Primo piano su un walkie talkie
Ultimo aggiornamento: 29/10/2020

Il nostro metodo

32Prodotti analizzati

30Ore di lavoro

6Fonti e riferimenti usati

17Commenti valutati

Sebbene la costante evoluzione dei telefoni cellulari ci porti a usarli sempre più spesso per comunicare, è innegabile che i walkie-talkie suscitino ancora molto fascino su di noi. Vengono ancora utilizzati frequentemente sia per uso ludico, sia per scopi professionali, in settori come l’edilizia, nell’alberghiero e simili.

Se mai ti è capitato di acquistare un walkie-talkie, sai che trovarne uno che sia veramente buono non è così semplice. Ed è per questo che noi di REVIEWBOX.it abbiamo pensato di creato una guida apposita. Non ti aiuteremo solo a trovare il miglior walkie talkie per le tue esigenze, ma ti spiegheremo anche come usarlo al meglio. Iniziamo!




Le cose più importanti in breve

  • I walkie-talkie sono ottime opzioni per i viaggi di gruppo, nonché per l’uso nei settori dell’edilizia, dell’ospitalità e della sicurezza, tra gli altri.
  • Se stai cercando una comunicazione semplice e veloce, un buon walkie-talkie non ti deluderà. E sarà anche divertente!
  • La portata del dispositivo è essenziale quando devi acquistare un modello piuttosto che un altro. Esaminiamo questo e altri fattori di acquisto alla fine dell’articolo.

I migliori walkie talkie sul mercato: la nostra selezione

Ti abbiamo già detto che i walkie-talkie continuano ad essere ampiamente utilizzati. Sono utili per comunicare rapidamente tra i membri della sicurezza di un centro commerciale o di una stazione, ma anche nel settore delle costruzioni o quando si viaggia in gruppo. Inoltre, come puoi immaginare si trovano anche modelli per bambini. Qui di seguito ti lasciamo differenti opzioni utilizzabili secondo le diverse esigenze che potresti avere.

Altre Raccomandazioni

La coppia di walkie-talkie più venduta e conveniente

Nessun prodotto trovato.

Questa coppia di walkie-talkie offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Grazie ai loro 16 canali e ai 50CTCSS 105DCS, si evitano interferenze indesiderate. Hanno un batteria al litio da 1500 mAH che garantisce un’ampia autonomia (fino a 72 in stand-by). La portata massima è di 5 km, ideale per le avventure all’aperto.

Secondo gli acquirenti questi due walkie talkie superano letteralmente le aspettative. Le voci risultano chiare, il loro utilizzo è molto semplice e funzionano perfettamente in campo aperto.

Il miglior set di walkie-talkie per bambini

Questo set da 3 walkie talkie per bambini ha 8 canali principali supportati con canali secondari, e la portata massima a campo aperto è di circa 5 chilometri. Ha un design progettato per bambini, è resistente alle cadute da 1,2 metri di altezza e ha una divertente torcia inclusa. Funziona con 4 pile AAA non incluse.

Chi ha acquistato questo set ne è rimasto pienamente soddisfatto. È un prodotto destinato ai bambini, ma la qualità è comunque alta anche per far divertire i più grandi. Resiste bene alle cadute, ma, come di contro, richiede un po’ troppe pile, quindi è consigliabile usare le ricaricabili.

Il miglior set da 4 walkie talkie con auricolare

Set di 4 walkie talkie utilizzabili anche per scopi professionali. La batteria è ricaricabile da 1100 mAh che garantisce fino a 12 ore di utilizzo continuo o 72 ore in standby. Si ricaricano tramite USB e hanno in dotazione un auricolare per le comunicazioni più provate. I canali disponibili sono 16 e la portata massima raggiungibile è di 1.5 km al chiuso e 2 km all’aperto.

Le recensioni sono più che positive e quasi tutte a cinque stelle. Secondo quanto riportato, possono essere utilizzati in moltissime situazioni con sempre un audio più che buono, a patto che si rimanga nell’area di portata.

