Ultimo aggiornamento: 28/07/2021

Il nostro metodo

4Prodotti analizzati

45Ore di lavoro

13Fonti e riferimenti usati

215Commenti valutati

La tecnologia è ovunque oggi ed è vitale per le nostre vite. Tuttavia, affinché questa tecnologia funzioni, ha bisogno di essere alimentata da energia. Per prenderci cura delle nostre apparecchiature elettroniche, investiamo in diversi accessori per proteggerle da polvere, urti e altri rischi che potrebbero danneggiarle. Tuttavia, ci interessa poco la qualità dell’alimentazione.

Un voltmetro può essere molto utile per questo. Può anche essere utilizzato per misurare la tensione nei lavori elettrici ed elettronici. Su internet troverai molti modelli di voltmetri e multimetri con diverse caratteristiche e funzioni disponibili. Vanno da varianti poco costose a varianti molto costose. Se vuoi sapere cosa devi sapere per prendere la decisione migliore, troverai tutto ciò che devi sapere sui voltmetri in questo articolo.




Le cose più importanti da sapere

  • Il voltmetro è uno strumento molto utile per misurare la tensione. I modelli attuali includono anche la misurazione di corrente, resistenza, frequenza e altre funzioni aggiuntive. Per questo motivo, sono anche chiamati multimetri.
  • Un voltmetro è uno strumento indispensabile per chi lavora nell’elettricità o nell’elettronica. È anche molto utile nella nostra auto e in casa.
  • Prima di acquistare un voltmetro, è importante conoscere le caratteristiche tecniche che dovrebbe avere in base all’uso che ne farai.

Voltmetro: la nostra selezione

Guida all’acquisto: cosa devi sapere su un voltmetro

Prima di decidere quale voltmetro comprare, è importante che tu sappia cose importanti su questo strumento. Inoltre, risponderemo alle domande più frequenti poste dalle persone interessate a questo prodotto.

voltimetro de casa

I moderni voltmetri includono diverse opzioni di misurazione aggiuntive. Ecco perché sono anche chiamati multimetri. (Fonte: Nekhil R: g8Pr-LbVbjU / unsplash)

Cos’è un voltmetro e come funziona?

Un voltmetro è uno strumento che permette la misurazione elettrica di una tensione presente tra 2 punti in un circuito. Per effettuare questa misurazione, ha 2 punti di prova o terminali, che sono collegati tra i punti da misurare. Il valore ottenuto è misurato in volt. Per una corretta differenziazione dei puntali, essi hanno 2 colori:

  • Rosso = Positivo
  • Nero = Negativo

Voltmetro o multimetro, sono la stessa cosa?

Anche se sono spesso associati tra loro, questi due strumenti non hanno le stesse funzioni. Di seguito ti diremo quali sono le differenze tra i due:

  • Voltmetro: utilizzato per misurare la tensione di un circuito DC o AC. Può avere un display con un indicatore a penna o un pannello digitale.
  • Multimetro: Quando un voltmetro include capacità di misurazione aggiuntive per altre quantità, come la corrente, la resistenza o la frequenza, viene chiamato multimetro.

Quali tipi di voltmetro esistono?

Ci sono due tipi principali di voltmetri: voltmetri analogici e voltmetri digitali. Ti parleremo delle loro funzioni e differenze:

  • Voltmetro analogico: hanno una penna (galvanometro) che si muove su una scala graduata sulla quale si legge la misura. Essendo un dispositivo elettromeccanico, è molto sensibile al disallineamento e si danneggia se la misurazione viene effettuata in modo errato.
  • Voltmetro digitale: hanno uno schermo sul quale viene visualizzata in numeri la misurazione effettuata. Questo lo rende più facile da leggere e riduce il rischio che vada fuori taratura. Inoltre, è meno sensibile ai danni dovuti a letture errate. A causa di tutte queste caratteristiche, è il tipo di voltmetro più usato oggi.

Come si usa un voltmetro?

Per un uso corretto di questo strumento di misurazione, è importante seguire la seguente procedura:

1- Determinare il tipo di misurazione: A seconda del tipo di misurazione da effettuare, i terminali del voltmetro o del multimetro devono essere collegati. Ci sono 2 tipi di collegamento: parallelo e serie.

Tipo di misurazione Tipo di connessione
Tensione Parallelo
Resistenza Parallelo
Capacità Parallelo
Frequenza Parallelo
Corrente Serie

2- Selezione della gamma di misurazione: A seconda del valore da misurare, dobbiamo selezionare la gamma corretta per ottenere una lettura affidabile. Questo aspetto è molto importante nel voltmetro analogico perché la sua penna di misura può essere danneggiata se non si sceglie la gamma giusta.

3- Eseguire la misurazione: Metti le punte nel posto giusto per misurare, sempre considerando le misure di sicurezza spiegate qui sotto.

Quando ho bisogno di usare un voltmetro?

Questo strumento è molto utile per conoscere il valore numerico della misura (magnitudine) che vuoi fare. Quando hai solo bisogno di confermare se una tensione è presente, puoi utilizzare una spia luminosa. Ci sono applicazioni più avanzate dove hai bisogno di vedere la forma del segnale misurato. In questi casi, i multimetri convenzionali non saranno utili. Tuttavia, ci sono multimetri specializzati che hanno un grande display per visualizzare le forme d’onda e connessioni aggiuntive per la visualizzazione su PC.

Quali regole di sicurezza devo tenere a mente quando uso un voltmetro?

