di hennè. Inoltre, anche i pennelli sono prodotti con fibre sintetiche o vegetali, e non con pelo animale.
Dove posso comprare i trucchi vegan?
Per questo, troverai prodotti vegan nei negozi in cui compri abitualmente. Al giorno d’oggi c’è una grande varietà, per tutti i gusti e per tutte le tasche. In effetti, potresti già aver comprato dei trucchi vegan senza essertene resa conto.
Come riconoscere i trucchi vegan?
Si possono trovare diverse etichette a seconda della classificazione dei prodotti di cui abbiamo parlato in precedenza.
Per utilizzare prodotti esclusivamente vegan, sarà essenziale prestare attenzione alle differenze, visto che molte etichette riportano solo che i prodotti non sono stati testati sugli animali.
Posso fidarmi delle etichette dei trucchi vegan?
Attualmente, esiste una applicazione che può diventare la tua alleata numero uno per identificare prodotti effettivamente vegan. “Is it Vegan” è un’app che ti offre tutte le informazioni sugli ingredienti di origine animale presenti in un determinato prodotto. E tutto questo semplicemente scansionando il codice a barre del cosmetico in questione! Nulla di più facile.
Criteri di acquisto
Se hai deciso di passare al trucco vegan, è importante considerare fattori che ti aiuteranno a fare una scelta ottima. Ecco cinque dei criteri di acquisto più rilevanti per questo tipo di prodotti, che ti aiuteranno a selezionare i prodotti migliori!
- Composizione
- Qualità
- Fiducia
- Tipo di pelle
- Sostenibilità
Composizione
Abbiamo già parlato molto degli ingredienti dei trucchi tradizionali e vegan; questo perché, se sono importanti gli ingredienti dei trucchi classici, allora quelli dei trucchi vegan lo saranno ancora di più. Ricorda che sei alla ricerca di cosmetici che non contengano in nessun modo prodotti di origine animale.
Questo aspetto è importante non solo per i valori etici e per la filosofia del veganismo, ma anche per la cura della pelle, perché più sono naturali gli ingredienti, più la pelle ne gioverà. Non dimenticare che si tratta di prodotti usati quotidianamente, per cui devi sempre verificare la composizione del trucco che sceglierai.
Qualità
Visto che utilizziamo il trucco ogni giorno, la qualità deve essere uno dei fattori più importanti da considerare. Il viso è una delle aree più sensibili e va trattato con attenzione. È vero che il trucco ha un impatto negativo sulla cute, ma con prodotti di alta qualità aiuterai a ridurlo.
Per essere sicuri che la qualità sia alta, bisogna accertarsi che il prodotto sia stato dermatologicamente testato. In questo modo si riduce il rischio di reazioni allergiche della pelle. Le opinioni degli specialisti potranno aiutarti a scegliere o escludere determinate marche. Per finire, come sempre, bisogna considerare la composizione del prodotto.
Fiducia
Uno dei motivi principali per cui ci si accinge a comprare trucchi vegan è la filosofia vegana. Abbiamo anche parlato del fatto che molte donne si chiedono se possono fidarsi o no delle etichette di questi prodotti. Per questo, un altro criterio fondamentale per un buon acquisto è la fiducia riposta in determinate marche.
Quando si parla di cosmetici, tutte hanno una marca preferita che utilizzano sempre. In questo caso, servirà fare delle ricerche e assicurarsi che la marca in questione rispetti i requisiti necessari.
Tipo di pelle
La pelle è tra i principali criteri da considerare prima di effettuare un acquisto del genere. I risultati del trucco, infatti, dipendono proprio dal tipo di cute e non si tratta solo della possibilità di reazioni allergiche, se non proprio dei risultati a livello estetico.
Ad esempio, l’aderenza di una base di trucco non è la stessa su pelle secca o su pelle grassa. Per la loro composizione, i trucchi vegan sono perfetti per le pelli sensibili, ma bisogna considerare che esistono anche prodotti specifici per pelli grasse, secche, normali o miste.
Sostenibilità
L’ultimo fattore da considerare, anche se non per importanza, è la sostenibilità. Il veganismo è una filosofia di vita che, oltre a rispettare la vita degli animali, aiuta a sviluppare una consapevolezza maggiore verso l’ambiente. Per questo, la sostenibilità di un prodotto influenzerà molto l’acquisto e, conoscendo la differenza tra le etichette, la scelta sarà più facile.
Uno dei fattori più importanti per quanto riguarda la sostenibilità è il materiale con cui viene prodotto il contenitore. Ad esempio, le marche sostenibili evitano l’uso eccessivo di plastica nella produzione delle confezioni.
Conclusioni
I trucchi vegan sono prodotti che non contengono ingredienti di origine animale e non vengono testati su animali. Questo perché seguono l’etica del veganismo, una corrente di pensiero e stile di vita che ha preso piede negli ultimi anni. Con questo tipo di prodotti, non solo ti prenderai cura della tua pelle, ma anche dell’ambiente.
E allora, hai deciso? Vuoi passare ai trucchi vegan? Non c’è problema. Questi prodotti sono sempre più diffusi e alla portata di tutti. Già sai che è importante cercare etichette “Vegan” e “Cruelty Free” sulle confezioni dei trucchi che sceglierai. Unisciti al movimento vegano e prenditi cura del pianeta anche mentre ti fai bella!
Se ti è piaciuta la nostra guida sui trucchi vegan, condividila con gli amici sui social e lascia un commento per raccontarci la tua esperienza.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Ferli: 16245014/ 123rf.com)