La coppia di walkie-talkie con la maggior portata

Motorola propone la coppia di walkie talkie TLKR T80 che mette a disposizione 8 canali, 121 sottocodici e una portata fino a 10 km in area aperta. I dispositivi sono dotati di un display LCD retroilluminato, una torcia LED, la funzione vivavoce e 10 diversi toni di chiamata tra cui scegliere. Funzionano con 4 pile AA incluse nel set e vengono spediti con una valigetta nera rigida.

Moltissime le recensioni, a 4 e 5 stelle per quasi il 90% degli acquirenti. Non possono essere definite professionali, ma sono ideali per le escursioni vista la robustezza e l’affidabilità. La portata è eccellente vista anche le dimensioni minime.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul walkie talkie

I walkie-talkie hanno ancora molto da offrire. Il loro problema? Che sono prodotti più complessi di quanto sembri a priori, anche quando vengono acquistati per i bambini! Pertanto, è importante conoscerli a fondo. Ma non preoccuparti: di seguito, rispondiamo alle domande più frequenti sui walkie-talkie e speriamo così di dissipare ogni tuo eventuale dubbio al riguardo.

Donna che usa un walkie talkie in escursione

I walkie-talkie senza licenza sono i più diffusi, in quanto sono accessibili senza bisogno di autorizzazione amministrativa. (Fonte: Maridav: 127878778/ 123rf.com)

Come funziona un walkie-talkie?

I walkie-talkie alta usano le onde radio per trasmettere la voce. Per comunicare, la coppia di walkie-talkie viene sincronizzata sulla stessa lunghezza d’onda. Quindi entrambi operano sullo stesso canale. Grazie a questo, con la semplice pressione di un pulsante, puoi comunicare con il tuo interlocutore (purché abbia il suo dispositivo acceso).

Quanti tipi di walkie-talkie esistono?

In generale, possiamo dire che esistono tre diversi tipi di walkie-talkie. Ovviamente, all’interno di ciascuna categoria potrebbero esserci differenze tra i vari modelli. Tuttavia, per non complicare troppo le cose, faremo solo una revisione generale di queste tre grandi famiglie. Parliamo di walkie-talkie analogici, digitali e ibridi:

  1. Walkie-talkie analogici: sempre meno utilizzati, i walkie-talkie analogici offrono comunicazioni un po’ meno chiare rispetto ai loro analoghi digitali, oltre ad essere più sensibili alle interferenze. Per evitare problemi devono essere di alta qualità.
  2. Walkie-talkie digitali: sono il futuro. I walkie-talkie digitali garantiscono una qualità audio superlativa. La larghezza di banda, essendo meno saturata, consente la comunicazione priva di rumori e fastidiose interferenze. Inoltre possono includere molteplici funzionalità, come il trasferimento dati, i messaggi di testo, il GPS, ecc… Permettono anche due comunicazioni in simultanea per frequenza, mentre gli analogici solo una.
  3. Walkie-talkie ibridi: questi sono dispositivi a doppia configurazione, grazie alla quale puoi usare l’opzione analogica o digitale a seconda di dove ti trovi. In questo modo, non rimarrai senza comunicazione per un problema della rete.

Uomo che usa un walkie talkie a lavoro

I walkie-talkie per bambini sono più semplici dei prodotti da adulti, oltre che più focalizzati per il tempo libero.(Fonte: Lightfieldstudios: 107896738/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra un walkie-talkie con licenza e uno senza?

A seconda della frequenza utilizzata, possiamo parlare di walkie-talkie con licenza e walkie-talkie che ne sono privi. Ovviamente, quest’ultima opzione è la più diffusa, poiché sono più economici, non richiedono commissioni di alcun tipo o dei requisiti aggiuntivi. Tuttavia, i walkie-talkie con licenza possono offrire funzionalità superiori. Dipende da cosa stai cercando:

  • Walkie-talkie con licenza: operano su canali specifici. Sono appositamente progettati per professionisti e richiedono il pagamento di una licenza che permette l’uso di una frequenza esclusiva. Questo significa avere una maggior privacità, comunicazioni più chiare e più canali da sfruttare. Hanno sia maggior potenza che portata, riuscendo a superare meglio anche ostacoli di grosse dimensioni.
  • Walkie-talkie senza licenza: sono destinati al tempo libero e alle comunicazioni personali. Non richiedono una licenza, né il pagamento di una tassa. Sono più facili da usare e basta cercare un canale libero per poter parlare. Hanno una potenza di trasmissione minore e una portata tra 4 e 10 chilometri (a seconda degli eventuali ostacoli).