Alcuni consigli dovrebbero essere tenuti a mente per evitare danni al voltmetro, così come al circuito da misurare. E, soprattutto, per evitare scosse elettriche che potrebbero mettere a rischio la nostra vita:

  • Conoscere la tensione massima da misurare: è importante conoscere la tensione massima da misurare. Questo sia per evitare danni al voltmetro che per evitare di ricevere scosse elettriche quando si misura la tensione a livelli pericolosi.
  • Ispezione visiva dell’ambiente circostante: Prima di misurare, l’ambiente circostante deve essere controllato. Questo per escludere il rischio di fili sotto tensione, umidità o liquidi che potrebbero causare scosse elettriche.
  • Usa materiale isolante: dobbiamo indossare scarpe con suole isolanti. Evita anche di toccare con il tuo corpo qualsiasi superficie che potrebbe causare una scarica di elettricità a terra.
  • Uso corretto delle punte di misurazione: È importante prendere queste precauzioni quando si utilizzano le punte di misurazione: – Maneggiali fermamente dal lato isolato ed evita di toccare l’area conduttiva esposta. – Avvicinati e allontana le punte l’una dall’altra con un angolo di 90 gradi. Questo per evitare il contatto con i conduttori o le superfici vicine.

voltaje de casa

Questo valore è anche conosciuto come tensione o forza elettromotrice. (Fonte: Alexander Korzh: 141458309/ 123rf)

Quali sono le alternative al voltmetro?

Il voltmetro è un oggetto piuttosto specifico. Tuttavia, ci sono opzioni alternative che possono aiutarti. Sempre a seconda delle tue esigenze specifiche.

  • Indicatori luminosi: quando vuoi solo sapere l’esistenza della tensione, l’uso degli indicatori luminosi è utile. Questi possono essere portatili o montati a pannello.
  • Oscilloscopio: quando vogliamo conoscere non solo il livello di tensione presente, ma anche la forma d’onda, è necessario utilizzare uno strumento più complesso, come un oscilloscopio.

Criteri di acquisto

Quando si decide quale modello di voltmetro comprare, si incontrano diversi parametri tecnici che possono causare confusione. Pertanto, ecco gli elementi più importanti da considerare. In questo modo, sarai in grado di acquistare il voltmetro che meglio si adatta alle tue esigenze:

Precisione

Descritto anche come “Precisione”, questo si riferisce all’errore massimo che il voltmetro ti darà quando misuri un valore. Questo è espresso come +/- (% di lettura + numero di cifre) Possiamo capire meglio con un esempio: Precisione 0.1 % + 2 dgt Significato:

Parametro Valore
Valore misurato 100 V
Lettura minima 99.7 V
Lettura massima 100.3 V

Risoluzione

Si riferisce al più piccolo cambiamento che può essere visto nella lettura. È determinato dal numero massimo di cifre che possono essere viste nel caso di display digitali. Più alta è la risoluzione, più dettagliata è la lettura. Per esempio: Risoluzione 2 ½ cifre 3 ½ cifre Lettura massima 199 1999

Vero RMS

Questo fattore fa la differenza tra un voltmetro economico e uno costoso. La tensione AC nell’elettricità residenziale ha una forma sinusoidale. In altre applicazioni, tuttavia, è necessario misurare segnali di altre forme. È qui che il “Vero RMS” è molto importante, perché se non ha questa caratteristica, le letture che otteniamo non saranno corrette.

voltímetro de casa

Questo fattore ci dice anche la qualità del multimetro e per cosa può essere utilizzato. (Fonte: axpitel: 32447867/ 123rf)

Impedenza d’ingresso

Questo valore ci dice quanto il voltmetro che colleghiamo per misurare influenza il circuito. Più alta è l’impedenza d’ingresso, meno il circuito che stiamo misurando sarà influenzato. Per esempio, per applicazioni semplici, un’impedenza di 1 Mohm sarà sufficiente. Tuttavia, per lavorare sui circuiti elettronici, avremo bisogno di un dispositivo con un’impedenza d’ingresso di 10 Mohm

Connettività esterna

Questa funzione ti permette di accedere alle letture da un PC o da un telefono cellulare. Con una connessione USB a un PC, puoi rivedere le letture fatte con il multimetro per tenere registrazioni statistiche delle misurazioni effettuate. Attraverso la connessione bluetooth, puoi accedere alle misurazioni in corso. Questa funzione è molto pratica se devi installare il voltmetro in posti dove la sua lettura è di difficile accesso.

Caratteristiche aggiuntive

Oltre alle caratteristiche già menzionate, ci sono altre caratteristiche molto utili per facilitare l’uso del tuo voltmetro in diversi luoghi e applicazioni:

  • Display retroilluminato: per vedere le letture con poca luce.
  • Memoria delle letture effettuate – Molto utile per l’uso in luoghi difficili da raggiungere.
  • Memoria minima/massima: per registrare i cambiamenti nei valori misurati.
  • Resistenza agli spruzzi: per quando hai bisogno di lavorare all’aperto.
  • Protezione dagli urti: Indispensabile quando lo userai sul campo.
  • Misure aggiuntive: come temperatura, frequenza, capacità, continuità e test dei transistor, tra gli altri.

Riassunto

Il voltmetro si è evoluto da un misuratore analogico di base che misurava solo la tensione, a opzioni con un display digitale che permettono di eseguire un’ampia gamma di compiti. Per esempio, misurare la corrente, la continuità, la frequenza e altro ancora. Hanno anche migliorato le loro caratteristiche aggiuntive, incluse caratteristiche diverse come la protezione dagli urti e dall’acqua, la connettività Bluetooth, il display retroilluminato o la memoria di misurazione. Tutti questi miglioramenti ci permettono di scegliere il modello che ha le funzioni più adatte alle nostre esigenze in una vasta gamma di prezzi.

(Fonte dell’immagine: Andriy Popov: 88245017/ 123rf)

Recensioni