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli walkie-talkie?

Perché usare un walkie-talkie se ormai esistono telefoni cellulari? Forse ti stai ponendo questa domanda. È logico e normale. Siamo così abituati allo smartphone che optare per percorsi alternativi ci sembra strano. Tuttavia i walkie-talkie offrono ampi vantaggi, che ti descriviamo qui sotto insieme agli svantaggi:

Vantaggi
  • Sono economici
  • Non richiedono sim card
  • La comunicazione è gratuita
  • Sono semplici da usare
  • Sono leggeri
  • Si maneggiano facilmente
  • Sono robusti
Svantaggi
  • L”autonomia di alcuni modelli
  • Possibili interferenza e rumori

È meglio un walkie-talkie o un cellulare?

Non esiste un prodotto migliore di un altro. Tutto dipende dalle circostanze. Oggi giorno rinunciare a un cellulare è quasi improponibile. Tuttavia in alcune situazioni il telefono è meno pratico di un walkie talkie. Per questo abbiamo pensato che la seguente tabella di confronto può aiutarti a capire meglio le differenze:

Walkie-talkie Cellulare
Comunicazione Gratuita ed efficace in aree fino a un tot di metri quadrati Richiede una sim card a pagamento o una rete internet, ma può essere usato per comunicazioni in tutto il mondo
Durata della batteria Venendo utilizzati solo per la comunicazione, hanno una batteria che dura a lungo A seconda dell’utilizzo può durare poco
Prezzo di acquisto Se ne trovano di tutti i prezzi, ma con poco più di 100 euro si trovano ottimi prodotti. Costano molto di più secondo le funzioni che offrono, ma anche i modelli base hanno un prezzo che quasi sempre supera i 100 euro.
Versatilità Limitata all’uso stretto del dispositivo Ampio utilizzo
Utilità per i bambini Utile per giocare in gruppo Tende a isolare

Criteri di acquisto

È arrivato il momento di comprare un walkie talkie per iniziare a divertirti con esso. Se ancora non sai quale prodotto scegliere, ti consigliamo di analizzare alcuni criteri di acquisto chiave, grazie ai quali puoi scegliere l’opzione più adatta a te. Considera i seguenti fattori:

Uso

A seconda dell’uso che vuoi fare del walkie-talkie opterai per acquistare un modello o un altro. Se ne hai bisogno per lavorare, potrebbe essere necessario un prodotto che richiede la licenza. Se vai a caccia o pratichi altre attività di campagna in un gruppo dovresti cercare un walkie-talkie con una buona autonomia. Tutto dipende da come pensi di usarlo, quindi rifletti bene su questo importante criterio prima di qualsiasi acquisto.

Uomo che usa un walkie talkie in montagna

I walkie-talkie usano le onde radio per trasmettere messaggi vocali. (Fonte: Iakovenko: 110953100/ 123rf.com)

Portata

È un criterio collegato a quello precedente. Se stai pianificando un viaggio tra diverse auto e amici, opta per degli walkie talkie ad ampia portata. Solo così puoi sapere in ogni momento dove si trova ciascun gruppo e ogni veicolo. Se invece cerchi un paio di walkie-talkie per bambini, una portata minima sarà più che sufficiente.

Tieni presente comunque che un walkie-talkie consente la comunicazione tra 2 dispositivi a una distanza massima di 8-10 km. Questa può variare a seconda dell’ambiente in cui lo utilizzerai, ma anche a seconda delle condizioni meteorologiche e altro.

Frequenza

Esistono due tipi di frequenze. A seconda di quale utilizza il walkie-talkie che vuoi acquistare, i vantaggi possono variare. Stiamo parlando di VHF (very high frequency) e UHF (ultra-high frequency):

  • VHF: con intervalli da 30 MHz (megahertz) a 300 MHz. Richiedono che non ci siano troppi ostacoli tra un dispositivo e l’altro. Altrimenti soffrono per le troppe interferenze.
  • UHF: Vanno da 300 MH a 3000 MHz. Le interferenze sono minori con questo tipo di apparecchio. Di solito sono di alta qualità.
Redazione OxigenoRivista specializzata in vita attiva
”Benché questo tipo di dispositivo sia ampiamente utilizzato nelle attività ricreative all’aperto, il suo uso in montagna è ancora raro, sebbene possa essere decisivo perché consente, oltre al coordinamento tra i membri dello stesso gruppo di escursionisti, il contatto con altri alpinisti vicini ai quali è possibile richiedere o offrire aiuto in caso di necessità e potrebbe anche facilitare la comunicazione con i servizi di soccorso quando sono nelle vicinanze”.

Autonomia

Per quanto riguarda l’autonomia, questa dipenderà dal tipo di batteria utilizzata. Se è litio, il walkie talkie sarà più economico e ti assicuri una batteria che durerà a lungo nel tempo. Se invece si tratta di una batteria Ni-MH in genere ti potrà offrire una durata eccezionale nell’uso momentaneo, ma durerà meno nel tempo. Si trovano anche opzioni che usano batterie alcaline. Controlla bene le caratteristiche dell’autonomia per evitare future delusioni.

Grado di protezione IP

A volte questo è un aspetto sottovalutato da chi è meno esperto. Se pensi di usare il tuo walkie talkie per fare escursioni all’aperto, dovrai pensare a proteggerlo da umidità e polvere. Devi quindi optare per un modello con certificazione IP, ossia il grado di protezione che offre contro la penetrazione di corpi solidi (la prima cifra) e liquidi (la seconda cifra). La protezione IP contro i solidi può variare tra 0 e 6 gradi, mentre contro i liquidi varia tra 0 e 8 gradi.

View this post on Instagram

Do you hear me now? #walkietalkie talking

A post shared by Jeremy Nickel (@spiritual.but.not) on

Certificazione ATEX

La certificazione ATEX garantisce che un dispositivo possa funzionare in atmosfere esplosive senza incendiarsi ed è attualmente legiferata secondo la direttiva europea 2014/34/UE. Gli walkie talkie con questa certificazione vengono impiegati nell’edilizia, nelle miniere e dai vigili del fuoco, tra gli altri.

Accessori

Anche gli accessori vengono spesso dimenticati, nel momento di scegliere un walkie talkie. Tuttavia noi pensiamo che soprattutto alcuni di questi, potrebbero esserti molto utili. Considera se può esserti utile per esempio una custodia, delle cuffie o un microfono da spalla, tra gli altri. Se pensi di utilizzarli per uscite di più giorni, puoi considerare una seconda batteria di riserva.

Conclusioni

Sebbene la società sia sempre più focalizzata sui telefoni cellulari, i walkie-talkie hanno ancora molto da offrire. In alcuni settori, come quello alberghiero o la sicurezza, i  walkie-talkie offrono una comunicazione rapida e fluida. Ma servono anche per situazioni di svago, come per fare escursioni o viaggiare con gli amici.

Quando arriva il momento di acquistare il walkie-talkie giusto, ricordati una serie di fattori da tener presente. Studia bene il modo in cui lo userai, la portata e l’autonomia del modello che pensi di comprare. Inoltre, rifletti sull’importanza di eventuali funzioni extra come il vivavoce o la possibilità di collegare delle cuffie. Se fai l’acquisti “con la testa”, non te ne pentirai.

Hai trovato utile questo articolo sugli walkie talkie? Lasciaci un commento per farci sapere cosa ne pensi o condividi il suo contenuto sui social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Zhudifeng: 42487941/ 123rf.com)

Recensioni